Ciao a tutti, è capitato anche a voi che nell'arco di un paio di mesi il pluviometro Davis si stia starato?
Io ho una VP2 e una Vue e mi è successo con entrambe.
Della Vue ho preso nota delle verifiche e posso dire che:
- ad aprile con 500 ml dava 43.0 (perfetta)
- a luglio con 200 ml dava 17.2 (perfetta)
- oggi doppia verifica (una con 200 ml a rr medio sui 60 mm/h, l'altra con 200 ml a rr bassissimo sui 10/15 mm/h) ha dato 18.4 e 18.6.
Qualcuno ha spiegazioni?!?
Un mistero
Saluti a tutti.
Francesco
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
Sulla VP2 con il "vecchio" pluviometro a doppia basculata ogni tanto mi capitava che di colpo andasse a sottostimare anche di un 20%: studiando un po' la cosa mi ero accorto che capitava a volte con tempo perturbato per almeno 2-3 gg, quindi ad un certo punto praticamente "perdeva" lo scatto della bascula (quindi non registrava l'accumulo) andando cosi' a sottostimare.
Terminato il peggioramento poi tornava a posto....
Mai capito davvero il perche', ma suppongo che possa essere un qualche cosa del circuito del pluvio che, magari bagnandosi/inumidendosi causa pioggia per piu' gg, andava poi a "baggare" e creare quel problema.
Da gennaio ho installato il nuovo pluvio monobascula: devo dire che ha una precisione davvero notevole, piu' avuto tale problema !
L'unica cosa e' che, essendo appunto a singola bascula, va controllato un po' piu' di spesso perche' eventuale sporco (anche solo la "sabbia" in sospensione che negli ultimi mesi sembra quasi diventata una costante....) va leggermente ad appesantire la bascula stessa, quindi scatta prima con conseguente sovrastima
![]()
Segnalibri