Beh, dovresti tirar giù il gruppo ISS (quello ove sta anche il pluvio e lo schermo), oppure smontare soltanto l'anemometro e portarlo in posizione comoda per fare le prove. Ora che ci penso.....il cavo entra all'interno del bracciolo dell'anemometro, quindi non è di facile sostiuzione
Potresti provare a fare la prova del phon con quel cavo e verificare con certezza che più dei 61.2 kmh non segni...poi vediamo![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ripensandoci l'anemometro ha un cavo bello lungo che forse riesco a gestire senza bisogno di dover tirare giu niente... nei prossimi giorni faccio questa prova e vediamo che succede.
Eventualmente mi prendo un anemometro portatile per confrontare le due velocità...
Secondo me difficilmente avrai risultati confrontabili (con precisione, dico) fosse soltanto per il diverso metodo di misurazione, ossia a coppette robinson per il Davis e con ogni probabilità del tipo a ventolina per il portatile
A te basta vedere se riesci a superare o meno la soglia dei 61 kmh "in laboratorio".....![]()
Ultima modifica di Blackfox; 28/09/2021 alle 08:06
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Buonasera,
ho fatto un test smontando l'anenometro e sparandoci un bel Dyson sulle coppette ed effettivamente sono arrivato ad 85kmh, quindi direi, che nonostante sia state 3 velocità perfettamente uguali, non c'è niente di anomalo.
ps. come faccio a resettare i dati che ho utilizzato per il test?
grazie
Eh eh...l'ho......visto ieri....è comparsa una raffica di 85.3 kmh ieri sulla rete MNW-CEM
Ripulisci il dato nei valori HI / Low in consolle, poi correggi il dato già consolidato in archivio MNW per favore
Sulla consolle puoi soltanto cancellare il valore (guardati il manuale uso per sapere esattamente come fare), puoi invece modificarlo sul Weatherlink per evitare di perdere tutta la riga dati
In consolle devi trovare il valore errato premendo Hi/Low, poi (te lo dico così a grandi linee) con 2.nd accedi alla funzione Clear.
Se non erro, prima di cancellarlo definitivamente, il valore selezionato lampeggia.....
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ho modificato i dati consolidati di MNW.
Non riesco a capire come modificare il dato sul weatherlink (sto provando da browser ma non trovo niente). mi aiutate?
Poi appena ce l'ho davanti proverò anche su console.
Perfetto, grazie
Per modificare i dati sul weatherlink basta che apra il programma e cerchi in alto nel menù l'icona che rappresenta un blocchetto di appunti stilizzato, da qua accedi al file dati, fai doppio clic, modifichi e salvi
MA prima di far questo devi modificare in consolle, altrimenti mi sa che l'errore ritorna.....e pure sul file downlod02.txt![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Sono riuscito a rimuovere la misurazione dal MNW, dalla console (anche se penso mi ha eliminato direttamente il valore HIGH in generale), ma non riesco proprio a rimuovere la statistica dal WEATHERLINK. Dal web entro, trovo quella specie di taccuino stilizzato in alto a sinistra ma mi fa vedere semplicemente i dati della giornata ma non mi fa modifiche niente …
Ciao, devi accedere al weatherlink presente sul pc al quale hai collegato la consolle (o tramite rete ma sempre verso quel pc li) cliccare sull' icona stilizzata del taccuino e da li...selezionare prima la riga che vuoi modificare (diventa blu), poi doppio clic e si dovrebbe aprire la finestra con tutti i dati presenti nella riga (es. 12:20)
Da qua puoi cambiare il dato errato e salvare
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri