Stazione installata nell'ottobre del 2010.
Ultima manutenzione con relativa pulizia ottobre del 2012,quindi ben 10 anni fa..
A distanza di tutto sto tempo mi sono deciso di pulirla di nuovo e cambiare la batteria tampone( mai cambiata).
Volevo un consiglio da voi. Dato che i piatti sono abbastanza neri cosa potrei utilizzare per farli ritornare bianchi?
Grazie a chi mi risponde
10 anni sono un pochino troppi.......
Se la stazione è un "5 piatti" la pulizia potrebbe reggere alle sollecitazion meccaniche a cui sottoporrai i piatti dopo averli smontati uno a uno.
Se la stazione è una ventilata, i due piatti più grandi superiori probabilmente avranno iniziato a deteriorarsi e presenteranno il fenomeno della "cristallizazione" nella loro struttura, in questo caso alcune parti dei due piatti potrebbero facilmente rompersi come vetri durante la pulizia... te lo dico per esperienza fatta proprio una settimana fa durante una delle mie "tante" pulizie.... Ho ordinato questi due piatti dal noto rivenditore U.S. e sono in viaggio....
I migliori risultati per riportare i piatti ad uno pseudo-bianco, è quello di insistere molto e usare uno spazzolino da denti con la candeggina.
Nel caso avessi una VP2 a 5 piatti, forse anche con uno sgrassatore a spruzzetto tipo lo Chanteclaire, potresti risolvere.
Buon bucato.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie per la risposta e per avermi preavvisato del possibile problema che potrei andare incontro, infatti la davis è integrata dal sistema di ventilazione diurno..
Io sarei tentato di immergere i piatti in un paio di litri di acqua calda più 600cl di candeggina,quindi con un rapporto del 30% di candeggina per ogni litro d'acqua
Ultima modifica di Chicco80; 29/09/2022 alle 21:18
Non saprei dirti, io "l'ammollo" non l'ho mai fatto, sempre "olio di gomito"
Comunque, ripeto, le difficoltà sono maggiori solo sui due piatti superiori, gli altri di diametro inferiore sono tornati sempre ad un bianco vicino al nuovo.... altro punto difficile è il Box dell'ISS che oltre a contenere l'elettronica che andrà soggetta a possibili bagni, è fatta dello stesso materiale dei due piatti superiori e medesima tendenza a cristallizzarsi e sfarinarsi....
Una possibile entrata d'acqua dentro all'ISS durante la pulizia, è il perimetro tra il pannello Foto Voltaico e i bordi della finestra che lo riquadra. Di sicuro i due pannelli FV avranno perso trasparenza sulla superficie esterna, usa "olio di gomito" e Sidol in quantità moderata su un piccolo panno, movimenti circolari e regolari fino a che non vedi che il Sidol da liquido diventa polvere, quello è il momento migliore per seguitare a lucidare.... alla fine passa un panno pulito e vedrai come i pannelli avranno ripreso abbastanza splendore e lucentezza che gioverà al livello di tensione che generano.
Sarò curioso di conoscere la tua prova....
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 30/09/2022 alle 08:47
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Candeggina al 30% mi sembra tanto, attento che la candeggina è aggressiva con l'acciaio inox ( inoltre alcune 'candeggine' oggi in commercio sono una soluzione con solo 5% di candeggina )
Si, infatti, come diciamo a Roma, ormai è diventata come l'acqua Paola che era una delle tante acque minerali che gli antichi Romani avevano portato a Roma.
Certamente, come suggerisce davidefa, sarà meglio tenere la candeggina lontano da tutta la viteria della Davis che appunto è in acciaio inox.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie per le informazioni e i consigli.
In un litro e mezzo d'acqua calda ci verserò circa mezzo litro di candeggina, credo che alla plastica dei piatti non dovrebbe creare grossi problemi (almeno lo spero).
Sito web: http://www.brienzameteo.altervista.org/
Ho risposto con il profilo ufficiale infatti avevo perso l'accesso,sono riuscito a recuperare le credenziali
Ultima modifica di francesco.80; 30/09/2022 alle 11:56
Sito web: http://www.brienzameteo.altervista.org/
In ammollo con acqua e un po' di candeggina e' una soluzione gia' adottata da altri e che anche personalmente ho fatto una volta (con i piatti particolarmente "sporchi"), con risultati eccellenti !
Diversamente, con un po' di pazienza, pezza e sgrassatore su ogni singolo piatto e lo sporco se ne va...
![]()
![]()
Sito web: http://www.brienzameteo.altervista.org/
Segnalibri