Come da titolo,dopo una giornata di sole,quanto dovrebbe durare la carica del condensatore?.
Secondo voi l'intera nottata fino alle prime luci del giorno successivo riesce ad arrivare?o subentra,arrivata una certa ora della notte, l'alimentazione della batteria tampone?
Sito web: http://www.brienzameteo.altervista.org/
Ricordo che feci una prova con la mia VP2 dotata anche di sensori solari, che assorbono energia ulteriore, nel periodo delle giornate lunghe ed in effetti con il solo Supercap arrivava a mattina senza mai perdere la trasmissione, era solo una prova per capire la carica del condensatore ma nella realtà, una volta che il Supercap si scarica, subentra la tensione della Cr123 per cui i dati non dovrebbero mai mancare a meno che la Cr123 sia mal ridotta.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Chiedevo questo perché sto notando ,da qualche tempo, dato che ho l'anemometro distaccato dal restante gruppo iss e a differenza della stazione che è nel cortile, l'anemometro e sul tetto, e vedo che dalle 3.30 del mattino spesso perde il segnale per poi riprendere a trasmettere la mattina dopo le 8.
Quindi sicuramente la batteria è scarica però o dei dubbi anche sul condensatore che non sia efficiente al 100% e che abbia iniziato a perdere colpi
Sito web: http://www.brienzameteo.altervista.org/
Quasi sicuramente la CR123 è scarica e considera anche che le giornate si sono accorciate di molto ma......
potrebbe anche essere un disturbo radio che ad orario fisso inibisce la trasmissione ( poco probabile) vale la pena di provare a cambiare canale con i Dip-Switch
Già che sali per sostituire la batteria, dai un'occhiata al Supercap, spesso ma non sempre, quando sono in procinto di stirare le zampe, sul lato dei due reofori inizia a vedersi una piccola perdita di elettrolita che a volte addirittura riesce a colare sul circuito stampato.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Sito web: http://www.brienzameteo.altervista.org/
Il fatto dell interferenza potrebbe anche essere..infatti mi hai fatto venire il dubbio ed ho notato che tutte le notti tra le 3 e le 4 l'anemometro non invia più dati per poi riprenderli a trasmettere puntualmente alle 8 del mattino..oltre a sostituire la batteria cos'altro potrei fare per ovviare a ciò?
Sito web: http://www.brienzameteo.altervista.org/
Vedrai che una volta sostituita la batteria, quasi certamente tutto tornerà a posto......
Per accedere ai Dip-switch, da dentro all'ISS devi rimuovere le 4 viti del coperchietto, vedrai i 4 Switche che sono in allegato, prendi nota di come sono attualmente perchè spostandone uno dei primi 3 ( se ricordo bene) si cambia il canale di trasmissione, per muoverli usa la punta metallica di una matita portamine da 0,5 quel "pispolino bianco è in grado di scivolare o in alto o in basso, in foto sono tutti in basso perché sono settati sul canale 1. Da qualche parte del manuale che ora non mi ritrovo, c'è la tabellina dei possibili settaggi che puoi fare.
Se cambiata la batteria non risolvi, senza toccare null'altro, farei la prova di portare anemo e suo scatolo molto vicini alla VP2 tanto per capire ma vedrai che risolvi con la batteria
IMG_2342.jpg
P.S.
ho detto una stupidaggine... i 4 Dip-Switch in alto a destra sono accessibili senza smontare nessun coperchio mentre per ispezionare il Supercap dovrai togliere le 4 viti del coperchio bianco
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Sito web: http://www.brienzameteo.altervista.org/
Segnalibri