Salve a tutti.
Da circa una settimana, ho il problema sulla ricezione dei pacchetti dall'ISS.
Tutto è iniziato perdendo i dati solo per qualche ora, e successivamente la console ha ripreso a ricevere i dati.
Però analizzando i dati scaricati, ho notato che la percentuale dei pacchetti ricevuti è diventata molto variabile!
Prima la console riceveva tra il 100% ed il 90%. Da quando si è presentato il problema, ha cominciato ad oscillare tantissimo (scarica i dati ogni 15 minuti) tra il 100% ed il 30-40% (ma anche meno).
Ho provveduto per sicurezza, a cambiare il condensatore e la batteria. Ma non è cambiato nulla!
Da cosa può dipendere a questo punto?
Vorrei capire se potrebbe essere un problema di trasmissione (possibile qualche problema sulla scheda interna dell'iss?), o di ricezione.
Oppure, dipendere da qualche ostacolo (apparentemente non è cambiato nulla) che disturba il segnale.
Sperando di avere risposte.
Ho dei dubbi sull'allimentaizone dell'ISS.
In pratica il pannello alimenta con il sole, e fino a qui ok.
Nel mentre il condensatore viene "caricato", e quest'ultimo alimenta poi l'ISS una volta che il pannello va in ombra.
Poi, quando il condensatore si scarica, entra in funzione la batteria.
Ed il ciclo riparte. Corretto?
Nel caso fosse tutto giusto, basta quindi togliere la batteria per verificare se il condensatore funziona.
E dopo quante ore si scarica il condensatore?
Il ciclo che hai descritto è corretto....
Dare una risposta alla tua seconda domanda è più difficile..... nel periodo estivo sulla mia VP2+ ( per cui anche con i sensori solari) con il solo Supercap e senza CR123 arrivava da tramonto ad alba ma le notti estive sono più brevi di ora. Io, per prova, sarei contento di avere un due tre ore di dati poi dipende anche se la giornata è stata di sole o di nuvole. Il supercap lo hai cambiato per cui non è lui il colpevole ma potrebbe essere l'elettronica dell'ISS che dovrebbe comunque trasmettere anche con il Supercap scarico dato che c'è la CR123 a meno che, se l'ISS è guasto, ti scarica la CR123 in pochi giorni.....
Non trascurare la possibilità che ci sia un disturbo a radio frequenza in particolari orari...... cambiare canale di trasmissione sull'ISS ti toglierà questo dubbio.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie per le info.
Sto monitorando la situazione.
Sembra essere tornata a trasmettere regolarmente (tra 90% e 100%), senza aver fatto nulla.
Ma il condensatore malfunzionante e/o la batteria scarica, possono contribuire a peggiorare il segnale?
Di logica non dovrebbero incidere, ma il problema sembra rientrato dopo averli sostituiti.
Un'ultima domanda... è possibile che il condensatore si sia guastato dopo pochi mesi? Ricordo che quello originale, funzionò per diversi anni. Forse questi compatibili presi online, non valgono nulla?
![]()
Ciao,
ma questo problema lo hai solo di notte o anche di giorno?
Ci sono orari dove perdi di più?
Perdi solo i dati o vedi dati sfalsati (es. picchi di vento o temperature anomale)?
La ISS tramette alla console o usi altro (meteobridge, ...??)
Io mi focalizzerei di più su disturbi radio.
Hai introdotto nuove apparecchiature elettriche a casa?
I vicini hanno fatto/installato qualcosa?
Hai cambiato tapparelle, finestre, posizione della ricevente, tendoni esterni?
Si è forse mossa l' antenna della ISS?
Il problema sembra ormai rientrato, dopo la sostituzione del condensatore e della batteria.
Non ho cambiato nulla nel posizionamento della stazione, dell'antenna e della console.
Restano gli interrogativi del mio messaggio precedente.
Il calo di segnale (casuale in qualsiasi orario e senza dati errati) sembra fosse dipeso alla luce dei fatti, dal condensatore e/o dalla batteria. Ovviamente, non posso essere a conoscenza, di eventuali apparecchiature elettroniche installate da vicini. Però, mi sembrerebbe strano il fatto che, proprio dopo la sostituzione di quei 2 pezzi, coincidentemente qualcuno abbia spostato l'eventuale componente interferente.
Inoltre, mi chiedo. Questi condensatori che si comprano online, non valgono niente?
Quello originale durò anni. Invece con questi, periodicamente tocca metterci mano.
Alla luce dei fatti sembra tu abbia azzeccato la cosa.
Unico dubbio che mi resta ma non conosco la logica dell' elettronica della ISS, è che con il sole non dovresti aver avuto problemi.
Quindi mi aspettavo problemi solo tardo pomeriggio o notte, con il buio.
Mah.
Segnalibri