Ciao a tutti.
Vi scrivo per chiedervi un'informazione.
Ho una Davis vantage pro 2 wireless e vorrei liberarmi della batteria al litio CR17345 da 3V.
Secondo la vostra esperienza, sarebbe possibile alimentare l'elettronica con un alimentatore da 5V al posto della batteria da 3V?
Di solito ci sono delle tolleranze sulle alimentazioni, ma non vorrei fare dei danni...
Grazie a tutti!
dentro lo sportellino che copre l'elettronica dell'ISS, poco sopra la CR123 c'è una presa per uno spinotto dove si può collegare una 5 Volt continua.
In questo modo non avrai più necessità del cambio CR123 ma neanche il bisogno del pannello F.V. dato che tutta l'elettronica sarà alimentata dalla 5 Volt però......
Però ti dico un "mio" parere... per portare la 5 volt sul palo avrai bisogno di un alimentatore "uguale" a quello della Consolle per cui anche la 220Vac e francamente... avere una 220 Vac sul palo di metallo, per quanto ben isolato, non mi farebbe stare tranquillo e poi dovresti curare molto bene anche il filo della 5 Volt che potrebbe stare allo scoperto prima di entrare nell'ISS.
In fondo... io la CR123 la cambio ogni 3...4 anni, è vero che ce l'ho comoda che però non è una situazione uguale per tutti.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
In alternativa si mandano su 12V e si usa uno step down, possibilmente ben filtrato.
Ottimo... grazie per il consiglio!
Si.. in effetti pensavo di fare cosi'.. ti ringrazio!
io alimento la VP2 con un pannello solare che carica una batteria a 12v (7ha) e con uno step down (come suggerito da altro utente qui sopra) abbasso il voltaggio. C'è un apparato in più, che collega pannello, batteria e carico (cioè la stazione meteo, passando ovviamente dallo step down), cioè un controller che gestisce carico/scarico batteria, ma dai calcoli che ho fatto, la batteria regge la stazione meteo per 4 giorni (e 4 giorni senza sole sono impossibili) e il pannello ricarica completamente la batteria in circa 6h (quindi 1 max 2 giorni)
E' li da 5 anni, non mi ha mai dato un problema;
Chi ha già alimentato la stazione in continua sa dirmi esattamente la dimensione dello spinotto? E' un classico 5.5 x 2.1/2.5 o si sono inventati una roba da fare invidia ai produttori di notebook?
Curiosità: se si attacca il connettore in continua questo bypassa del tutto la batteria?
Ultima modifica di FunMBnel; 13/09/2023 alle 17:19
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Riesci a postare una foto così nel caso la copio?
EDIT: è una roba del genere (pannello e regolatore con tanto di uscita USB gia a 5V; batteria a parte)?
Ci dispiace
Ultima modifica di FunMBnel; 14/09/2023 alle 14:45
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri