Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Daniela Nerola
    Ospite

    Predefinito Posizionamento davis vp2

    Eccomi

    allora posizionato Davis vp2 su paolo 3 metri angolo del terrazzo anemometro si trova a 3 metri il resto a 6 metri dal tetto sotto.
    La colonna non interferisce

    ecco foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Daniela Nerola
    Ospite

    Predefinito Re: Posizionamento davis vp2

    Ancora......
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Daniela Nerola
    Ospite

    Predefinito Re: Posizionamento davis vp2

    La mattina ho spostato la Crosse ed era bel tempo nel pomeriggio appena messa la Davis a piovuto

    Stazione bagnata stazione fortunata....

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento davis vp2

    Sulla mia è nevicato appena 2 ore dopo averla installata.... eh, eh, eh...
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Ternano
    Data Registrazione
    18/07/05
    Località
    Terni (TR)
    Età
    40
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento davis vp2

    Secondo me l'anemometro e l'asta possono influire sulla quantitÃ* di pioggia caduta dato che soprattutto in caso di pioggia accompagnata da vento il pluvio rimane un pò riparato..

    Io fossi al posto tuo metterei l'anemometro ed il resto della stazione alla stessa altezza, o addirittura l'anemometro al di sotto..

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento davis vp2

    Per me è giÃ* un buon posizionamento però se fosse possibile alzerei leggermente la stazione in modo che la sommitÃ* del palo sia ancora meno influente (lo giÃ* molto poco) sui rilevamenti del pluvio.
    Semmai, visto che non ci sono tiranti, rimane il dubbio che con forte vento la bascula del pluvio possa scattare inavvertitamente. SarÃ* l'esperienza a dirtelo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Daniela Nerola
    Ospite

    Predefinito Re: Posizionamento davis vp2

    Allora vediamo se ho capito.

    Dovrei spostare il Pluviomentro più in alto in modo tale che il palo non faccia "da para pioggia" ?

    I tiranti sono predisposti , ma vedrò se sono necessari , fino adesso non ho avuto problemi con raffiche di vento a 25km/h , si vedrÃ*

    Comque grazie ragazzi

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da Daniela Nerola
    Allora vediamo se ho capito.

    Dovrei spostare il Pluviomentro più in alto in modo tale che il palo non faccia "da para pioggia" ?

    I tiranti sono predisposti , ma vedrò se sono necessari , fino adesso non ho avuto problemi con raffiche di vento a 25km/h , si vedrÃ*

    Comque grazie ragazzi
    Esattamente. Fai in modo che la bocca del pluvio sia a pari livello dell'innesto del braccino dell'anemometro. Credo che non ci siano problemi a far ciò.
    Per il bilancino intendo raffiche sui 50-70 km/h. Sono sicuro che in un anno ne registrerai diverse così anche se non conosco affatto la meteclimaticitÃ* della tua zona.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Posizionamento davis vp2

    Ecco un supporto da palo che consentirebbe il montaggio del gruppo Davis

    ( temp umid e prec..) più lontano dal palo stesso e quindi pluvio meno in

    ombra..


    La ventatura del palo è necessaria..

    Ultima modifica di pisanaccio; 29/07/2006 alle 21:31

  10. #10
    Daniela Nerola
    Ospite

    Predefinito Re: Posizionamento davis vp2

    ok appena ho un attimo provvederò a queste modifiche da voi suggeritemi


    ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •