Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Ma la prova dell'ombreggiamento a distanza col cartone come ti avevo suggerito io l'hai fatta?
    No, non riuscivo a trovare il modo di ombreggiare gli schermi col cartone... Cosi ho smontato lo schermo e rimontato in maniera giusta (con la piastra d'acciaio tra i primi due piatti in alto) ed ora i valori sono molto più simili (alle volte adesso la VP2 sottostima rispetto all'Oregon)...
    Soprattutto negli ultimi 6 giorni scarti compresi tra -2 decimi e +3 decimi, tenendo però sempre conto del diverso soleggiamento nel tardo pomeriggio...

  2. #12
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Scusa, non ho capito bene. La Davis segna durante il giorno circa 4 gradi in più della Oregon ma poi alla fine la massima è sempre più bassa? Non potresti postare un grafico di confronto in una calda giornata tipo?
    Certo.....mi piacerebbe postare due grafici di confronto ma la mia Oregon non ha il software di gestione dati su PC

    Chiaramente le differenze diventano nulle (o segna meno la Davis) nelle ore intorno alla realizzazione delle max.

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan
    Certo.....mi piacerebbe postare due grafici di confronto ma la mia Oregon non ha il software di gestione dati su PC

    Chiaramente le differenze diventano nulle (o segna meno la Davis) nelle ore intorno alla realizzazione delle max.
    A me la Davis sale un pò più velocemente durante il giorno e scende un pò più lentamente la sera, ma scarti cosi abissali (anche se parziali) mai capitati

  4. #14
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    A me la Davis sale un pò più velocemente durante il giorno e scende un pò più lentamente la sera, ma scarti cosi abissali (anche se parziali) mai capitati
    4 decimi ti sembrano "abissali" ?

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan
    4 decimi ti sembrano "abissali" ?
    Adesso è chiaro , avevi scritto 4° GermÃ*

  6. #16
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da *summer*
    Adesso è chiaro , avevi scritto 4° GermÃ*
    Ah giÃ*......è stata la stanchezza.....

  7. #17
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Scusate la mia ignoranza, ma vorrei un chiarimento sull'argomento: ho una piccola stazione Oregon, che misura temperatura, pressione e umiditÃ*. I rilevamenti di temperatura sono attendibili, avendoli confrontati con un amico che abita a 150 mt. da casa mia. Ho deciso di fare il grande salto acquistando la davis vp2 ma non vorrei che la sovrastima della temperatura, di cui sembra affetta la davis, mi portasse ad effettuare delle rilevazioni errate.
    Come posso risolvere questo problema? eventualmente potrei calibrare il sensore della temperatura sui valori di quello Oregon (qualcuno però ha notato che dopo la calibrazione la consolle si è resettata da sola!!!!! puo essere?)?
    Help please!!

  8. #18
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Citazione Originariamente Scritto da agliana73
    Scusate la mia ignoranza, ma vorrei un chiarimento sull'argomento: ho una piccola stazione Oregon, che misura temperatura, pressione e umiditÃ*. I rilevamenti di temperatura sono attendibili, avendoli confrontati con un amico che abita a 150 mt. da casa mia. Ho deciso di fare il grande salto acquistando la davis vp2 ma non vorrei che la sovrastima della temperatura, di cui sembra affetta la davis, mi portasse ad effettuare delle rilevazioni errate.
    Come posso risolvere questo problema? eventualmente potrei calibrare il sensore della temperatura sui valori di quello Oregon (qualcuno però ha notato che dopo la calibrazione la consolle si è resettata da sola!!!!! puo essere?)?
    Help please!!
    Sinceramente non so come poter calibrare il termometro della Davis VP2

    La "sovrastima" non è detto che debba avvenire necessariamente : potrebbe essere provocata da microfattori relativi al collocamento delle due stazioni anche se vicine.......

    Per me anche 4 decimi in più non è certo un problema.....(considerato che le massime la Davis me le segna con qualche decimuccio in meno !).

  9. #19
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    La Villa in Badia
    Età
    51
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Ho visto dal manuale in italiano della vp1, che ho scaricato direttamente dal sito della davis instruments, che è possibile calibrare tutte le variabili, compresa la temperatura, ovviamente.....
    Ora, il manuale della vp2 non è disponibile sul sito, ma in molti mi hanno detto che è del tutto simile a quello della vp1, per cui deduco che la calibrazione dovrebbe essere possibile anche per la vp2....
    Qualcuno ha un manuale della consolle della vp2 e può darmi conferma?
    saluti

  10. #20
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sovrastima temperatura davis vp2

    Ma perchè pensare giÃ* alla calibrazione dei valori termometrici ? prima ancora di averla testata nei suoi valori ?

    E poi con quale criterio si calibra il termometro ? La vedo una cosa delicata

    Non mettiamo il carro davanti ai boui.....

    Meno si tocca la Davis e meglio è......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •