Anche per me è una novitÃ*Originariamente Scritto da Scheva
, pensavo non avesse difetti.
Ma forse dipende dalle vecchie versioni?![]()
Originariamente Scritto da stefano_1991
![]()
é vero anche 9.7 km/h
![]()
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
basta difetti.......sta cadando il mio mito!!!![]()
![]()
Questo non é un difetto però e ti assicuro che la VP é stupenda é completaOriginariamente Scritto da simomo
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
propongo di aprire un thread con i pregi della stazione!![]()
Tutti quei soldi per avere una stazione con questi limiti...puah rimpiango la mia vecchia WMR limitata ma almeno l'ho pagata 400 Euro in menoOriginariamente Scritto da Scheva
![]()
Dai Nevì non esageriamo!!!Originariamente Scritto da Nevizio
noi stiamo andando a cercare il pelo nell'uovo in una stazione veramente di livello!!!
Per me rimane sempre la numero 1!![]()
![]()
Dimenticavo....direttamente propozionale a quei arrotondamenti c'e' anche il fatto che spesso dopo i 2,5 sec di aggiornamento dei dati anemometrici si continua a visualizzare lo stesso valore sulla console...in pratica se si ha una raffica sui 3.0 Km effettivi la console ci segna 3 Km/h se si un'altra raffica 2,5 sec dopo pari a 3.9 Km/h la console ci segnera' sempre 3 Km/h in poche parole fin quando una raffica non supera il valore idebntificato dalla console come raffica superiore a 3.2 Km/h rientrante nella scala made in davis della velocita' del vento vedremo sempre 3 Km/h sulla console...infatti se ci fate caso di notte quando la brezza di terra la fa da padrone presentandosi con raffiche piu' o meno costanti le nostre console mostrano per lunghi periodi sempre lo stesso valore poi magari effettivamente il vento è aumentato o diminuito d'intensita' seppur di poco del tipo 3.3 Km/h 3.9 Km/h ecc. ecc.....sembra un cosa da niente ma con la cifra che spendiamo per acqistyare tale strumento la pretesa della precisione e di una maggiore sensibilita' è d'obbligo...anche se prima di fase un acquisto come questo ci si dovrebbe oltre che pensare un po' anche leggere le peculiarita' dello strumento che andiamo ad acquistare per capire se soddisfa o meno le nostre esigenze rapportate alla cifra che andiamo a spendere....La verita' è che ci facciamo abbagliare dal nome Davis e quando ci si presenta la possibilita' di acquistarla lo facciamo senza pensarci troppo....
No no altro che pelo io sono deluso eccome...nonostante tutto per l'appasionato rimane il meglio acquistabile...anche se con le dovute illusioni non supportate dalla realta' dello strumento...forse chiedo troppo io (facile)Originariamente Scritto da Matteo-CdP
![]()
![]()
Segnalibri