Come anticipato in un'altro 3d, raccogliamo tutti problemi riscontrati con le nostre stazioni Davis, dalla taratura pluviometro ai vari bug finora segnalati alle proposte di miglioramenti in genere.
Mi occuperò personalmente di raccogliere le vostre segnalazioni ed inviarle ad un responsabile tecnico della Davis Instruments e vediamo se in questo modo si riuscirÃ* a migliorare i nostri strumenti con i prossimi aggiornamenti firmware e con le nuove stazioni che verranno messe in vendita.
![]()
Ottima iniziativa Andre'!![]()
1)Scala incompleta dei valori decimali nelle T in gradi centigradi riportati sulla consolle
2)Mancanza dei valori di U.r nei dati NOAA
![]()
... e di pressione.Originariamente Scritto da Matteo-CdP
Se non sbaglio il VWS lo fa, e visto nel che form di inserimento dati della rete MNW è richiesto, sarebbe comodo che anche il WL lo facesse. Io alla fine mi limito a mettere solo temperatura, pioggia e vento perchè al mattino sono di corsa e dal report NOAA del WL non ottengo nient'altro.
![]()
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
Rilevazione del vento in mph senza decimali!!!
Ma vi sembra permesso che una stazione da un milione e mezzo di lire rilevi solo queste velocitÃ*: 1.6km/h, 3.2km/h, 4.8km/h, etc.![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Se non sbaglio non segna il punto di temp. : 0,0 °C.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
-Disturbo del segnale radio di 898 mhz...(basta un monitor di un pc)
-Decimali sulla console per la rilevazione del vento
-Settaggio di 0.1 km/h per la rilevazione del vento e per quanto riguarda anche la pluviometria
...e sopratutto....DIGLI DI CAMBIARE IL SOFTWARE CHE NON SI PUO' VEDERE!![]()
-Weatherlink bruttissimo graficamente, sembra un programma del 4 a.C.
-Sta cosa dello scatto di 0.2°C in certe occasioni, spesso, mi manda in bestia.
-Pluviometria : da cambiare il sitema bascula, funziona male, sottostima e scatta in ritardo o senza pioggia (stanotte mi sono scattati 0.3 mm inspiegabilmente, a volte succede), da adottare tecnologia Vaisala con sensore a ultrasuoni e definizione 0.01 mm
-Vento : l'anemometro non può segnare 1.6 Km/h, 3.2 Km/h, 4.8 Km/h etc. etc., ahò 1.150 Euro m'è costata sta stazione e che caz...
-Inserimento della pressione e dell'umiditÃ* nel report mese.
Altre cose se mi verranno in mente le scriverò.
Non c'e' la faccio a non quotare!Originariamente Scritto da Enrico Luzzitelli
Hai troppo ragione su tutto!
![]()
soccia la sto per prendere ma ne vale la pena?????![]()
Scusate se mi intrometto ma cos'e' la storia della velocita' del vento?cioe' rileva solamente i valori con scarto di 1.6 km/h partendo da zero???quelli intermedi non li segna?tipo 4 km/h 5 km/h ecc...![]()
Segnalibri