Io l'avevo fatto a suo tempo sulla VP1, ma non so quanto ne valga la pena. Metti il ventilato daytime, casomai.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Te lo compro io... Dovevo già averne uno da summer ma erano finiti....
Ps. Consiglio spassionato: per me il daytime non ha senso! Non puoi, per metà giornata, far arrivare aria al sensore e l'altra metà???? Questione di uniformità di condizioni ambientali: o si ventila sempre o mai!![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Non è completamente vero, le condizioni peggiori solitamente si hanno di giorno. Di notte nelle giornate senza vento sarebbe certamente opportuno avere la ventilazione ma sta di fatto che la maggior parte dei possessori di VP hanno lo schermo passivo, per cui avere una ventilazione diurna potrà solo essere un grosso vantaggio.
![]()
infatti non bisogna rasentare per forza la perfezione con la ventilazione 24h su 24h,se lo schermo day-time mi risolve l'inconveniente del ristagno diurno dell'aria all'interno dello schermo,allora credo che sia una soluzione eccezionale. non regge il discorso sulle condizioni uniformi. es. in un'industria c'è un reattore che deve essere raffreddato nelle fasi critiche del lavoro, ne ha bisogno solo quando serve, non durante tutto il funzionamento.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri