Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    agrigento
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito a cosa serve il datalogger??

    grazie.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    62
    Messaggi
    17,164
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: a cosa serve il datalogger??

    A memorizzare i dati anche quando non c'è il collegamento tra stazione e PC o quand'esso è spento in modo che una volta riconnessi avvenga lo scarico dei dati tramite apposito software.
    Nella Davis poi il datalogger è indispensabile, pur se optional, se si vuole connettere la stazione con il computer a differenza della Oregon che lo fa anche non avendo uno storage.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: a cosa serve il datalogger??

    è fondamentale per poter tenere i dati in memoria e permetterti di connettere la stazione al pc
    però ragazzi, un minimo di impegno, queste sono nozioni proprio di base...


  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    62
    Messaggi
    17,164
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: a cosa serve il datalogger??

    Sò ragazzi.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: a cosa serve il datalogger??

    Quando te ne vai in ferie 1 settimana intera, spegni tutto, togli la corrente elettrica alla casa, mantieni accesa tramite pile la stazione meteo e quando torni scarichi tutto su PC

    Il data-logger serve per andaare in ferie senza perdere nulla !

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    62
    Messaggi
    17,164
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: a cosa serve il datalogger??

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan Visualizza Messaggio
    Quando te ne vai in ferie 1 settimana intera, spegni tutto, togli la corrente elettrica alla casa, mantieni accesa tramite pile la stazione meteo e quando torni scarichi tutto su PC

    Il data-logger serve per andaare in ferie senza perdere nulla !
    ..........e quando va via la corrente in casa.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: a cosa serve il datalogger??

    Aggiungo soltanto che l'intervallo con cui la stazione spara i dati al pc è impostabile dall'utente.....per la VP2 addirttura puoi impostare che la stazione di spari i dati al pc anche ogni minuto...ovviamente minore è l'intervallo che imposti con cui la stazione archivia i dati sul datalogger è minore sarà anche la capienza dello stesso benchè dati archiviati saranno maggiori....in uno stesso arco di termpo....mi spiego meglio


    immagina di dovere tenere il pc spento per un 'ora....

    -se imposti il campionamento ogni minuto in un ora hai 60 dati archiviati (un'ora 60 minuti appunto )

    -Se imposti il campionamento ogni 5 minuti avresti soltanto 12 dati archiviati e cmq lo storico di quello che sarebbe successo meteorologicamente in quell ora sarebbe chiaro


    Ovviamente minore sono i tempi di campionamento è piu' chiara sarà la lettura in termini di lettura di cio' che effettivmanente è stato il tempo nel periodo in cui sei mancato....ma fino a 15-20 e anche 30 minuti ti perdi poco di cio' che è stata l'evoluzione

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    62
    Messaggi
    17,164
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: a cosa serve il datalogger??

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    .....per la VP2 addirttura puoi impostare che la stazione di spari i dati al pc anche ogni minuto...
    Bè, pensavo che tutte le stazioni lo potessero fare visto che anche sulla LaCrosse 2300 si può imostare la frequenza di registrazione ad 1 minuto. Sulla Oregon 928/968 no?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    75
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: a cosa serve il datalogger??

    Avendo appena installato la stazione VP 2 e relativo software WL , chiedo : Come faccio a sapere quando il Datalogger a la memoria piena? - Ogni qualvolta scarico i dai sul pc, si svuota anche la memoria del datalogger ? Un Grazie anticipato per le risposte

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •