Pagina 26 di 55 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 543
  1. #251
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,

    sto sostituendo anche io il famigerato condensatore, versione USA 10F 4,7V. Sono in attesa di riceverlo da Niagara Falls.
    Sono passati 18 giorni dal giorno in cui è partita dagli Stati Uniti la lettera con i due condensatori. E' normale aspettare così tanto? Quando ho comprato altri prodotti dagli us me la sono sempre cavata in 15gg.

  2. #252
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Arrivato adesso, a meno di due ore da quanto scritto sopra!
    Il forum possiede poteri inattesi... \as\\as\ Grazie MNW!

  3. #253
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Condensatore sostituito grazie all'essenziale aiuto di Orso Polare..

  4. #254
    alemar
    Ospite

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    sostituito il condensatore..ora è in pieno sole l'iss come giusto che sia...

    ho provato a togliere la batteria e tutto funziona correttamente...però mi da low battery in station 1...è perchè il condensatore ha ancora poca carica o perchè manca la batteria tampone?

    quante ore al giorno minimo di sole deve avere per una resa al 100%??

  5. #255
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/03/10
    Località
    Forlì, FC
    Età
    50
    Messaggi
    95
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Ciao a tutti, dopo tre anni e mezzo la mia Davis wireless ha cominciato a manifestare problemi di alimentazione; ho sostituito la batteria tampone, ma è durata solo pochi mesi, l'ho sostituita di nuovo ed è durata solo poche settimane. In buona sostanza la centralina smette di trasmettere poco prima dell'alba oppure al tramonto... A questo punto mi sono convinto che dipenda dal condensatore danneggiato, forse la settimana e passa sotto la neve quest'inverno non ha giovato. Voi cosa dite? D'altra parte non ho altre spiegazioni..
    Alcune domande a chi avesse già effettuato l'operazione:
    a) si trovano i condensatori in Italia?
    b) è difficile sostituirli? Pensavo di dotarmi di un saldatore a punta, di scaldarlo e di DISSALDARE prima per poi SALDARE.
    c) qualche precauzione particolare?

    grazie
    Alvin75

  6. #256
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Alvin75 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, dopo tre anni e mezzo la mia Davis wireless ha cominciato a manifestare problemi di alimentazione; ho sostituito la batteria tampone, ma è durata solo pochi mesi, l'ho sostituita di nuovo ed è durata solo poche settimane. In buona sostanza la centralina smette di trasmettere poco prima dell'alba oppure al tramonto... A questo punto mi sono convinto che dipenda dal condensatore danneggiato, forse la settimana e passa sotto la neve quest'inverno non ha giovato. Voi cosa dite? D'altra parte non ho altre spiegazioni..
    Alcune domande a chi avesse già effettuato l'operazione:
    a) si trovano i condensatori in Italia?
    b) è difficile sostituirli? Pensavo di dotarmi di un saldatore a punta, di scaldarlo e di DISSALDARE prima per poi SALDARE.
    c) qualche precauzione particolare?

    grazie
    Alvin75
    Altre cose sono poco probabili... d'altra parte l'unica cosa praticabile e da provare è proprio il cambio del supercap.
    Su alcuni modelli di VP c'era montato un tipo a "bottone" sulle ultime è un cilindro...
    Prima di ordinare, apri e guarda sia il tipo che le sue caratteristiche (capacità e tensione)
    Che io sappia qualcuno ha acquistato in Italia da RS Componenti a Milano
    Altrimenti, scomodo.. ma da Archer in USA lo trovi
    Per la sostituzione, io ne ho tolti un paio... e non per farla più difficile di quel che è ma.... non consiglierei una sostituzione a chi prende il saladtore in mano per la prima volta... si rischia di fare danno maggiore e direi irreparabile .
    Un hobbysta elettronico, un riparatore Radio TV o simile.. sicuramente se la saprà cavare bene, considera che sul circuito c'è diffusa su tutte le due superfici una resina per preservare le saldature e piste dall'ossidazione vista la sua sede di lavoro e se prima di dissaldare non si raschiano bene ma senza far danni tale resina dalle due piazzole del condensatore, la dissaldatura diventa difficile e poi una volta liberati i due fori dallo stagno tramite un attrezzo a pompetta chiamato dissaldatore, devi risaldare e rimettere una resina per ricostruire tale protezione ( si potrebbe anche mettere un semplice smalto da unghie su entrambi i lati, magari piu passate dopo asciutto)

    Ultima cosa, il supercap ha un positivo ed un negativo per cui occhio a rimontarlo nel verso giusto.
    Chiaramente una volta sostituito il supercap, si deve contemporaneamente sostituire di nuovo anche la CR123.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #257
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/03/10
    Località
    Forlì, FC
    Età
    50
    Messaggi
    95
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Altre cose sono poco probabili... d'altra parte l'unica cosa praticabile e da provare è proprio il cambio del supercap.
    Ciao, grazie per avermi risposto. L'alternativa è che si tratti di un problema di trasmissione, ma mi sembra strano che si manifesti solo di notte: non mi risulta che le onde radio abbiano problemi di vista al buio. In ogni caso se trovo la procedura di test di trasmissione risolvo anche questo dubbio residuale.
    Forse, a parte l'invecchiamento naturale del pezzo, oltre al cumulo di neve di quest'inverno il sovraccarico da parte del pannellino a causa del sole torrido di quest'estate africana ha dato il colpo di grazia; oggi pomeriggio mi arrampico sul tetto e vado a vedere...

    Oggi (giornata nuvolosa), dopo il completo black out dalle 19.30 di ieri, la centralina ha ripreso a funzionare alle 10.30 e stranamente non ho il messaggio d'errore "low battery", come le altre volte... probabilmente me lo darà domani, con qualche ritardo, come è già accaduto

    Buon weekend
    Alvin75

  8. #258
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Alvin75 Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie per avermi risposto. L'alternativa è che si tratti di un problema di trasmissione, ma mi sembra strano che si manifesti solo di notte: non mi risulta che le onde radio abbiano problemi di vista al buio. In ogni caso se trovo la procedura di test di trasmissione risolvo anche questo dubbio residuale.
    Forse, a parte l'invecchiamento naturale del pezzo, oltre al cumulo di neve di quest'inverno il sovraccarico da parte del pannellino a causa del sole torrido di quest'estate africana ha dato il colpo di grazia; oggi pomeriggio mi arrampico sul tetto e vado a vedere...

    Oggi (giornata nuvolosa), dopo il completo black out dalle 19.30 di ieri, la centralina ha ripreso a funzionare alle 10.30 e stranamente non ho il messaggio d'errore "low battery", come le altre volte... probabilmente me lo darà domani, con qualche ritardo, come è già accaduto

    Buon weekend
    Alvin75
    Vedrai che al 98% è il supercap che ha fatto la vita sua...
    A volte aprendo il cover bianco dentro all'ISS si vede il supercap che ha rilasciato le "sue cose" in modo marcato come vedi nell'allegato.

    Sicuramente non ti sarà sfuggito il Thread dedicato a questo problema.... e per una migliore visibilità non sarebbe stato male metterci dentro anche questo....

    potrai vederci foto sia del tipo cilindrico che di quello a bottone.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  9. #259
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/03/10
    Località
    Forlì, FC
    Età
    50
    Messaggi
    95
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: VP2, qualcuno ha cambiato il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Vedrai che al 98% è il supercap che ha fatto la vita sua...
    A volte aprendo il cover bianco dentro all'ISS si vede il supercap che ha rilasciato le "sue cose" in modo marcato come vedi nell'allegato.

    Sicuramente non ti sarà sfuggito il Thread dedicato a questo problema.... e per una migliore visibilità non sarebbe stato male metterci dentro anche questo....
    Ehm, solo oggi pomeriggio l'ho letto tutto e scoperto che c'erano anche post recenti, ieri sera avevo pensato che fosse vecchio, solo il webmaster ora lo può spostare o sbaglio... Sono appena disceso dall'arrampicata: non ci sono dubbi, il condensatore è andato, con ampia fuoriuscita di sostanza giallina, tensione chiaramente a zero. Il pannellino in piena luce genera 2,3. Ho anche visto che la scheda è ampiamente coperta di resina, chissà che alla radioforniture di forlì siano disposti a metterci mano.
    Due cose
    a) il condensatore NON presenta indicazioni su volt e capacità, dovrò fare affidamente ai dati pubblicati sul thread
    b) ce ne sono altri due piantati in verticale, ma da lì nessuna apparente fuoriuscita... come faccio a sapere se sono andati anche quelli?

    Questa davis quest'anno è un disastro: prima la regolazione del pluviometro - mi sono accorto che rilevava circa la metà della pioggia - poi il sistema di ventilazione andato (pile NICD esauste), e ora questo...

    Grazie
    Alvin75

  10. #260
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/03/10
    Località
    Forlì, FC
    Età
    50
    Messaggi
    95
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: resuscitare Davis con problemi di condensatore su ISS

    Scusate, mi inserisco anch'io... ho letto tutto il thread ma mi è sfuggita una cosa: si è capito a cosa servono i due condensatori più piccoli sulla VP2? Il mio grande è andato, e non ci sono dubbi, ma gli altri come saranno?
    grazie
    Alvin75

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •