
Originariamente Scritto da
Orso Polare
Per quel che si vede ad occhio, ho dato uno sguardo al circuito ISS che per la veritā si chiama SIM.
Il positivo del pannello F.V., il positivo della CR123 e il positivo del Supercap non sono, come c'era da aspettarsi, direttamente collegati tra loro al contrario dei rispettivi negativi che convergono tutti insieme sulla massa del circuito.
Invece questi positivi fanno riferimento a tre circuiti in cui si vedono tre induttanze ( sezione cilindrica, bassa con guaina blu e tre cifre su ciascuno) che saranno parte di tre sezioni di alimentazione switching.
Per cui mi sono fatto una idea basata su una logica piuttosto che su una osservazione circuitale e secondo me.....
Le tre sezioni switching comunque rialzano la tensione al loro ingresso e la portano ad un valore adeguato a far lavorare le altri parti del circuito compreso il trasmettitore.
La prima sezione switching, lavora sulla tensione del pannnello F.V. che normalmente genera 2,5Volt circa e quando scende sotto un certo livello per mancanza di sole entra in funzione la...
Seconda sezione di switching che lavora la tensione che il Supercap ha accumulato dal F.V. che č di circa 2,2 Volt e quando questa scende per esaurimento della carica, entra in funzione la...
Terza sezione switching che lavora la tensione della CR123 che quando scende anche questa, l'ISS non trasmette piu....
Credo che l'ingresso sul piccolo Jack JP1 che si trova in alto non faccia capo a nessuno switching ma alimenti direttamente il circuito dato che la tensione al suo ingresso č di 5Volt essendo l'alimentatore a cui si collega, lo stesso della consolle e cioč di 5Volt.
Se le cose sono realmente come detto.... allora avendo scelto di alimentare atraverso il ramo del Pannello F.V. che comunque di giorno funzionava, seguiterā a funzionare anche con l'alimentatore.
Sarebbe stato interessante provare a mettere l'alimentatore al posto della CR123 senza F.V. per capire se quel ramo funzionava....

Segnalibri