per la terza volta in 2 giorni i valori di temperatura sono completamente sballati (per 2 ore circa poi tutto torna normale). qualcuno ha già avuto questo problema? come si risolve?
datemi una mano, comincio ad essere in crisi.....
Ultima modifica di scipio; 28/02/2008 alle 19:15
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Problema noto e già discusso qui sul forum.
Anzitutto assicurati che la pila al litio del gruppo ISS sia ancora carica e se non lo fosse sostituiscila immediatamente e vedi se tutto ritorna nei ranghi.
Altrimenti potrebbe essere un problema di funzionamento del modulo termometro-igrometro ed in questo caso lo dovrai probabilmente sostituire, meglio per te se hai acquistato in Italia e sei ancora in garanzia (scrivi o telefona al tuo rivenditore o all'importatore nazionale).
![]()
Ultima modifica di bio; 28/02/2008 alle 12:58
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
ciao e grazie per le info. mi chiedevo: qui a ferrara c'è nebbia fitta da 4-5 gg. che non sia un problema di ricarica della batteria? mi pare che da consolle posso vedere la carica no? appena vado a casa controllo. nel frattempo un tuo ulteriore parere è moooooolto gradito.
![]()
La pila che alimenta il gruppo sensori NON è ricaricabile... sebbene molti lo pensino.
Da console puoi vedere solamente la carica delle pile della console stessa. La carica della pila del gruppo sensori non la puoi vedere, però quando è scarica dovrebbe comparire un messaggio sulla console del tipo "Low battery on ISS1".
Ultima modifica di bio; 27/02/2008 alle 22:40
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
Ultima modifica di scipio; 28/02/2008 alle 19:14
Eh eh allora direi che purtroppo restano pochi dubbi sul fatto che sia il modulo temp/hum ad essere difettoso.
Io ho riscontrato lo stesso tuo problema su più di una Davis VP 2. Quando l'UR saliva oltre il 90% la temperatura rilevata iniziava a scendere verso valori da zero Kelvin per poi rimanere inchiodata a -70 e rotti finchè l'UR non ritornava a scendere.
Il rivenditore mi ha prontamente inviato nuovi sensori (in garanzia).
Vedi anche qui e soprattutto qua.
![]()
Ultima modifica di bio; 28/02/2008 alle 12:58
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
Segnalibri