Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Info sulle Davis

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Info sulle Davis

    Mi servono le seguenti informazioni:

    1) Esiste un modo per separare il pluvio dal termoigrometro? Questo perchè non posso installare il pluvio sul palo in quanto non è in bolla e in quanto oscillerebbe. Non esiste proprio, non rispondetemi di star lì a smanettare con pali, bolle ecc, non lo faccio lo stesso. La domanda è quella espressa all'inizio del punto 1. E aggiungo: dev'essere collegato a qualche cavo?
    2) Capitolo anemometro. Tenendo conto che, se la piglio, la piglio wireless, l'anemometro può starsene per i fatti suoi sul tetto o ci vuole un kit di trasmissione suo?
    3) Nel caso, esiste un pluvio che funzioni separatamente e venga letto dalla console, e quindi dal VWS?

    Fondamentale è il discorso pluviometro, se non è possibile staccarlo non la prendo la stazione.
    Grazie

  2. #2
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Mi servono le seguenti informazioni:

    1) Esiste un modo per separare il pluvio dal termoigrometro? Questo perchè non posso installare il pluvio sul palo in quanto non è in bolla e in quanto oscillerebbe. Non esiste proprio, non rispondetemi di star lì a smanettare con pali, bolle ecc, non lo faccio lo stesso. La domanda è quella espressa all'inizio del punto 1. E aggiungo: dev'essere collegato a qualche cavo?
    2) Capitolo anemometro. Tenendo conto che, se la piglio, la piglio wireless, l'anemometro può starsene per i fatti suoi sul tetto o ci vuole un kit di trasmissione suo?
    3) Nel caso, esiste un pluvio che funzioni separatamente e venga letto dalla console, e quindi dal VWS?

    Fondamentale è il discorso pluviometro, se non è possibile staccarlo non la prendo la stazione.
    Grazie
    No, non si può staccare...
    Gran pecca per la Davis, altrimenti avrei sistemato la stazione in un altro posto...

  3. #3
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    40
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle Davis

    A questo punto prendi la Stazione MNW
    Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.

    always looking at the sky...


    "Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle Davis

    Il pluvio Davis si può sganciare dallo schermo bianco che contiene il termo-igro ma lo si può fare solo in forma cablata !

    Ossia si smonta la Davis e si separa il pluvio collegansolo tramite cavo allungato all'ISS...

    E' il massimo che si può fare !

    L'anemometro, invece, si può rendere wireless completamente slo acquistando l'anemometer transmitter Kit

    Altrimenti puoi allontanare l'anemometro con un cavo lungo max. 30 metri ! ma pur sempre cablato !

    OK ?

  5. #5
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle Davis

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro85 Visualizza Messaggio
    A questo punto prendi la Stazione MNW
    Ero interessato, ma finchè non ho le specifiche sotto mano sono riluttante ad iniziare la collezione. Inoltre la stazione vorrei pernderla un po prima che fra un anno e mezzo

  6. #6
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle Davis

    Ok, allora rinuncio, peccato

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di badboy88
    Data Registrazione
    20/07/05
    Località
    Battipaglia 72m. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    539
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ok, allora rinuncio, peccato
    Avevi pensato di mettere pluvio e schermo così lontani da non poter essere collegati col cavo?
    Min -3.3° 18/02/2008. Max +40.2° 24/08/2007

    Stazione meteo Battipaglia (SA)

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle Davis

    A dire il vero stiamo aspettando la features in cui il pluvio possa divenire wireless con kit trasmissione come quello anemometrico

    Potete infatti constatare che nei nuovi firmware appare ON (RAIN) tra le possibili combinazioni di canali supplementari

    Speriamo bene

    Ciao

    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System Visualizza Messaggio
    A dire il vero stiamo aspettando la features in cui il pluvio possa divenire wireless con kit trasmissione come quello anemometrico

    Potete infatti constatare che nei nuovi firmware appare ON (RAIN) tra le possibili combinazioni di canali supplementari

    Speriamo bene
    Molto interessante !

    Ma la feature si applica su Davis VP2 ?
    Vuoi dire che si dovrebbe acquistare un componente aggiuntivo come l'anemometer transmitter kit però compatibile con il pluvio ?

    Thanks

  10. #10
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Info sulle Davis

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ok, allora rinuncio, peccato
    Fra pluvio e schemo passivo si può distanziare ma non rendere wireless.

    Quindi la distanza puoi realizzarla.... anche se solo cablata !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •