Teoria, è quando si sa tutto ma non funziona niente.Pratica, è quando funziona tutto e non si sa perchè.In ogni caso si finisce sempre con l'unire la Teoria con la pratica:Non funziona niente e non si sa perchè!
A.Einstein
ma io non l'ho collegata la stazione , ho solo installato il programma e provato ad eseguirlo, il programma dovrebbe partire lo stesso anche se la stazione non è collegata, su un altro pc dove ho xp , il programma si avvia tranquillamente senza problemi e senza la stazione collegata...
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Ciao Paolo, questo dimostra che sul pc con vista 32bit hai qualche problema, innanzi tutto scollega le periferiche usb eventuali che hai attaccate, potrebbe esserci qualche driver di periferica che va in conflitto con i driver di meteolog, o qualche programma attivo che disturba tipo un firewall o simile, prova a disattivare qualcosa, non è semplice cosi stabilire da cosa può dipendere, comunque fai queste prove ed altre che ti vengono in mente e poi facci sapere.
Claudio![]()
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
http:// iw0gaumeteo.altervista.org
ciao a tutti io sto ancora costruendo la stazione DEA. la centralina funziona benissimo, ho installato il software meteo log collegato il cavo usb al pc ma niente non funziona! NON RILEVA NIENTE.. mi appare la schermata e la centralina risulta non collegata. qualcuno può dirmi qualcosa... GRAZIE![]()
Ma non ti viene proprio riconosciuto l'hardware??Se cosi fosse io avevo il tuo stesso identico problema,ho risolto facendomi sostituire il pannello generale di supporto(fascicolo 38)....
Io sarò pessimista di natura, ma.....mi chiedo: qualora vengano riscontrati difetti di progettazione e/o costruzione (ed è quasi certo), occorrerà sostituire gratuitamente i pezzi con quelli di nuova progettazione....a parte il software (che lo possiamo aggiornare da soli via internet), come sarà possibile gestire una tal mole di pezzi da sostituire????
Mah, forse mi pongo problemi inesistenti...
JUDAS
Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno
In merito all'UR, che ho letto alcuni lamentano per cosi' dire una certa sottostima, vorrei riportare che oggi qui da me, con pioggia e foschia, il DeA ha raggiunto estremi di 83%/92%, mentre la vicina stazione di Piateda con una Davis praticamente posizionata come i miei sensori (a 2 m. con anche prati intorno) ha registrato estremi di 83%/96%.
Insomma, mi sembrano valori piuttosto allineati, cosa che d'altro canto quasi sempre accade !
![]()
oggi il termoigrometro all'improvviso è schizzato a 33,8°
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Anche a me è successo..risolveremo tutto con l'aggiornamento ne sono sicuro!![]()
Segnalibri