credo se ne sia gia parlato, ma volevo fare i complimenti a chi ha progettato lo schermo passivo del sensore del termometro della stazione perchè sovrastima "solo" di un grado e passa :D
fortunatamente, e cambio argomento, i pezzi in sostituzione arrivano abbastanza veloci.....
meno male, ogni tanto una gioia....
...anche se preferivo che arrivassero piu in ritardo ma che questo oggetto funzionasse parecchio meglio.
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Dalle prove che sto facendo io, ormai da gennaio, con schermo Davis 8 piatti affiancato alla fine la sovrastima, sugli estremi, almeno qui da me risulta contenuto in un +0.5° medio.
Vero e' che, in totale assenza di vento, arrivo effettivamente ad avere anche oltre 1° di differenza: pero', appunto, appena si attiva un po' di brezza il DeA si allinea piuttosto velocemente con il Davis, pue con temperature alte !
Tra ieri e oggi, ad esempio, con Tmax di quasi +33° ho avuto alla fine solo 0.2° in piu' nel DeA rispetto al Davis: ecco perche' credo che il kit di ventilazione possa molto migliorare le prestazioni del DeA, anche in assenza di vento.
Vedremo !
![]()
ecco perche' credo che il kit di ventilazione possa molto migliorare le prestazioni del DeA, anche in assenza di vento.
zione io per fortuna ho potuto modificarmelo, anche se alla fine "hanno dovuto" nel kit upgrade fare schermo dello schermo e ventilazione!!!! l'unica modifica che prendero'(anzi se riuscite a dirmi l'ucita e la data,grazie) sara' il riscaldatore del pluvio perche' ho gia' verificato che facendolo home made verrebbe na' rumenta a livello estetico!!!
Stazione DeA in ventilato day time, autoalimentata solare lig029;Oregon scientific wmr88a in schermo solare ventilato day time, Auriol H13726A
http://casellameteoge029.altervista.org/index.htm
Segnalo che continuo a riscontrare una scarsissima qualità dei materiali di costruzione della stazione: per esempio la sede delle viti del coperchio posteriore di chiusura dell'anemometro si sono "spanate" dopo poche aperture/chiusure. E' vero che si tratta di viti che, normalmente, non vanno tolte e messe di frequente, ma accidenti le avrò tolte e rimesse si è no 3 o 4 volte...
JUDAS
Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno
Ciao a tutti,
oggi ho ricevuto il kit di upgrade ma come molti ho il problema del congelamento dei dati a pc connesso!
Come risolvere? Facciamoci sentire in tanti perchè non è possibile, i miei soldi sono buoni quando pago quindi voglio il problema risolto!!!!!!
Ho mandato una mail a Palomar, fatelo anche voi!!!!!!
Grazie
I problemi...(quasi sempre i soliti) come vedo continuano.. come pure ancora non è stato fatto niente per poter effettuare le correzioni strumentali delle sonde termoigrometriche e barometriche tramite soft..
All' inizio c' è stato un certo interessamento per risolvee la problematica della correzione strumentale..poi il tutto è caduto nel dimenticatoio, come sembra .. Aspetto la fine di questa opera, per assegnarle un voto.. Certo, ora come ora il voto è assai basso e non credo che aumenterà nonostante le opzioni vendute per migliorare le prestazioni della stessa stazione.. Se il prezzo rimaneva il solito ......( perchè già costicchia assai..) ....il voto di giudizio poteva anche aumentare, ma visto che per avere una cosa, che forse non ha avrà un miglioramento consistente.. mi sembrà difficile alla luce dei fatti..cambiare idea..
....![]()
AH be... sulle viti e filettature stendo davvero un velo pietoso!
Intanto mi da probelmi anche il piranometro, il pc non mi riconosce piu il driver.
Ho disistallato e installato il software.
Di primo acchito rifunzionava, poi di nuovo il pc mi dice che la periferica da dei problemi.
Ma tanto il sensore esterno aveva già problemi visto che non mi scaricava nulla.
Poco male, ritengo questa componente poco interessante ai fini della mia stazione, non perdo nemmeno utleriore tempo per cercare di capire il problema.
Se un mio cliente (la mia azienda si occupa di cucine) avesse avuto tutte queste beghe con una fornitura...
1 lo avrei perso come cliente
2 non mi avrebbe pagato
3 per farlo contento avrei dovuto fare uno sconto sostanzioso in altra eventuale fornitura
bah!!!!!!!!
![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Si infatti è vergognoso tutta questa latitanza della DEA sui problemi del la stazione, un vero peccato soprattutto x la DEA stessa, io ho infatti ho disdetto altre due opere, quella della fotografia e quella dell'atlante. Motivo? Beh... è stato soprattutto per una forma di protesta ma anche e soprattutto, oltre ai problemi della stazione ed il poco riguardo verso noi clienti, per fatto che quando scrivevo qualcosa di negativo ma vero, ci mancherebbe, sul forum del "Meteo.it", puntualmente i miei messaggi di protesta, pacifici naturalmente, non venivano mai pubblicati dal moderatore. Come forma di protesta e per il momento credo sia l'unica da attuare ho disdetto tutti i rapporti con la Dea, tanto con gli stessi soldi che ci rimangono da spendere ci si può comprare una buona stazione anche a rate.
tutto regolare: è successo pure a me, come se esistesse solo quel forum dove si parla dei problemi di questa stazione
meno male che qui, invece, si può esprimere in totale libertà il nostro disappunto (ringrazio gli amministratori e presidente di questa ottima associazioneper far si che qui non vi siano queste inutili censure)
per il simpatico Zione (che spero di conoscere al torneo a 7 di settembre nella bergamasca):
ovvio che con la ventilazione dello schermo tutto si risolve, ma insomma...ci si poteva pensare prima, no? troppo comodo coprire questa falla con un upgrade a pagamento.![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Segnalibri