Rettifico quanto detto: il segnale viene perso anche SENZA cavetto usb collegato!!!
Sono sempre più scoraggiato....comunque è strano, il difetto non si è presentato subito, per un paio di mesi è andato tutto perfettamente...ha iniziato a fare così da qualche giorno...
JUDAS
Stazione Oregon Scientific PSM-02G con termoigrometro in schermo passivo autocostruito
Stazione DeAgostini con termoigrometro in schermo ventilato diurno
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Belle parole, usare gentilezza, portare pazienza, ecc ecc....
Ma ci rendiamo conto che con questi soldi ci prendevamo quasi una Davis, se non la Vp, una Vue, la pazienza ha un limite
Ps. Voglio sottolineare che questa non è una polemica rivolta ai ragazzi di MTNW, che reputo persone corrette e serie, purtroppo ci saranno cascati pure loro come noi![]()
Ciao Stefano67, anche io vorrei sottolineare che quello che ho detto non si riferiva allo staff di Meteonetwork ovviamente, infatti non è stato menzionato, capisco benissimo il tuo punto di vista stiamo spendendo una bella cifra anche se diluita nel tempo e ancora non abbiamo una stazione funzionante alo 100% ma io sono ottimista e sono convinto che alla fine si risolverà tutto, intanto mancano pochi giorni all'aggiornamento che ha promesso Palomar sperando che abbiano risolto molti dei problemi che abbiamo riscontrato, inatnto anche a me è uscito fuori il problema del cavo usb che cogela i dati sui display e su meteolog, nonostante il kit Olidata funzioni egregiamente, però per poterlo collegare alla consolle ho dovuto usare per forsa di cose un cavetto usb->min usb, ora troverò un adattatore del genere ma senza cavo per vedere se anche in questo modo c'è la caduta dei segnali, comunque Palomar sa di questo difetto e spero lo risolva perche è un difetto generalizzato e riscontrato un po da tutti, aspettiamo ancora un po e poi vedremo il da farsi.....
per dovere di cronaca ho letto non so dove che Palomar ha ricevuto solo una ventina di richieste in merito......bugie bugie bugie
saluti cordiali
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
http:// iw0gaumeteo.altervista.org
Pisanaccio, ma è risaputo che dietro è meglio.....
Le porte davanti spesso hanno dei semplici fili di sezione indeguata a pilotare dispositivi USB che assorbono qualche centinaio di mA, oltretutto sono semplici fili il piu delle volte semplicemente attorcigliati e non schermati che prolungano le prese sulla M.B. con quelle sul davanti.
Invece le prese posteriori sono direttamente saldate sulla M.B. per cui trasferimento massimo sia del segnale che della corrente in uscita verso l'utilizzatore.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
l'unita' interna del termoigro da esterni no mi visualizza il valore di heat index, e' perche' mi manca ancora il sensore di temp esterno????![]()
Ciao Mirko, oltre che perche ti manca il sensore esterno, anche per il fatto che l'heat index (indice di calore) viene visualizzato con temperature superiori ai 26-27°C, quindi anche se avessi il sensore esterno vedresti solo i trattini --- non credo che in questo periodo faccia cosi caldo fuori....
ciao![]()
Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto.
http://my.meteonetwork.it/station/laz137/
http:// iw0gaumeteo.altervista.org
Segnalibri