Pagina 175 di 247 PrimaPrima ... 75125165173174175176177185225 ... UltimaUltima
Risultati da 1,741 a 1,750 di 2463
  1. #1741
    Calma di vento L'avatar di simone_91
    Data Registrazione
    14/11/11
    Località
    Guidonia Montecelio
    Età
    34
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Ragazzi buondì,
    non so se è gia stato trattato questo argomento...

    Ma voi come avete sbiancato i piatti del termoigrometro, che sotto al sole sono diventati giallini? Una strofinatina con acqua e varecchina potrebbe andare?

  2. #1742
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da simone_91 Visualizza Messaggio
    Ragazzi buondì,
    non so se è gia stato trattato questo argomento...

    Ma voi come avete sbiancato i piatti del termoigrometro, che sotto al sole sono diventati giallini? Una strofinatina con acqua e varecchina potrebbe andare?

    anche i miei sono gialli come lo zafferano..
    li ho confrontati con quelli nuovi di zecca ancora imballati del mio amico e non c'è paragone!
    Io credo che li vernicerò di bianco, non prima di averli un po scartati senno la venrice non attacca....
    ciao
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  3. #1743
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da simone_91 Visualizza Messaggio
    Ragazzi buondì,
    non so se è gia stato trattato questo argomento...

    Ma voi come avete sbiancato i piatti del termoigrometro, che sotto al sole sono diventati giallini? Una strofinatina con acqua e varecchina potrebbe andare?
    Temo debbano essere ripitturati (non credo sia questione di solo sporco ma proprio di "ingiallimento" della plastica !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #1744
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il trasmettiore dell'anemomentro non funziona piu'!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ordina il blocco dell'anemometro da qui: Servizio Arretrati - De Agostini Editore



    azzz, ecco che mi ritorna il giramento di zibidei
    sono due anni che tramite la mail del serivzio clienti chiedo la sostituzione in GARANZIA di due pezzi difettosi...
    Mi hanno sempre risposto che non c'è la giacenza in magazzino...

    servizio.clienti@deagostini.it
    26/10/11

    a me

    Gentile Cliente,

    Siamo spiacenti di informarla che attualmente non disponiamo della giacenza a magazzino di quanto in oggetto.

    Le confermiamo che non appena verranno reintegrate le scorte sara' nostra cura provvedere all'invio.

    Porgiamo nuovamente le nostre scuse e con l'occasione cordiali saluti.

    Servizio Clienti

    e ora mi trovo una bella paginetta coi fascicoli e con tanto di prezzi...
    ovvio che se pago si trova tutto e subito....

    un bell'esempio di serietà!
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  5. #1745
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Facci sapere, eh !

    (la nuova ver. da quel link dovrebbe essere la 1.5 )


    c'è la 2.3 e la 1.5,,,

    io installo la seconda, perchè penso che la prima e per quelli che hanno una consolle diversa...???
    ciao
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  6. #1746
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe Visualizza Messaggio
    c'è la 2.3 e la 1.5,,,

    io installo la seconda, perchè penso che la prima e per quelli che hanno una consolle diversa...???
    ciao
    Esatto: la 2.3 e' per chi ha la base del kit di upgrade, la 1.5 per quelli con la piastra originale.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #1747
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    ..allora...
    riverniciato i piatti...di bianco (la vernice regge anche senza scartare..)
    montato tutti i componenti aggiuntivi....
    già mi sembra un altra cosa
    il segnale dopo tre anni di disperazione va bene, il ripetitore funziona alla grande. Ho provato ad allontanare anche di parecchio la stazione e non ci sono problemi.
    Devo solo capire, a sto punto, dove è meglio metterla....purtroppo non sto di certo in mezzo ad un parco, sono in periferia si ma contornato dalle case anche se ho un giardino...
    Sarebbe opportuno dividere i sensori.....ma in quel modo la cosa non mi garba troppo, rimarrebbe il palo del treppiede con il termo e basta.... (una cagata francamente....)
    Per ora non va la ventola.. ma ieri era nuvoloso
    speriamo che non ci sia questa grana....
    Per ora Zione ti ringrazio molto!
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  8. #1748
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe Visualizza Messaggio
    ..Devo solo capire, a sto punto, dove è meglio metterla....purtroppo non sto di certo in mezzo ad un parco, sono in periferia si ma contornato dalle case anche se ho un giardino...
    Sarebbe opportuno dividere i sensori.....ma in quel modo la cosa non mi garba troppo, rimarrebbe il palo del treppiede con il termo e basta.... (una cagata francamente....)

    C'e da capire se il giardino e' troppo "chiuso" dalle case intorno oppure no: in primo luogo, riesce a ricevere sempre il sole oppure va in ombra causa le case vicine ?

    Comunque io non scarterei l'opzione di dividere i sensori: il top sarebbe riuscire a posizionare l'anemometro sul tetto o in posizione rialzata (in questo caso potresti usare i tubi neri del treppiedi, come ho fatto io in terrazzo ! ):

    Anemometro DeA.jpg


    il pluviometro sempre sul tetto o in luogo in cui possa prendere la pioggia senza problemi (magari "appoggiandolo" e non mettendolo a sbalzo sul palo: cosi', infatti, a mio parere vibra troppo con il vento e si rischia di sovrastimare l'accumulo: io, ad esempio, l'ho ben fissato sul separe' del mio terrazzo con una L e una base in legno, come da foto di seguito

    Pluviometro DeA.jpg


    mentre il termoigro andrebbe benissimo in giardino, in questo caso avvitando il tutto anche ad un palo in legno (si riesci benissimo, ho fatto cosi' pure io: eccolo qui quando l'avevo affiancato al passivo Davis, in cui poi alla fine ho inserito il termoigro della stazione

    Schermi Davis e DeA.jpg



    Insomma, il fatto di avere ogni sensore indipendente (vogliamo evidenziare e sfruttare almeno un pregio di questa stazione ? ) ti permette apunto di trovare il miglior posizionamento di ognuno: fossi in te ci farei un pensiero !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #1749
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito

    Fabio, ho provato a installare meteolog su un piccolo pc con il tuo link ma mi dice che è impossibile visualizzare la pagina, come se mancasse la connessione internet!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  10. #1750
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: PROBLEMI stazione DeAgostini: scriveteli qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Fabio, ho provato a installare meteolog su un piccolo pc con il tuo link ma mi dice che è impossibile visualizzare la pagina, come se mancasse la connessione internet!
    Cioe', fammi capire: non riesci ad aprire la pagina che ti ho linkato, giusto ?

    Se e' cosi' puo' essere qualche problema di compatibilita' del mini pc con il sito stesso, forse: comunque, al limite, prendi il file che hai scaricato sull'altro PC (ovvero l'applicazione da cui poi hai installato tutto MeteoLog) e copialo sul minipc (tramite penna USB, ad esempio)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •