gioe e dolori del betatester, se non me li scopri tu i bug che betatestiamo affà?
Ci ho perso la serata ma ce l'ho fatta a capire il perchè (subdolissssssimo...)
ho impostato il timeout di interrogazione della stazione proporzionale al tempo di polling.
Peccato che il valore del parametro che wviewd mi passava fosse in microsecondi mentre io li gestivo come secondi...
Risultato: il processo wvied_dea andava in loop per un tempo superiore a quello di polling, il vigile di wview lo considerava unresponsive, lo killava e lo faceva ripartire.
L'ho testato sul mio portatile stanotte ed è andato tutto liscio, a dopo per i files.
l'errore è questo
ovvero ti manca il file di header della libreria libusb.Codice:In file included from ./deainterface.h:57, from ../../stations/DEA/deainterface.c:27: ./deaprotocol.h:31:17: error: usb.h: Nessun file o directory
Tieni presente che ogni volta vuoi compilare un programma manualmente hai bisogno SEMPRE del pacchetto nomelibreria-dev che contiene quei file .h (headers files).
Sono indispensabili al compilatore perchè in essi sono definite i prototipi delle funzioni presenti nella libreria.
Riassumendo:
la libreria in questione è la libusb, a te manca la libusb-dev.
Siccome il nome dipende (purtroppo) dalla distribuzione verifica qual'è il nome preciso del pacchetto in quella che hai.
A titolo di esempio per le debian-derivate (ubuntu e similari) il pacchetto che ho usato è libusb-1.0-0-dev.
![]()
Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
Sito
http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
Wunderground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2
Ciao
Intanto grazie anche a te.
No avevo lanciato solo ./configure perché avevo letto che per default era già su /usr/local.
Comunque ho rifatto come mi hai detto ma il risultato è stato uguale.
Ciao
Ho installato libusb 1.0-0-dev in quanto ho Ubuntu 9.1, ma mi dava lo stesso errore.
Allora sono andato nel gestore pacchetti ed ho visto che era installato anche libusb 1.0-4, ma non la versione -dev.
Ho visto anche che non era installato il pacchetto libusb. Lo ho installato e non da più errore.
Ti allego un file con il Wviewconfig, perchè poi non mi fa partire il servizio.
P.S.
OT: Mi sapresti indicare un libro o un sito (in italiano) dove viene spiegata la compilazione?
Grazie
Ciao
il problema adesso è che non hai installato gawk
Lo script wviewconfig lo usa per elaborare diversi files di configurazione e senza quello non può funzionare.
Un buon punto di partenza è questo: a2 --- Appunti di informatica libera
---------------------------------------------------------
Per tutti gli altri:
ho creato un progetto su Launchpad quindi adesso il codice può esser scaricato da lì.
Le istruzioni su come fare sono presenti in questa pagina del wiki:
Wview per DeAgostini - MeteoNetwork Wiki
![]()
On line l'ultima versione Folly
sembra tutto ok buchi nei grafici SPARITI
Avanti !!!
![]()
Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
Sito
http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
Wunderground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2
Ciao Folly.
Un altro passo avanti è stato fatto.
In allegato la schermata risultante dopo il comando "tail -f /var/log/syslog".
Penso che sia OK.
Sei stato di grande aiuto.
Grazie
Ciao
P.S. Prossimo passo visualizzare nel browser i dati della centralina......
Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
Sito
http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
Wunderground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2
Si ho visto il wiki, ma è già tutto compilato e senza errori.
Ed in effetti lanciando il comando "tail -f /var/log/syslog" come dice la guida, vedo scorrere i dati della centralina.
Ma dopo nel wiki non vedo altro (almeno credo).
Mi manca ancora poterli vedere in "chiaro".
Ciao
se intendi il modo di visualizzare le pagine web di visualizzazione dati e gestione allora procedi così:
innanzitutto installati un webserver (quello c'è già nel wiki) poi crea un paio di link alle cartelle dove wview salva i file generati
a questo punto se apri un browser all'indirizzoCodice:cd /var/www ln -s /usr/local/var/wview/img wview ln -s /usr/local/var/wviewmgmt wviewmgmt
http://localhost/wview
vedrai la pagina con i grafici
mentre con
http://localhost/wviewmgmt/login.php
(se non hai cambiato la pwd è quella di default ovvero wview)
avrai accesso alla pagina di gestione
![]()
Ragazzi ho compilato anche io però mi da questo errore dopo aver lanciato "sudo make"
In file included from ../htmlgenerator/htmlStates.c:35:
./glchart.h:28:16: error: gd.h: No such file or directory
In file included from ../htmlgenerator/htmlStates.c:35:
./glchart.h:60: error: expected specifier-qualifier-list before âgdImagePtrâ
make[2]: *** [htmlStates.o] Error 1
make[2]: Leaving directory `/wviewdea/htmlgenerator'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/wviewdea'
make: *** [all] Error 2
Segnalibri