Pagina 494 di 496 PrimaPrima ... 394444484492493494495496 UltimaUltima
Risultati da 4,931 a 4,940 di 4957
  1. #4931
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Oggi ho deciso, dopo avere un poco riflettuto .....se troverò qui a Pisa e zone limitrofe qualche bambino..ragazzino, che si vuole avvicinare alla meteo, ma che non può permettersi di avere una stazioncina meteo, gli regalerò la mia DeA..


    pisanaccio

  2. #4932
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Vedi Zione.. ho comprato poco tempo fa..un sensore termoigrometico della Lastem in schermetto passivo (a ventilazione naturale ).. In pieno sole viaggia quasi di pari passo con i termometri a min ed a max della Siap (graduati 1/5 di grado e posti in capannina in ottimissime condizioni di manutenzione..) ebbene, l' errore di misurazione non supera gli +0,2° e quindi non ha necessità di avere un supporto come la palpebra o la ventolina per sballare meno....;

    Questo pero' e' tutt'altro discorso o meglio: l'eventuale ventilazione/schermatura aggiuntiva (palpebre) potrebbero servire comunque per rendere piu' "performante" lo schermo, in condizioni "limite", rispetto ad altre schermature "passive", leggasi schermi e/o capannine.

    In poche parole, in certe condizioni (da verificare, ovviamente), magari la stessa capannina, seppur in ottime condizioni di manutenzione, potrebbe "sovrastimare" e non di poco rispetto ad una schermatura ventilata/palpebrata: ovvio che non sarebbe "colpa" del sensore ma, appunto, della schermatura dello stesso !

    Cioe', un conto e' parlare della "qualita'" della sensoristica (e su questo non discuto: manco la Davis puo' essere forse paragonata ai sensori - riopeto: sensori ! - professionali), un altro e' discutere della schermatura e, aggiungo, magari posizionamento degli stessi (a volte questi aspetti alla fine incidono sulla "bonta'" del dato rilevato ben piu' dell'eventuale precisione del sensore stesso !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #4933
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    54
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Oddio, dipende di cosa si voglia parlare eh !

    Da parte mia, ora con il ripetitore wireless, la stazione riceve perfettamente anche quando e' collegata al PC (il termo igro, ricordo, sara' almeno a 25 m. con un paio di muri di mezzo): peraltro un mesetto fa son pure riuscito a collaudare il riscaldatore del pluviometro preso con i fascicoli aggiuntivi ed ha funzionato perfettamente.

    Come gia' evidenziato in precedenza e' il software (MeteoLog) che fa "schifo" mentre la stazione, x ora, funziona a meraviglia.

    Riguado il software, comunque, vedo che si sta "muovendo" qualche cosa anche al di fuori della stessa Palomar/De Agostini: gia' si e' fatto molto con Wview (sotto Linux) ma ora, grazie ad un forumista che ha pubblicato un thread apposito pure qui, vedo che si e' reso diciamo compatibile pure GraphWeather x i dati della DeA !

    Insomma, pian piano stiamo arrivando a sistemare anche questo aspetto, dai !

    Ciao !
    CIAO Zione!!!!!!




    se mi girerà, ma dovrò storcere dimortone il naso,,,

    mi prenderò questo ripetitore, sempre che me lo diano apparte....senno col caiser...

    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  4. #4934
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    52
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Si, ma come si fa a paragonare una stazione meteo completa (DEA, OREGON, DAVIS, ECC) con sensori che costano 1000euro?
    E' chiaro che c'è differenza, ma i paragoni li dobbiamo fare tra le stazioni economiche accessibili alla maggior parte degli utenti...
    Io sta facendo paragoni dei sensori termoigro tra l'oregon, il PCE e la DEA, e la migliore performance ce' l'ha la DeA sia di notte con le minime che di giorno con il sole pieno.
    Non voglio assolutamente difendere la Dea che sicuramente ha fatto più torti che favori, e soprattutto il prezzo che secondo me doveva essere di almeno 300 euro inferiore alla spesa finale, oltre poi al software inadeguato ed inefficiente. Ma la stazione al momento non mi ha creato problemi ed i valori dei vari sensori coincidono con gli altri in mio possesso e posso dire simili anche con un utente che ha una davis a pochi km da qui.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  5. #4935
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    50
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    Si, ma come si fa a paragonare una stazione meteo completa (DEA, OREGON, DAVIS, ECC) con sensori che costano 1000euro?
    E' chiaro che c'è differenza, ma i paragoni li dobbiamo fare tra le stazioni economiche accessibili alla maggior parte degli utenti...
    Io sta facendo paragoni dei sensori termoigro tra l'oregon, il PCE e la DEA, e la migliore performance ce' l'ha la DeA sia di notte con le minime che di giorno con il sole pieno.
    Non voglio assolutamente difendere la Dea che sicuramente ha fatto più torti che favori, e soprattutto il prezzo che secondo me doveva essere di almeno 300 euro inferiore alla spesa finale, oltre poi al software inadeguato ed inefficiente. Ma la stazione al momento non mi ha creato problemi ed i valori dei vari sensori coincidono con gli altri in mio possesso e posso dire simili anche con un utente che ha una davis a pochi km da qui.
    settimana scorsa ho montato e messo on-line la mia nuova Davis Vantage Pro2 Wireless + datalogger e trasmettitore anemometro in arrivo dagli USA. Prezzo a casa 548,00 euro (spedizione e dogana compresi).
    saluti e buona fortuna
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  6. #4936
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    settimana scorsa ho montato e messo on-line la mia nuova Davis Vantage Pro2 Wireless + datalogger e trasmettitore anemometro in arrivo dagli USA. Prezzo a casa 548,00 euro (spedizione e dogana compresi).
    saluti e buona fortuna


    A volte le parole non bastano .... occorrono i fatti..

    ma ritorniamo alla DeA.

    Quello che mi lascia interdetto.... va be' ..per modo di dire ....... è che per cercare di tenere a galla una stazioncina da appassionati, ci sono volute ben 494 pagine e ben 96 pagine per parlare, giustamente, dei problemi.. e tutt' ora ne viene ancora parlato nel bene e nel male....

    In fin de conti .. non reputo nemmeno giusto penalizzare che l' ha acquistata (me compreso naturalmente), perchè per tanti è stato un motivo per avere una stazione meteo; e per me, di essermi levato uno sfizio, cioè quello di rendermi conto di che pasta era fatta.. visto che era stata decantata a tutti i venti..

    Forse forse.. è meglio un bel piatto ricolmo di ravioli sardi.. con sopra un bello strato di pecorino sardo stagionato.. Con la pancia piena le cose si vedono meglio..





  7. #4937
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    settimana scorsa ho montato e messo on-line la mia nuova Davis Vantage Pro2 Wireless + datalogger e trasmettitore anemometro in arrivo dagli USA. Prezzo a casa 548,00 euro (spedizione e dogana compresi).
    saluti e buona fortuna
    Ciao Peppo,

    una curiosita', ma in questo tuop caso i sensori si possono per cosi' dire "separare" o sono tutti insieme (tranne forse l'anemometro, di cui appunto ai preso il trasmettitore) ?

    Cioe', pluvio e schermo/sensore devono stare assieme, giusto ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #4938
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    50
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ciao Peppo,

    una curiosita', ma in questo tuop caso i sensori si possono per cosi' dire "separare" o sono tutti insieme (tranne forse l'anemometro, di cui appunto ai preso il trasmettitore) ?

    Cioe', pluvio e schermo/sensore devono stare assieme, giusto ?


    ciao Fabio,
    c'è il blocco che comprende pluviometro e termoigrometro tutto insieme,
    poi l'anemometro separato.
    Sono passato alla Davis perchè è nota la sua bontà sensoristica, ma come praticità, penso che la migliore in assoluto sia la Oregon WMR928NX, con tutti i sensori separati e ognuno con la cella solare per l'alimentazione e la trasmissione dei dati.

    Pensa però che se non avessi comprato il trasmettitore per l'anemometro, avrei pagato 120$ in meno,
    quindi a casa mia "finita" avrei potuto avere una splendida Davis Wireless a 450 euro circa!
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  9. #4939
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    ciao Fabio,
    c'è il blocco che comprende pluviometro e termoigrometro tutto insieme,
    poi l'anemometro separato.

    Questo lo sapevo, ma mi sembrava di aver letto che si potevano anche "separare" i due elementi, previo appunto l'acquisto di un trasmettitore dedicato: volevo capire in primis se si poteva fare ed, eventualmente, quanto costerebbe la cosa !

    Sulla "bonta'" dei sensori della Davis non si discute o meglio, a volte qualche "inghippo" lo hanno pure loro (alcune persone che conosco anche qui in Valtellina hanno dovuto cambiare il sensore termoigro perche' palesemente sovrastimante, di quasi un grado: ed era nuova ! ) ma, come tutte, poi si risolve.

    Personalmente il fatto di avere i sensori "indipendenti" e' un fattore quasi "discriminante" sulla scelta della stazione: nel mio caso, infatti, con la DeA sono cosi' riuscito ad installare il termoigro in giardino (quindi perfettamente a norma) mentre pluvio e anemometro li ho "in quota" ovvero sul mio terrazzo della mansarda (che e' appunto sul tetto, quindi senza ostacoli in special modo x il pluvio), cosa ottimale per il pluviometro visto che cosi' riesco pure a collegare il kit di riscaldamento del pluvio alla presa del terrazzo stesso !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #4940
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    50
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione Meteo De Agostini in arrivo ...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Questo lo sapevo, ma mi sembrava di aver letto che si potevano anche "separare" i due elementi, previo appunto l'acquisto di un trasmettitore dedicato: volevo capire in primis se si poteva fare ed, eventualmente, quanto costerebbe la cosa !

    Sulla "bonta'" dei sensori della Davis non si discute o meglio, a volte qualche "inghippo" lo hanno pure loro (alcune persone che conosco anche qui in Valtellina hanno dovuto cambiare il sensore termoigro perche' palesemente sovrastimante, di quasi un grado: ed era nuova ! ) ma, come tutte, poi si risolve.

    Personalmente il fatto di avere i sensori "indipendenti" e' un fattore quasi "discriminante" sulla scelta della stazione: nel mio caso, infatti, con la DeA sono cosi' riuscito ad installare il termoigro in giardino (quindi perfettamente a norma) mentre pluvio e anemometro li ho "in quota" ovvero sul mio terrazzo della mansarda (che e' appunto sul tetto, quindi senza ostacoli in special modo x il pluvio), cosa ottimale per il pluviometro visto che cosi' riesco pure a collegare il kit di riscaldamento del pluvio alla presa del terrazzo stesso !

    Questo non te lo so dire,
    io non avevo la necessità di separare i due sensori (Termo/igro + pluvio) e quindi non ho nemmeno provato ad informarmi,
    l'anemometro invece è sul tetto.....
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •