MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
dimenticavo, per la versione 3/4g bisogna attendere un poco, sono molto reattivi ma capisco che sono implementazioni che comportano tempo.
nel frattempo sto cercando di mettere il mio gw-1000 in difficoltà in qualunque modo, ieri l'ho messo in posizione orizzontale e nascosto dietro un altoparlante per vedere se riuscivo a fargli perdere il segnale, nulla, ho tolto il connettore usb che lo alimenta e riattaccato dopo pochi secondi, ha impiegato circa 15 secondi a riconnettersi e a inviare di nuovo i dati in rete
bel giochino
dati attuali
ecowitt 25,0
vp2 25,1
meteoshield pro 24,6
pressione vp2 1016,4
pressione ecowitt 1016,5
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Temperature massime rilevate oggi:
davis vp2 27,5
ecowitt in meteoshield standard 27,1
sensorpush in meteoshield pro 26,9
meteohelix pro 26,65
il grado è oramai a un passo![]()
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Aggiornamento interfaccia web,
aggiunta una nuova e, secondo me, utilissima funzione, ora è possibile visionare sul grafico direttamente e per ciascun parametro i dati massimi, minimi e medi, questo è possibile farlo sia per il giorno in corso
per il giorno precedentre
per settimana, mese o periodo prescelto tramite la funzione calendario, decisamente comodo
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Intanto nei prossimi giorni mi arriverà il pluviometro wh-40 che sarà ovviamente connesso al gateway GW-1000
si tratta di un tipping spoon, quindi a bascula singola tipo la vue, esce un poco dagli schemi e dalle mie convinzioni mentali in merito a come deve essere costruito un pluviometro, e mi riferisco sopratutto al cono di raccolta, ma chi ha già avuto modo di provarlo, affiancato a vp2 e pluvio manuali, ne decanta le doti di precisione, stiamo a vedere
in arrivo anche il sensore di umidità del terreno
per la nuova stazione con anemometro ad ultrasuoni ancora un poco di attesa
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
con buona probabilità potrebbe, dato che già quella consolle è interfacciabile con i medesimi gruppi sensori all in one, vedi froggit wh1080 che ricordo, sono tutti del medesimo produttore
cercherò comunque di aggiornare man mano che avrò maggiori informazioni, al momento si sta lavorando su alcune modifiche che ho consigliato relative alla parte alimentazione e a quella dello stadio di trasmissione
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Segnalibri