Non che mi aspettassi un risultato differente. E si noterà maggiormente in assenza di vento.
Ps: guadagneresti ancora 0.1-0.2°C se alzassi di altri 10-20 cm il Davis; ti ho già rotto abbastanza le scatole () quindi non sei obbligato a farlo, ma ritenevo giusto scriverlo.
situazione fin adesso
T&S22.jpg scos22.jpg
da notare come il Davis si salva leggermente appena si alza il vento
w22.PNG
Il discorso e che ancora non voglio spostare nulla , prima di valutare altre situazioni meteo , adesso il Davis si trova perfettamente dove si trovava l'auto costruito e viceversa , in questa giornata l'unica cosa che si può azzardare a dire che il Davis ha raggiunto le prestazioni dell'auto costruito..... Che è già un ottimo risultato, almeno sta in un distacco decoroso, poi lo sposterò più in sù, come dici tu![]()
Sono toaltmente daccordo, non toccherei più nulla ora, come ben sappiamo il vento è il miglior alleato di qualunque schermatura passiva, tanto quanto è nemico delle schermature a ventilazione forzata con sensore intubato.
La sua influenza è tale da riuscire, in casi estremi, ad annullare le differenze qualitative tra le schermature, fai benissimo quindi @ivano1370 a lasciare così il setup in attesa di avere condizioni più adatte, soprattutto tu che hai la fortuna di avere già dati di radiazione che io non vedrò prima di un mese ancora
oggi il tuo grafico è bello e con dati molto più confrontabili, ma il vento è veramente tosto
Schermata del 2020-02-22 13.38.36.jpeg
Mauro
Ultima modifica di capriccio; 22/02/2020 alle 13:51
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
si è vero , ma credo sia solo grazie al vento , se noti il davis, l'altro giorno con vento simile , ma disposizione diversa degli schermi , guarda che che differenza .
scosta mento -vento.png adesso ha le stesse prestazioni del mio auto costruito. rimane a quel sembra la bontà del mio auto costruito![]()
Si, con l'ultima versione del tuo autocostruito sembra proprio tu abbia fatto un buon lavoro
io non toccherei più nulla e aspetterei altre condizioni, questa è la prassi corretta per testare un autocostruito, e se dovesse mantenere questo tipo di prestazioni, nelle più svariate condizioni, personalmente, come validatore MNW non avrei problemi ad accettarlo in rete come dato a norma
a tal fine, come consiglio anche ad altri in fase di test per gli autocostruiti, tenete sempre i dati e i raffronti eseguiti, purchè vengano realizzati con le medesime modalità
- sensori identici e allineati
- almeno uno schermo di riferimento (minimo davis 7714)
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
esattamente mauro , è proprio quello che intendo fare , siccome ho in mente di fare anche una postazione in giardino , prendendo un altro gw-1000 wh32 anemometro e pluviometro , e volevo usare questo schermo ,sempre se rimane sotto 1 grado rispetto al meteoshield pro
![]()
L'iimportante non è che rimanga al di sotto di 1 grado rispetto al meteoshield, il fatto che determina se lo schermo è valido o no non è quello, ma la sua "coerenza" nei dati, il davis, come oramai hai avuto modo di vedere, non è certo uno schermo eccellente, ma i suoi dati sono coerenti, e variano solo a causa dei suoi limiti, oramai straconosciuti, e la sua incertezza di misura è ben nota, ma il dato è comunque "sano" e omogeneo
la ws80, a puro di titolo di esempio, che oramai sto verificando da mesi no, pur sfoderando prestazioni a volte disarmanti, NON è in grado di restituire un dato confrontabile, vedo oggi, giornata in cui si è peraltro comportata molto bene
i picchi in rosso sono valutabili negativamente
i picchi in verde sono dettati dai limiti della schermatura
Schermata del 2020-02-22 14.31.20.jpeg
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
si si sono d'accordissimo con te i picchi della ws 80 li avevo notati già tempo fae davvero sono inspiegabili a volte
ma il mio auto costruito non ha questi picchi , anzi mi sembra abbastanza lineare come andamento , e conto di migliorarlo facendo alcune modifiche che parlammo tempo fa
![]()
Segnalibri