Pagina 135 di 190 PrimaPrima ... 3585125133134135136137145185 ... UltimaUltima
Risultati da 1,341 a 1,350 di 1892
  1. #1341
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Non ne ho idea, alle 7 ancora dormo ��, ma la tua ipotesi è probabile
    Si ho un’iphone 6

  2. #1342
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Comunque, una cosa di cui parlavo con un utente del forum, anch'esso con uno schermo Barani...


    Allora, si parla tanto di aria libera e circolazione all'interno della camera dello schermo ecc..

    Ma chiedo ai più esperti del settore, tra noi appassionati...

    Cosa cambia ad avere nello schermo Barani meteoshield pro

    Una supposta nera con sonda dentro chiusa insieme a batteria scheda ecc

    E un ecowitt WH31 o roba simile?


    Screenshot_20200418_143903_com.android.gallery3d.jpg

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  3. #1343
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,488
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Comunque, una cosa di cui parlavo con un utente del forum, anch'esso con uno schermo Barani...


    Allora, si parla tanto di aria libera e circolazione all'interno della camera dello schermo ecc..

    Ma chiedo ai più esperti del settore, tra noi appassionati...

    Cosa cambia ad avere nello schermo Barani meteoshield pro

    Una supposta nera con sonda dentro chiusa insieme a batteria scheda ecc

    E un ecowitt WH31 o roba simile?


    Screenshot_20200418_143903_com.android.gallery3d.jpg

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    per questo genere di risposta ci vuole più un esperto di termodinamica, e io non lo sono
    andando ad intuito dico che la "supposta" nera assorbe eventuale radiazione riflessa ma non la trasmette all'interno dove si trova il sensore, la ventilazione naturale gli consente di scambiare il calore con l'aria mantenendo il sensore in equilibrio termico
    al variare della temperatura dell'aria all'interno dello schermo varia, di conseguenza, la temperatura "percepita" dal sensore
    inoltre protegge il sensore dalle microparticelle d'acqua con le quali potrebbe venire a contatto riducendo il rischio di bulb effect e quindi sottostima della temperatura in caso di precipitazioni, nebbia o aria prossima alla saturazione

    magari ho detto delle castronerie, chi è in grado mi correggerà

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #1344
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,488
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Sono di fronte ad un dilemma, e non so come risolvere.....

    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  5. #1345
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Allegato 526150
    Si oggi giornata caldissima e soleggiata, con vento debole
    I due schermi si equivalgono.
    Stamattina alle 7 il solito picco, stavolta da entrambe le stazioni
    temp-scostamenti neve al suolo .png con questa disposizione degli schermi diciamo che tutto torna alla normalità, i due schermi si equivalgono grosso modo , nella prima mattinata intorno alle 5 il davis ha sclerato un pò ma poi è ritornato in se

  6. #1346
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    temp-scostamenti neve al suolo .png con questa disposizione degli schermi diciamo che tutto torna alla normalità, i due schermi si equivalgono grosso modo , nella prima mattinata intorno alle 5 il davis ha sclerato un pò ma poi è ritornato in se
    Più che sclerare gli schermo, credo che sclerino i sensori. M

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  7. #1347
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,488
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Più che sclerare gli schermo, credo che sclerino i sensori. M

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    La definizione di nevealsud è corretta, non sono i sensori a "sclerare" seppure non è un termine corretto ma reagiscono a una brusca modificazione degli scambi termici che sono dovuti agli schermi e non ai sensori

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  8. #1348
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    La definizione di nevealsud è corretta, non sono i sensori a "sclerare" seppure non è un termine corretto ma reagiscono a una brusca modificazione degli scambi termici che sono dovuti agli schermi e non ai sensori

    Mauro
    Non può un sensore fare qualche capriccio lecito ogni tanto?

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  9. #1349
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,488
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Non può un sensore fare qualche capriccio lecito ogni tanto?

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    No, in linea teorica no, perlomeno parlando di sensori di qualità non è prevista un anomalia momentanea
    Questo a meno che non si tratti di un sensore difettoso ma in tal caso il problema si presenta spesso e non saltuariamente

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  10. #1350
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Modifiche ai sensori , schermi e test Ecowitt

    Boh ragazzi non so che dirvi
    I due sensori sono nuovi nuovi, li avevo presi su amazon con la stazione froggit DL 5000 (consolle + 5 sensori wh31)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •