Rilasciata anche una nuova versione della stazione WH6000, in cui cambia principalmente il display che diventa un po’ più colorato!
La nuova versione è chiamata WH6000 PRO, qua il link: Froggit Wetterstationen Shop - WH6000 PRO WiFi Internet Funk Wetterstation
![]()
ECOWITT FONTANA MURATA: urly.it/3b91q
ECOWITT VALLEDOLMO: urly.it/3b91r
PWS_dashboard: http://meteofontanamurata.altervista.org/pwsWD/
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
Non so che sensore vi sia montato però ricorda che rileva solo la temperatura e non l’umidità.
Preciso inoltre che questo sensore nella console/gateway viene riconosciuto come un normale wh31, quindi necessita di avere almeno un canale libero nella console/gateway.
Quando poi verrà rilasciato la versione WN34 quella funzionerà autonomamente, permettendo di averne fino a 8 senza intaccare i canali dei wh31.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quasi certamente si tratta di una NTC, quindi un sensore analogico. Se correttamente calibrato e di qualità da buoni risultati ma non credo sia il caso.
ciao ho riperito un sensore froggit e sembrerebbe essere un wh32 xché non è presente il switch multi-canali
e mi viene riconosciuto dal mio gatway GW1000 come sensore principale
alla differenza del DP50, la scheda pcb è diversa x cui non mi fa fare la modifica con il sensore esterno !
questo xché il protocollo bus i2c non sembra essere fattibile alla differenza del WH32-EP della Ecowitt
ECOWITT Welcome to Ecowitt!
sull'oscilloscopio si osserva l'anfamento dei segnali elettrici (in tensione)
un'idea ?
Il sensore che monta è diverso, i pad del Sensirion sono vuoti e invece sono occupati i pad accanto dal sensore rivestito con la mentrana bianca.
Ma dovrebbe essere sempre un I2C. Vedo anche presente l'antenna per il segnale DCF77.
Le piste però dovrebbero essere più o meno le stesse e ci dovrebbero essere le due resistenze di pull up nei pressi.
Edit: ho commesso un errore. Il sensore funzionerà con I2C ma il protocollo sarà diverso dal Sensirion per cui la sua sostituzione con uno esterno non funzionerà.
Forse sarebbe possibile riconfigurarlo agendo opportunamente sui pad presenti sullo stampato che credo servano proprio a questo ma il loro significato è attualmente sconosciuto.
Ultima modifica di zoomx; 03/02/2021 alle 22:41
Segnalibri