Salve a tutti, riprendo questo post perché ho ricevuto anch’io la webcam meteo per esterno in test da parte della ecowitt.
Non mi dilungo molto rispetto a quello che ha già scritto @capriccio prima di me, è cambiato poco rispetto a quella webcam. Faccio un elenco solo della viteria e componentistica che viene inviata con la webcam versione esterna:
n. 1 Staffa di supporto per sorreggere webcam, pacco batterie e pannello solare, e relativa viteria;
n. 2 bulloni e relativi dadi per sorreggere il pacco batterie;
n. 1 bullone per il fissaggio della webcam:
n. 3 viti per sorreggere il pannello solare;
n. 1 fascetta in metallo per sorreggere il tutto;
n. 1 webcam;
n. 1 pannello solare;
n. 1 pacco batterie;
n. 1 cavo di prolunga con uscita USB.
Posto delle foto del materiale contenuto nella scatola e specialmente della nuova staffa.
Posso anche comunicare che il nuovo presunto nome della webcam, sarà HP10.
Saranno disponibili 2 configurazioni, ovvero una da interno e una da esterno.
La procedura di configurazione si eseguirà tramite una nuova icona apposita che apparirà nell’app ws view.
Inoltre posto il link della webcam in modo tale da poter anche voi seguirla: Ecowitt Weather
e link tramite share: Ecowitt Weather
ECOWITT FONTANA MURATA: urly.it/3b91q
ECOWITT VALLEDOLMO: urly.it/3b91r
ECOWITT ALIA-CHIANCHITELLE: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=F0RQU0
ECOWITT WN1900 (BETA TEST): https://www.ecowitt.net/home/index?id=43692
PWS_dashboard FONTANA MURATA: http://meteofontanamurata.altervista.org/pwsWD/
LINK WEBCAM ALIA-SE/Weather SICILY: https://youtu.be/b2m4AcGxC4I
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
Il progetto era ed è ancora molto interessante,ma 3 sono le domande che al momento mi vengono in mente:
1)Quando sarà in vendita?
2)Su che prezzi si aggirerà +- ?
3)Il pannello solare lavorerà in sincronia con le batterie?Cioè del tipo di giorno la cam è alimentata dal pannello solare di notte batterie?...oppure il sistema accumula energia che poi rilascia a radiazione solare pari a 0 w/m2 con le batterie che eventualmente entrano in funzione quando il sistema ha esaurito l'energia accumulata dal pannello solare (non so del tipo 4-5 giorni di cielo coperto con radiazione solare assai bassa)
Se ci fai sapere queste informazioni ne siamo grati.![]()
Ciao Nevizio, in maniera precisa non so risponderti a nessuna delle domande. Ci provo ugualmente:
1. Non so proprio quando potrà essere in vendita;
2. La versione interna costerà più o meno 48USD senza spese di spedizione, ancora non è sicuro però; sulla versione da esterna, ovvero con pacco batterie, pannello solare e supporto ancora non si sa il prezzo;
3. Sul punto 3 non so risponderti su come sfrutta le barriere/pannello solare; so dirti che però utilizzando solamente 1 batteria 18650 senza pannello solare, può continuare a funzionare fino a 9 giorni, mentre con utilizzando 3 batterie la durante arriva al triplo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta Ivan, rimane l'incognita dell'immagine fissa che purtroppo pare non essere prevista,tuttavia lo storico giornaliero è utile ai fini didattici e personalmente è l'aspetto che mi interessa di piu'.
La qualità dell'immagine pare buona e questa è un buona notizia,ora confidiamo in una rapida messa in commercio e un prezzo abbordabile come daltronde lo sono state tutte le periferiche sino ad ora commerarcializate da Ecowitt.
Bell'oggettino, seguo con interesse lo sviluppo della cosa, perchè sarebbe molto utile ai fruitori del mio sito![]()
C'è da vedere come si comporta con le intemperie però. Teneteci aggiornati.
Segnalibri