Ultima modifica di Ivan13; 09/10/2020 alle 21:12
ECOWITT FONTANA MURATA: urly.it/3b91q
ECOWITT VALLEDOLMO: urly.it/3b91r
PWS_dashboard: http://meteofontanamurata.altervista.org/pwsWD/
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
ciao ivan continuo a non capire i tuoi grafici , il primo va bene , ma quello degli scostamenti ? sull'asse orizzontale hai preso come riferimento il sensore sonda , quindi se lo scatolotto ha valori di temperatura inferiori rispetto al sensore sonda deve stare giu' , a meno che , sull'asse orizzontale non ci metti lo scatolotto come riferimento ,![]()
così insomma
![]()
Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
ECOWITT FONTANA MURATA: urly.it/3b91q
ECOWITT VALLEDOLMO: urly.it/3b91r
PWS_dashboard: http://meteofontanamurata.altervista.org/pwsWD/
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
Dati di oggi fino alle 19:45 circa, giornata con minime molto basse da piena inversione termica, giornata prettamente soleggiata. Scostamento max. -1,8°C.
Ho aggiunto anche il grafico dell'umidità perchè ho notato che l'umdità max dei 2 sensori era abbastanza diversa, rispettivamente 98% per la sonda e 94% per lo scatolotto
![]()
ECOWITT FONTANA MURATA: urly.it/3b91q
ECOWITT VALLEDOLMO: urly.it/3b91r
PWS_dashboard: http://meteofontanamurata.altervista.org/pwsWD/
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
Insomma tirando un po' le somme si evince quindi che un sensore poco reattivo del tipo scatolotto (spesso e volentieri considerato quasi inutile) in pratica nelle sue rilevazioni puo' persino sottostimare dando un dato quindi non attendibile.C'e' stato un tempo in cui facevamo la rincorsa al sensore + schermatura che dava le max piu' basse credendo che ci avvicinavamo al dato piu' vero,ora è cambiata la moda....
Ultima modifica di Nevizio; 10/10/2020 alle 23:07
Penso una cosa, qualche mese fa ho fatto il confronto tra il mio autocostruito ventilato h24 e il barani standard con scatolotto. Il risultato è stato che le massime erano superiori di circa 0,6°C rispetto al barani con SCATOLOTTO. L’autocostruito di cui parlo è molto reattivo ad ogni minima variazione di temperatura aiutato in larga parte dalla ventilazione h24
Ora io mi chiedo, quando attendibile possa essere questo confronto ora che sto capendo le differenze tra i vari sensori e reattività??
Il prossimo test che farò, dopo aver confrontato le due sonde, sarà proprio confrontare il mio autocostruito con il barani con sonda e vedere quali risultati tira fuori.
ECOWITT FONTANA MURATA: urly.it/3b91q
ECOWITT VALLEDOLMO: urly.it/3b91r
PWS_dashboard: http://meteofontanamurata.altervista.org/pwsWD/
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
Molto bene, questo è un corretto approccio, purtroppo certi concetti sono stati espressi centinaia di volte ma si ha l'impressione che fatichino a voler essere appresi
la temperatura massima più bassa è presumibilmente quella più vicina a quella reale dell'aria ma SOLO in determinate condizioni e laddove le condizioni consentano al sistema di rilevamento di non essere influenzato dalla sua reattività, o meglio costante di tempo
queste sono le condizioni in cui, in linea teorica, un sistema di rilevamento non dovrebbe aver problemi a registrare la temperatura massima preumibilmente più vicina a quella reale a prescindere dalla sua costante di tempo
queste no, al contrario
questo è stato detto in tutte le salse, ma a qualcuno la salsa non piace
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
Io ho chiesto un’altra cosa @capriccio. Sto capendo che il sensore a scatolotto rileva in alcuni casi temperature inferiori fini a -1,8°C rispetto a un identico schermo con una sonda (in questo caso metallo) e in media temperature inferiori di -0,12°C.
La mia domanda era: quanto possano essere attendibili dei confronti tra schermature diverse usando delle tipologie di sensori diverse (sonda e scatolotto) sapendo che le differenze di rilevazione di dati sono ampie?
ECOWITT FONTANA MURATA: urly.it/3b91q
ECOWITT VALLEDOLMO: urly.it/3b91r
PWS_dashboard: http://meteofontanamurata.altervista.org/pwsWD/
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
Segnalibri