A me sembra che la curva inizi a divergere con la luce del Sole. Di notte sembrano molto allineati, invece.
La capsula è smontabile e sotto che il PCB completamente resinato, si vede solo la faccia del SHT. Appena è prevista una giornata di Sole si può provare a smontare la capsula, tanto starà all'aria come fosse nello scatolotto.
Edit: ma il fazzoletto di carta a cosa serve?
Sono daccordo, anche perchè, in termini di reattività, non mi sembra di essere di fronte a un sensore spaventosamente più reattivo dello scatolotto
osservate la drastica discesa che avviene attorno alle 12,,55 e attorno alle 16, i due sistemi viaggiano praticamente appaiati una volta allineati
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Sai non ha tutti piace pubblicare, siamo tutti diversi,poi a riguardo della metrologia onestamente amo piu' la meteorologia se poi ci si deve sentire obbligati e un altro discorso detto questo ,cio' che dici in parte è assai falso,tuttavia è fastidioso e inutile cercare per forza la polemica...ho notato che quando non si è in perfetta linea con i tuoi credo ti irriti,non sono abituato a questi toni del tutto inutili e fini se stessi sporcano solo argomentazioni assai interessanti, ma per piacere inizia a rispettare anche le idee altrui,perlomeno le mie per quanto distanti in alcuni casi dalle tue,sempre tali rimangono.
Concludo nel dirti che secondo me è stata una scelta saggia chiedere scusa a tutti, me incluso ovviamente.
Non tornerò sulla polemica,se vuoi falla da solo, per quanto mi riguarda, crea solo break inutili ad un topic assai interessante.![]()
Poco fa ho fatto la modifica di cui avevamo parlato ieri sera, ovvero la rimozione dell’involucro in metallo che copriva il sensore SHT35. Questo lavoro l’ho fatto verso le 16:30, perciò possiamo prendere per buono già i dati dalle 17:00. Si capirà ancora meglio la situazione dalla mattina di domani.
Ecco alcune foto:
![]()
ECOWITT FONTANA MURATA: urly.it/3b91q
ECOWITT VALLEDOLMO: urly.it/3b91r
ECOWITT ALIA-CHIANCHITELLE: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=F0RQU0
ECOWITT WN1900 (BETA TEST): https://www.ecowitt.net/home/index?id=43692
PWS_dashboard FONTANA MURATA: http://meteofontanamurata.altervista.org/pwsWD/
LINK WEBCAM ALIA-SE/Weather SICILY: https://youtu.be/b2m4AcGxC4I
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Ultima modifica di Ivan13; 13/10/2020 alle 20:49
ECOWITT FONTANA MURATA: urly.it/3b91q
ECOWITT VALLEDOLMO: urly.it/3b91r
ECOWITT ALIA-CHIANCHITELLE: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=F0RQU0
ECOWITT WN1900 (BETA TEST): https://www.ecowitt.net/home/index?id=43692
PWS_dashboard FONTANA MURATA: http://meteofontanamurata.altervista.org/pwsWD/
LINK WEBCAM ALIA-SE/Weather SICILY: https://youtu.be/b2m4AcGxC4I
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
Teoricamente il coperchio metallico avrebbe dovuto favorire minime piu' basse per le note doti di maggior velocità di dispersione del calore del metallo,ma anche massime piu' alte ammesso e concesso (ipotesi assai remota) che qualche raggio di sole entra nel barani (discorso incrinazione incriminato) che pero' dovrebbe tenere il sensore al buio per come è progettato....è una ipotesi.Discorso scatolotto per me regge l'ipotesi della reattività, ma forse anche del tempo d'intervallo di trasmissione del segnale,domanda: che intervallo di trasmissione dati ha la sonda rispetto al wh 31 scatolotto? Cioè wh 32e wh 31 hanno i medesimi tempi di trasmissione del segnale?
Ultima modifica di Nevizio; 13/10/2020 alle 22:45
ECOWITT FONTANA MURATA: urly.it/3b91q
ECOWITT VALLEDOLMO: urly.it/3b91r
ECOWITT ALIA-CHIANCHITELLE: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=F0RQU0
ECOWITT WN1900 (BETA TEST): https://www.ecowitt.net/home/index?id=43692
PWS_dashboard FONTANA MURATA: http://meteofontanamurata.altervista.org/pwsWD/
LINK WEBCAM ALIA-SE/Weather SICILY: https://youtu.be/b2m4AcGxC4I
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
@Nevizio,
anche io immaginavo che la capsula metallica tenesse al buio il sensore. E in effetti è molto buio ma come mostra la foto di @Ivan13 dei raggi riescono a penetrare lo stesso. Quello plastico sicuramente sarà più luminoso e pure lo scatolotto eppure è il metallico che sale di più di temperatura.
Vedremo oggi, già si vede che l'ex metallico sta salendo di temperatura. Se sarà così propongo di scambiare schermi, il sospetto è che non siano esattamente uguali ma che uno di essi abbia un problema.
Aggiungerei alle ottime osservazioni quella di sapere se è stata fatta una verifica preventiva dei sensori prima di installarli e se è stato eseguito un allineamento
inoltre modificherei la posizione del sensore nudo, presupponendo che il sensore scatolotto sia stato posizionato in verticale, il sensore di quest'ultimo viene a trovarsi diversi cm più in alto, a meno che non sia stato montato rovesciato, cosa che nel caso farei
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Segnalibri