Ciao a tutti!
Dopo anni ritorno a scrivere su questo forum per chiedervi un aiuto. La vecchia stazione mi sta abbandonando.. e ora ho acquistato da poco una GW1003 con un sensore aggiuntivo wh31ep da montare su uno schermo passivo Davis 7714.
Ora mi chiedevo... come lo devo inserire all'interno dello schermo? Metto il sensore posizionato dove andrebbe il davis ma il pacco batterie? lo incastro tra i piatti? Non vorrei avere misure errate per un montaggio non corretto.
Non potrò metterlo in ogni caso a norma perchè il prato erboso non è sempre soleggiato, ma lo userò per fare delle prove in vari punti della casa per poi sistemarlo a tetto una volta che avrò completato un paio di lavoretti.
Sto anche cercando di capire come fare il sito.. sto già caricando i dati tramite weewx su un vecchio sito, ma vorrei usare meteotemplate ma non capisco se salvo lo storico dei dati e soprattutto se c'è il modo di ricercare i dati storici...
grazie a tutti!
Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
Grazie! ottimo, allora vedo di attaccarlo così. Deduco che il pacco batterie posso posizionarlo tra i piatti, bene.
Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
Ah ecco mi sembrava troppo bello... bene, vedo di organizzarmi per farla così! grazie mille!
Forse meglio bucare dietro lo scatolotto di derivazione e infilare due U con filettatura finale con giunzione al palo,le fascette da elettricista dopo qualche anno vengono mangiate dal sole e potrebbero far staccare la stessa dal palo facendolo rimanere appeso pensolante![]()
Assolutamente corretto anche se, devo dire, che se le fascette sono di quelle buone, di elevato spessore, non dovrebbe essere un problema
Il mio primo Meteoshield, peraltro piuttosto pesante, è rimasto fissato con 2 fascette per 3 anni, quando lo smontai le fascette erano ancora in perfetto stato
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
uhmm già di per se le scatole stagno sono al limitefigurarci farci dei buchi,,, ci saranno infiltrazioni a prescindere , e non fanno bene per nulla ai sensori , basta usare fascette di un certo spessore , poi a me capita di spostare aprire quelle scatole minimo 3 volte a l'anno , quando fai manutenzione le cambi
![]()
Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
Basta siliconare dietro dove passano le U, a me in 4 mesi aperta 2 volte dopo vari ts e piogge intense tutto asciuttissimo, tuttavia si anche le fascette se di quelle buone potrebbero per 1-2 anni andare anche se dopo un estate intera pero' perdono di molto la loro resistenza...
Preparato tutto, montato e sono riuscito senza dover aggiungere nulla a sistemare il sensore dove andrebbe il davis. Messo su scatola "stagna" (ip55) lo scatolotto e ora appena finirà la pioggia monto su palo a 2mt dal prato erboso. Non credo sarà sempre soleggiato ma pazienza, per ora di meglio mi è impossibile.
Userò le fascette per la scatola stagna, alla fine è ispezionabile senza problemi visto che ci passo davanti ogni giorno e quindi le cambierò annualmente.
Ultima modifica di Raptor21; 23/01/2021 alle 09:17
Segnalibri