Aggiorno,
ho sistemato il fissaggio del sensore, posizionato all'esterno ieri mattina
ws view mi ha chiesto di aggiornare il firmware della consolle, nella descrizione del firmware si fa specifico riferimento al sensore di bagnatura fogliare
i dati però non appaiono ne sulla consolle, ne sull'interfaccia web, il sensore funziona regolarmente
sono in attesa di istruzioni
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Aggiorno,
rilasciato firmware 1.6.5 per il gw1000
installato, ora il sensore di bagnatura fogliare è correttamente riconosciuto
Schermata del 2021-02-25 21-34-41.png
domani procederò all'installazione definitiva, per ora è in test ma non è installato correttamente
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Finalmente hanno capito che è necessario rendere il montaggio del sensore più semplice ed in probabile presenza di un palo verticale.
Pertanto il sensore di bagnatura fogliare avrà in dotazione alcuni accessori
image002.jpg
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
ci sono novità/aggiornamenti su questo sensore ?
TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
www.turismometeo.it
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
grazie mille
TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
www.turismometeo.it
Rispondendo a @giusCB ma in generale per aggiornare tutti, comunico che la versione finale del sensore di bagnatura fogliare sarà pronta a brevissimo
Seguirà una fase di test, probabilmente estesa a qualche beta tester che mi è stato chiesto di selezionare, i samples, appena pronti, partiranno dall'Italia così da contenere al massimo i costi di spedizione, che saranno a carico del beta tester
È possibile che la fase di test venga estesa anche alla nuova versione dei sensori di temperatura del terreno
Spero di aver fatto cosa gradita
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Messi in test nella mia postazione 2 nuovi sensore di bagnatura fogliare ricevuti da pochi giorni. Li ho posizionati rispettando delle informazioni recapitate su internet, ovvero inclinando il sensore di circa 45° e adattando delle staffe a L per lo scopo, poichè non ho ricevuto la staffa di cui si parlava precedentemente in questo post.
I sensori li ho collegati sia al vecchio GW1000 che al nuovo GW1100:
- link al GW1000: Ecowitt Weather dove li trovate come"BAGNATURA FOGLIARE ALLORO" E "BAGNATURA FOGLIARE VITE"
- link al GW1100: Ecowitt Weather con le stesse diciture
Allego delle foto del posizionamento dei sensori:
B1E60982-FB43-44BB-92B9-56D94E3F0826.jpegD944DB2F-CB69-474F-9B66-7C6CFBED295B.jpeg9F12AE47-3A7C-4B92-A7EC-481B3A706017.jpeg716674E4-ADB7-4422-8658-C949FF32D511.jpeg
- SENSORE DENOMINATO VITE:
E215BB64-274E-42F8-AB41-CA2CA09D3031.jpeg5639791D-8480-4176-A7BD-02914FB5D275.jpeg5639791D-8480-4176-A7BD-02914FB5D275.jpeg1122E36A-979D-406E-9B53-8229884B712D.jpeg
- SENSORE DENOMINATO ALLORO:
3C9DB26E-107D-4601-BA1E-302FACD90B73.jpeg8797A786-6F8B-45B8-9EFD-7D3BE573E691.jpeg9AE6445B-D4C3-4962-B3C8-A1534769FAAB.jpeg
ECOWITT FONTANA MURATA: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=WF52JE
ECOWITT VALLEDOLMO: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
ECOWITT ALIA-CHIANCHITELLE: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=F0RQU0
ECOWITT WN1900 (BETA TEST): https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=X37BBT
LINK WEBCAM ALIA-SE/Weather SICILY: https://www.youtube.com/watch?v=t_zNBXfGKNU
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
Segnalibri