Pensavo che dopo 5 giorni di umidità al 100% il sensore fosse marcito... invece, con mia somma sorpresa, è ancora vivo e funzionante...
h100.png
...complice un discreto sole... devo però verificare che non ci sia cresciuto il muschio ; - )
Situazione simile anche qui in Friuli! Ma non avevo dubbi sull'attendibilità del datoIl 99% lo percepivo io stesso!
aonks3odi.png
da me anche il muschio se ne era già andato di sua volontà.. cominciava a soffrire di mal di schiena da umidità prolungata..
situazione molto simile a 200km di distanza poco più a nord..
2022-01-04_umidita_01.jpg
station: Ecowitt- Blitzortung - PM Sensor - multiGeiger Sensor
La mia stazione meteo su Wunderground: https://www.wunderground.com/dashboa...21-07-27/daily
La mia stazione meteo su Ecowitt: https://www.ecowitt.net/home/index?id=24356
Si anche il mio sensore esterno segna un 99% max.
I sensori di umidità hanno tolleranze 'generose' specie agli estremi del range, l'sth30 ha un +/-4% tipico ( +/-8% massimo ) all'estremo superiore del range.
Dobbiamo quindi accontentarci
P.S.
Qualche 'annetto' fa avevo postato qui sul forum un modo per verificare la taratura dell'igrometro in diversi punti della scala: taratura igrometro
Non ho mai verificato i sensori ecowitt
Ultima modifica di davidefa; 04/01/2022 alle 16:06
forse a livelli molto alti, anche la lettura potrebbe essere da prendere con le pinze e quindi si fermano ad un massimale indicativo
Ma possiamo realmente arrivare ad una saturazione dell'aria al 99% di umidità?
station: Ecowitt- Blitzortung - PM Sensor - multiGeiger Sensor
Segnalibri