Buongiorno a tutti,
da qualche giorno anche io sono possessore di strumentazione Ecowitt e precisamente del kit GW1102, composto da T/H WH32, anemometro WS68, pluvio WH40 e Gateway GW1100.
Installato e configurato il tutto, non senza difficoltà ma questo è dovuto sicuramente ad un mio limite,
mi ritrovo purtroppo però a verificare che il WS68 ha un segnale molto “ballerino” rispetto alle altre due unità, premettendo che sono installate nel medesimo posto.
Chiedo a chi ne sa sicuramente più di me, a cosa potrebbe essere dovuto tale difetto e a tal proposito vi allego le foto delle schermate che dimostrano quanto vi scrivo.
Spero di non dover mandare indietro il tutto per la sostituzione del prodotto.
Grazie mille in anticipo
EDIT : proprio adesso mi indica 1 tacca su 4.
A che so io le tacche non indicano la potenza del segnale ma quanti pacchetti vengno decodificati/ricevuti correttamente rispetto a quanti dovrebbero essere.
Leggo sul sito Ecowitt
La frequenza dovrebbe essere 868MHz in Europa ma pongo l'attenzione sulla batteria non inclusa.
- Long Transmission Range : the sensor data is transmitted every 16.5 second using 433 MHz wireless signal up to 300 feet (100 meter) range; solar powered outdoor sensor and needs 1 AA battery(not included) as backup power
[COLOR=rgba(0, 0, 0, 0.75)]Backup Power: 1 x AA 1.5V LR6 Alkaline (not included), or 1 x AA 1.5V Lithium battery (not included)[/COLOR]
Che tipo di batteria hai messo? Perché se prevede quella al litio mi sa che consuma un pochino.
Vedo che i tuoi sensori sono sul palo dell'antenna in cima ad un palazzo, se il gateway è ad una certa distanza ( oppure c'è parecchio cemento in mezzo ) anche il posizionamento/orientamento del ricevitore/gateway ha la sua importanza.
Puoi provare a spostarlo/alzarlo anche di poco per vedere se cambia.
Anche l'orientamento delle antenne conta ( le due antenne sensore e gateway dovrebbero essere orientate nello stesso modo ).
Nel mio gw1000 l'antenna è orientata in questo modo, sul ws68 l'antenna dovrebbe essere verticale ( sul ws65 lo è ), prova a mettere l'antenna del tuo gw1100 in verticale.
gw1000a.png
Intanto ho abbassato di un buon metro l'anemometro, tanto sempre campo libero a 360° ottengo.
Inoltre ho "liberato” da ferraglia varia anche lo schermo solare con all'interno il WH32, dovrebbe non essere più influenzato da contorni.
Ho anche spostato il Gateway, che ignorantemente credevo dovesse per forza essere collegato al mini PC tramite la porta USB.
Seguendo i consigli e l'esperienza di @zoomx, l'ho collegato ad un alimentatore (da 0,15A) e posizionato dove il segnale rimanesse più forte e stabile.
Risultato, ad ora nessuna perdita di alcun dato.
Tutto è bene quel che finisce bene!
Segnalibri