Fate attenzione con gli offset, vanno utilizzati solo in determinate condizioni e per certi parametri non per "aggiustare" il dato a proprio piacimento
si fanno sempre e unicamente in presenza di un riferimento certo e posto nelle immediate vicinanze, o per allineare sensori di temperatura in condizioni adiabatiche, le stazioni "vicine" non sono mai vicine
io ho sensori identici, in schermi di alta qualità, a distanza di 2 metri al massimo e non ho un dato di umidità che coincida con l'altro se non in rari casi
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Esattamente.
Non vanno proprio utilizzati secondo me!
Guarda qui l'installazione dei due schermi dove all'interno ci sono due sensori, WH32 e WH31, preventivamente messi in camera buia per oltre 36h (registrando il medesimo dato di T e differenza di 2% di UR) :
Nuova installazione 3.jpg
E questo è il risultato :
IMG_2998.jpg
Gli offset possono essere utilizzati, ripeto, ma solo in situazioni ben specifiche, non è questo il caso
Gli offset vengono abitualmente utilizzati anche in ambiti professionali, ma in maniera estremamente più complessa e hanno entità di intervento programmate in base a precisi algoritmi, sono solitamente gestiti a livello software inserito nel sistema principale di acquisizione dei dati
A livello amatoriale il campo di azione si restringe notevolmente dato che non è possibile utilizzare alcuna elasticità nella loro applicazione ma, ripeto, in casi particolari, e solo per certi parametri, possono avere la loro validità nell'impiego, semprechè sia presente un sistema di riferimento, che si ritiene al di sopra di ogni sospetto e che possiamo affermare essere il più vicino, almeno presumibilmente, al dato reale
ecco, in questo esempio, un grafico relativo ad un sensore barometrico economico raffrontato ad un prodotto certificato, in questo caso specifico il sensore economico vanta ottime doti di precisione ma scarsa accuratezza e tale scarsa accuratezza sembra avere ottima linearità, questo è un caso in cui tentare la strada dell'offset
Schermata del 2023-02-26 13-26-36.png
M.
Ultima modifica di capriccio; 26/02/2023 alle 13:29
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Segnalibri