MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Sì, è una lunga storia, uso quella frequenza da quando nel 2019 mi regalarono la prima all-in-one Misol a 433 MHz: il gateway originale dopo un annetto si guastò e rimediai col primo GW1100, che dovetti comprare ovviamente sempre a 433. Poi l'appetito vien mangiando e via via ho aggiunto gli altri sensori Ecowitt. Ogni tanto penso al passaggio alla 868 MHz, ma poi dovrei rinnovare tutto il parco sensori!
Sto comprando questo gateway per gestire il sensore di temperatura nel nuovo schermo che ho in mente di installare. Ho notato che sul sito ecowitt ci sono gli sconti, magari a qualcuno possono interessare
Waiting for siberian time..
Ci sono anche Su amazon.it... io l'ho appena comprata con prime a 58 euro
Buongiorno a tutti,ho acquistato anche io il GW3000 e posso confermare che nella mia installazione ho riscontrato un miglioramento della ricezione dei segnali dei sensori anche senza antenna supplementare. Tuttavia, aspetterò qualche mese prima di confermare definitivamente. La connessione ethernet mi permette di escludere problemi wifi, il che lo rende davvero prezioso.
Segnalo inoltre la compatibilità del GW3000 con WeeWX, utilizzando gli stessi plugin per il GW1000.
Hanno aggiornato il firmware alla versione 1.1.0
Current version:V1.1.0
-Support WN20 sensor, Priority: WH40>WS69>WN20
-Add 10 minute average wind direction to WebUI and Ecowitt Dashboard
-Add last 24h rainfall to WebUI live data
-Add RSSI signal strength to sensorID page
-Fix the memory leak problem
-Fix the issue of SD card data loss when there is no internet connection
-Fix IOT smart & plan bugs
Waiting for siberian time..
Ciao, dove imposto l'altitudine della mia località per impostare correttamente la pressione barometrica? ora vedo la barometrica uguale all'assoluta.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri