Buona sera a tutti
ho gia' aperto un altro post nella pagina prioncipale chiedendo suggerimenti per la mia prima stazione.
Chiedo a i possessori della irox pregi o difetti della irox pro-x usb (i sensori sono precisi, c'e' perdita di segnale,....)
grazie
Ciao e ben arrivato
Ho questa centralina da Maggio di quest'anno e ne sono contento
Come ho già scritto + volte (a parte l'UV) i sensori sono precisi...ho fatto test con altri sensori
La ricezione è buona, devi solo avere un po' di pazienza all'inizio per sistemare la centralina, a volte bastano anche pochi centimetri per avere una ricezione al 100%
Se tornassi indietro la ricomprerei subito
Come programma di gestione uso un prg a pagamento (WS WIN32) con il quale mi trovo molto bene (30 euro)
So che c'è stato un aumento da Maggio a oggi da parte di Irox...ma non so quanto
Senti Zambelli di Meteo System
Se hai bisogno di altro...chiedi pure
Ciao
![]()
Buon giorno
il mio problema è la distanza tra centralina e sensori (30/40m maxcon una parete
). Leggendo vari post, non riesco a capire che distanza riesce a garantire segnale, riferito alla irox pro-x, io sono nuovo
, è la mia prima sazione e cercavo un buon compromesso per iniziare.
Sto' valutando altre stazioni di altre marche, rimanendo sempre nella stessa cifra (250/300¤), cerco di capire se prenderla o aspettare a miglior momenti (ora non ho molto da spendere, e si avvicina Natale) per una davis.......o sbaglio......
Grazie ancora
Claudio Biondi
Responsabile Soci Meteonetwork
Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
Online su:
www.gambettolameteo.com
ALWAYS LOOKING AT THE SKY
grazie Claudio
spero in altri utenti con altre esperienze positive.
![]()
In linea d'aria sarò 15-20mt ma ho 2 muri di cui 1 perimetrale
![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Anche la mia Irox funziona bene e non perde i segnali.
Ho anemometro e sensore UV sul tetto, pluviometro e sensore termo-igro in giardino. La stazione è separata da due solette dal tetto e dal muro perimetrale + un altro divisore dal giardino.
Se l'acquisti ricordati che manca lo schermo per il sensore termo-igro per cui devi aggiungere anche questo nel conto.
Chiedi a Zambelli e fatti fare un preventivo comprensivo dello schermo Davis.
![]()
grazie mi state rassicurando, domani , tempo e pupo permettendo, provo a verificare la reale distanza ( non mi fido del mio occhio).
Per lo schermo provo a costruirlo io ventilato con pannello solare, visto in un altro post, in evenienza mi affidero' al Sig.Zambelli.
![]()
io ho realizzato lo schermo passivo
questo:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=85222
![]()
Segnalibri