Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di mitmania
    Data Registrazione
    02/03/09
    Località
    Sernaglia della Batt
    Messaggi
    300
    Menzionato
    0 Post(s)

    Arrow Dati Persi La Crosse 2300

    Salve, dopo due settimane di perdite dati della mia La Crosse 2300 incomincio ha perdere la pazienza ! Ieri per 2 volte ed è la prima volta, nel scaricare i dati con il solito programmino in dotazione (Heavy Weather ) non mi comparivano più i dati della temperatura e del vento esterno poi dopo circa 30 minuti sono ricomparsi ! Non era mai successo prima .... pensavo alle batterie esterne .... ma hanno due settimane non credo che si siano già scaricate ! Cosa può essere successo ?

    Grazie!

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da mitmania Visualizza Messaggio
    Salve, dopo due settimane di perdite dati della mia La Crosse 2300 incomincio ha perdere la pazienza ! Ieri per 2 volte ed è la prima volta, nel scaricare i dati con il solito programmino in dotazione (Heavy Weather ) non mi comparivano più i dati della temperatura e del vento esterno poi dopo circa 30 minuti sono ricomparsi ! Non era mai successo prima .... pensavo alle batterie esterne .... ma hanno due settimane non credo che si siano già scaricate ! Cosa può essere successo ?

    Grazie!
    Non ci sarebbe da meravigliarsi...
    dai una letta http://forum.meteonetwork.it/showpos...6&postcount=92

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,782
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Non ci sarebbe da meravigliarsi...
    dai una letta http://forum.meteonetwork.it/showpos...6&postcount=92

    anche io ho il black out dati anemometrici..e proprio in questi giorni quando la temperatura si è rialzata e l'umidità esterna è elevata..sembra proprio che durante periodi umidi in primavera ed autunno il segnale si "perda per strada" e io ho tutto cablato e tutto il cavo sta all'interno di una tubo di protezione (forassite).

    Dite che se avvolgo il cavo con foglio alluminato riesco a risolvere?

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di mitmania
    Data Registrazione
    02/03/09
    Località
    Sernaglia della Batt
    Messaggi
    300
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    anche io ho il black out dati anemometrici..e proprio in questi giorni quando la temperatura si è rialzata e l'umidità esterna è elevata..sembra proprio che durante periodi umidi in primavera ed autunno il segnale si "perda per strada" e io ho tutto cablato e tutto il cavo sta all'interno di una tubo di protezione (forassite).

    Dite che se avvolgo il cavo con foglio alluminato riesco a risolvere?

    Tutto cablato ? Questo mi demoralizza.... visto che per cablare devo "scavare" parecchio !

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    anche io ho il black out dati anemometrici..e proprio in questi giorni quando la temperatura si è rialzata e l'umidità esterna è elevata..sembra proprio che durante periodi umidi in primavera ed autunno il segnale si "perda per strada" e io ho tutto cablato e tutto il cavo sta all'interno di una tubo di protezione (forassite).

    Dite che se avvolgo il cavo con foglio alluminato riesco a risolvere?
    La soluzione "cablata" è ritenuta dalla maggior parte degli utenti la migliore in termini di affidabilità e senza avere l'assillo delle batterie da sostituire.

    Il foglio di alluminio da avvolgere sui cavi è usato principalmente per evitare fonti di interferenze elettromagnetiche che a volte vanno a disturbare la ricezione dei nostri sensori se funzionanti in Wireless.

    Ma se abbiamo i cavi diventa ben difficile un possibile disturdo R.F. anche se non è da escludere del tutto, difficile ma possibile.

    Invece tra le cause di una possibile perdita di dati in un sistema cablato, rimangono tra i maggiori imputati le connessioni dei plug per cui si raccomanda un'ottima nastrata degli stessi nel punto della loro connessione con il corpo del sensore magari preceduta da una leggera spruzzatina di disossidante... da evitare le giunzioni o prolunghe sui cavi ma se necessarie debbono essere particolarmente curate ed isolate oltre ad evitare giunzioni "lasche" per evitare cattivi contatti.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,782
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    La soluzione "cablata" è ritenuta dalla maggior parte degli utenti la migliore in termini di affidabilità e senza avere l'assillo delle batterie da sostituire.

    Il foglio di alluminio da avvolgere sui cavi è usato principalmente per evitare fonti di interferenze elettromagnetiche che a volte vanno a disturbare la ricezione dei nostri sensori se funzionanti in Wireless..
    Proverò ad avvolgere il cavo tra anemometro e igrometro con foglio di alluminio.

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Ma se abbiamo i cavi diventa ben difficile un possibile disturdo R.F. anche se non è da escludere del tutto, difficile ma possibile.
    Infatti, me ne sto accorgendo!

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Invece tra le cause di una possibile perdita di dati in un sistema cablato, rimangono tra i maggiori imputati le connessioni dei plug per cui si raccomanda un'ottima nastrata degli stessi nel punto della loro connessione con il corpo del sensore magari preceduta da una leggera spruzzatina di disossidante... da evitare le giunzioni o prolunghe sui cavi ma se necessarie debbono essere particolarmente curate ed isolate oltre ad evitare giunzioni "lasche" per evitare cattivi contatti.

    Le connessioni plug le ho rifatte tutte nuove di ogni cavo, ma il problema è rimasto.

    Nastrata effettuata.

    Nessuna giunzione o prolunga e cavo da 10 metri in dotazione.

    Visto che ho voluto escludere un possibile ingresso di acqua sullo schermo:

    l'igrometro schermato ha anche il suo "cappello"!

    Ciò nonostante a volte per qualche ora imprevedibilmente il segnale dall'anemometro è assente!

    Ho notato che il palo sul tetto su cui avevo montato l'anemometro essendo di ferro disturbava il magnete: comparsa delle tre lineette dati anemometrici (questo problema è nato dopo un anno quando il palo ha perso il sottile strato di vernice che avevo spruzzato prima dell'installazione).

    Nello scorso Ottobre infatti il problema di perdita del segnale era davvero insistente e dopo aver provveduto ad installare l'anemometro su tubo in gomma e plastica il problema si è ripresentato anche se in maniera molto sporadica.


  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Proverò ad avvolgere il cavo tra anemometro e igrometro con foglio di alluminio.



    Infatti, me ne sto accorgendo!



    Le connessioni plug le ho rifatte tutte nuove di ogni cavo, ma il problema è rimasto.

    Nastrata effettuata.

    Nessuna giunzione o prolunga e cavo da 10 metri in dotazione.

    Visto che ho voluto escludere un possibile ingresso di acqua sullo schermo:

    l'igrometro schermato ha anche il suo "cappello"!

    Ciò nonostante a volte per qualche ora imprevedibilmente il segnale dall'anemometro è assente!

    Ho notato che il palo sul tetto su cui avevo montato l'anemometro essendo di ferro disturbava il magnete: comparsa delle tre lineette dati anemometrici (questo problema è nato dopo un anno quando il palo ha perso il sottile strato di vernice che avevo spruzzato prima dell'installazione).

    Nello scorso Ottobre infatti il problema di perdita del segnale era davvero insistente e dopo aver provveduto ad installare l'anemometro su tubo in gomma e plastica il problema si è ripresentato anche se in maniera molto sporadica.

    Spero di sbagliarmi ma da come descrivi il problema, mi sembra che sia la cronaca di un degrado progressivo della stazione.
    Permettimi di dubitare su di un possibile disturbo del palo metallico al magnete, se hai usato il suo braccetto mi sembra poco probabile che sia influenzato dal palo, la lunghezza del braccetto è stata sicuramente testata e poi avrei capito se c'era un grosso magnete nelle vicinanze ma un palo quanto potrà mai avere di magnetismo suo... oltretutto come casistica, visto che quasi tutti installano su palo metallico, non mi sembra di leggere grosse lamentele.
    Anche sul discorso della vernice sono scettico, stringendo le viti sicuramente avrai messo in contatto elettrico il palo con il sensore e poi questi sensori non hanno tutti il corpo in plastica ora che ci penso?
    Quello che mi viene da pensare è o un forte disturbo a R.F. nelle vicinanze oppure un possibile guasto alla stazione.
    Capisco che è sempre una decisione dura da prendere ma proverei a portare il tutto dentro casa (escluso il palo ) compreso i cavi originali per un paio di giorni se pensi che un paio di giorni siano un tempo significativo per il ripresentarsi del problema.
    Se il testo in casa è OK proverei a lavorare sull'installazione esterna non escludendo il consiglio che hai già avuto di isolare i sensori dal palo, portare una massa sul palo badando a ripeterla su ogni sezione se il palo è un telescopico e per ultima cosa cambiare il posto attuale con un altro.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    La soluzione "cablata" è ritenuta dalla maggior parte degli utenti la migliore in termini di affidabilità e senza avere l'assillo delle batterie da sostituire.

    Il foglio di alluminio da avvolgere sui cavi è usato principalmente per evitare fonti di interferenze elettromagnetiche che a volte vanno a disturbare la ricezione dei nostri sensori se funzionanti in Wireless.

    Ma se abbiamo i cavi diventa ben difficile un possibile disturdo R.F. anche se non è da escludere del tutto, difficile ma possibile.

    Invece tra le cause di una possibile perdita di dati in un sistema cablato, rimangono tra i maggiori imputati le connessioni dei plug per cui si raccomanda un'ottima nastrata degli stessi nel punto della loro connessione con il corpo del sensore magari preceduta da una leggera spruzzatina di disossidante... da evitare le giunzioni o prolunghe sui cavi ma se necessarie debbono essere particolarmente curate ed isolate oltre ad evitare giunzioni "lasche" per evitare cattivi contatti.

    interessante la questione del foglio di alluminio ,me la spieghi meglio che foglio usi e come e dove va' messo? per tutta la lunghezza del cavo?

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    interessante la questione del foglio di alluminio ,me la spieghi meglio che foglio usi e come e dove va' messo? per tutta la lunghezza del cavo?
    Debbo dirti che io l'ho provata una sola volta e poi sono passato a cavi schermati che ottengono in modo piu robusto e duraturo lo stesso risultato.

    Comunque ho preso un rotolo di Domopack alluminio e l'ho tagliato ad un metro poi per irrobustirlo l'ho raddoppiato su se stesso nel senso della sua larghezza e poi con questa specie di striscia l'ho avvolto a spirale serrandolo delicatamente sul corpo del cavo dati proseguendo con altre medesime strisce per tutta la lunghezza del cavo che nel mio caso erano pochi metri.

    Se usi cavi schermati ti eviti questa fatica che oltretutto nel tempo potrebbe comunque deteriorarsi data la sottigliezza dell'alluminio impiegato.

    Forse ricordo male ma mi sembra che su alcune foto del sito di Conte si vedeva abbondanza di questo tipo di schermature.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #10
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dati Persi La Crosse 2300

    Citazione Originariamente Scritto da mitmania Visualizza Messaggio
    Salve, dopo due settimane di perdite dati della mia La Crosse 2300 incomincio ha perdere la pazienza ! Ieri per 2 volte ed è la prima volta, nel scaricare i dati con il solito programmino in dotazione (Heavy Weather ) non mi comparivano più i dati della temperatura e del vento esterno poi dopo circa 30 minuti sono ricomparsi ! Non era mai successo prima .... pensavo alle batterie esterne .... ma hanno due settimane non credo che si siano già scaricate ! Cosa può essere successo ?

    Grazie!
    batterie... sempre loro...
    ecco una classica schermata di dati persi...
    1003,2 18,2 61 9,4 95 8,6 9,4 3,2 WNW 12733,9 02:46 30.03.2009
    1003,1 18,2 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 02:49 30.03.2009
    1003,2 18,2 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 02:52 30.03.2009
    1003,1 18,2 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 02:55 30.03.2009
    1003,2 18,2 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 02:58 30.03.2009
    1003,2 18,2 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 03:01 30.03.2009
    1003,3 18,1 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 03:04 30.03.2009
    1003,5 18,1 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 03:07 30.03.2009
    1003,6 18,1 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 03:10 30.03.2009
    1003,6 18,1 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 03:13 30.03.2009
    1003,6 18,1 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 03:16 30.03.2009
    1003,6 18,1 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 03:19 30.03.2009
    1003,6 18,1 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 03:22 30.03.2009
    1003,6 18,1 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 03:25 30.03.2009
    1003,6 18,1 61 --- --- --- --- --- --- 12733,9 03:28 30.03.2009
    1003,6 18,1 61 9,4 95 8,6 9,4 0,0 NW 12733,9 03:31
    (lasciate stare i mm sono sballati)
    se è così sono le batterie almeno credo...
    un consiglio, il più sensato, CABLA....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •