Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Cavetto dati ws23xx

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Cavetto dati ws23xx

    Questa notizia la riporto sperando che possa essere di aiuto ai possessori della 23xx che lamentano instabilità di collegamento consolle/PC.

    E' passato tanto tempo ma ancora il problema del cavetto lamentato tanto tempo fà anche in questo forum, non è stato risolto da LaCrosse.

    Per fortuna che avevo letto del problema di mancato collegamento tra consolle e PC anche se non era chiaro se si trattava di cavi interrotti, saldature difettose nel DB9 della seriale, errato crimpaggio del plug o altro.

    Credo di aver capito che si tratta di plug difettosi o di scarsa qualità usati da Lacrosse.

    Se vedete la prima foto, sulla sinistra è un cavo da me rifatto e a destra è quello originale della 2350.

    E' ben visibile che le placchette dei contatti del mio sono sensibilmente piu alte che nell'altro.
    Questa differenza in altezza fà si che su quello originale le mollette della consolle non arrivano o arrivano male non garantendo un contatto stabile con i contatti dorati del plug maschio, mentre nell'altro sicuramente vanno a toccare le placchette del plug, placchette che oltretutto hanno una superficie maggiore nel mio plug rispetto a quelle del plug della 2350 come visibile nella foto di destra in cui il plug della 2350 è a sinistra e quello mio è a destra.

    Il difetto era quello di un collegamento instabile che andava e veniva probabilmente a seconda di come forzava il plug nel soket della consolle, è bastato ripinzare un plug nuovo sul cavo originale per avere un collegamento stabile.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Orso Polare; 21/04/2009 alle 21:03
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Cavetto dati ws23xx

    Ottimo contributo.
    Ecco un esempio di miglioria su quanto proposto di serie e di inspiegabile scelta progettuale della LaCrosse.
    Poi qualcuno dice: "Ma perchè l'hai fatto, ti pare che quelli della LaCrosse non ci abbiano pensato?" Eh....non c'hanno pensato. Così funziona meglio, punto e basta.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cavetto dati ws23xx

    Ciao Roberto
    Sempre al lavoro ( anche da pensionato )
    Io me lo son fatto
    Ho preso una prolunga schermata maschio femmina Rs 232
    tagliata dalla parte maschio e ci ho messo un pluning Rj11
    Poi ho sostituito tutti gli altri RJ 11

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...7&postcount=23

    Gigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Cavetto dati ws23xx

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ottimo contributo.
    CUT
    Grazie Conte

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Ciao Roberto
    Sempre al lavoro ( anche da pensionato )
    Io me lo son fatto
    Ho preso una prolunga schermata maschio femmina Rs 232
    tagliata dalla parte maschio e ci ho messo un pluning Rj11
    Poi ho sostituito tutti gli altri RJ 11

    http://forum.meteonetwork.it/showpos...7&postcount=23

    Gigi
    Ciao Gigi, è un pò di giorni che stà sezione del forum La Crosse và a rilento

    Infatti hai fatto bene a sostituire l' RJ11 perchè il problema è lì... anche perchè non è che tutti hanno la possibilità di farsi un cavo schermato che oltretutto non è necessario dentro casa, certo che se è schermato è meglio

    a tutti
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cavetto dati ws23xx

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Infatti hai fatto bene a sostituire l' RJ11 perchè il problema è lì... anche perchè non è che tutti hanno la possibilità di farsi un cavo schermato che oltretutto non è necessario dentro casa, certo che se è schermato è meglio

    a tutti
    secondo me sarebbe interessante per molti averli già fatti, questi cavetti,se no bisogna comperarsi la pinza a crimpare, e lo stesso lavoro è piccolo ma implica conoscenze e manualità non indifferenti....insomma bisogna saperlo fare.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cavetto dati ws23xx

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Grazie Conte



    Ciao Gigi, è un pò di giorni che stà sezione del forum La Crosse và a rilento

    a tutti
    Si ho visto .

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Infatti hai fatto bene a sostituire l' RJ11 perchè il problema è lì... anche perchè non è che tutti hanno la possibilità di farsi un cavo schermato che oltretutto non è necessario dentro casa, certo che se è schermato è meglio
    Io la pinza la ho presa su Ebay €10.00 compresa spedizione dalla Cina !!!


    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    secondo me sarebbe interessante per molti averli già fatti, questi cavetti,se no bisogna comperarsi la pinza a crimpare, e lo stesso lavoro è piccolo ma implica conoscenze e manualità non indifferenti....insomma bisogna saperlo fare.
    Purtroppo la maggior parte dei cavi bisogna chiuderli sul posto .

    La manualità , si impara da piccoli e la si coltiva nel tempo
    Quindi un invito ai Giovani
    provate, modificate magari bruciate provando si impara tutte esperienze che nel futuro ripagano.

    Le mie cognate mi apprezzano per questo
    e mi contraccambiano in natura ............................
    cene, dolci

    Gigi

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Cavetto dati ws23xx

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    .........
    Le mie cognate mi apprezzano per questo
    e mi contraccambiano in natura ............................
    cene, dolci

    Gigi
    Ahhhhhhhhhhhhh, per un attimo ero rimasto allibito.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cavetto dati ws23xx

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Questa notizia la riporto sperando che possa essere di aiuto ai possessori della 23xx che lamentano instabilità di collegamento consolle/PC.

    E' passato tanto tempo ma ancora il problema del cavetto lamentato tanto tempo fà anche in questo forum, non è stato risolto da LaCrosse.

    Per fortuna che avevo letto del problema di mancato collegamento tra consolle e PC anche se non era chiaro se si trattava di cavi interrotti, saldature difettose nel DB9 della seriale, errato crimpaggio del plug o altro.

    Credo di aver capito che si tratta di plug difettosi o di scarsa qualità usati da Lacrosse.

    Se vedete la prima foto, sulla sinistra è un cavo da me rifatto e a destra è quello originale della 2350.

    E' ben visibile che le placchette dei contatti del mio sono sensibilmente piu alte che nell'altro.
    Questa differenza in altezza fà si che su quello originale le mollette della consolle non arrivano o arrivano male non garantendo un contatto stabile con i contatti dorati del plug maschio, mentre nell'altro sicuramente vanno a toccare le placchette del plug, placchette che oltretutto hanno una superficie maggiore nel mio plug rispetto a quelle del plug della 2350 come visibile nella foto di destra in cui il plug della 2350 è a sinistra e quello mio è a destra.

    Il difetto era quello di un collegamento instabile che andava e veniva probabilmente a seconda di come forzava il plug nel soket della consolle, è bastato ripinzare un plug nuovo sul cavo originale per avere un collegamento stabile.

    Devo aggiungere che se riesco a crimpare un plug in maniera migliore di

    Lacrosse, come posso dar fiducia che i cavi non siano interrotti o

    che le saldature non siano difettose nel DB9 della seriale?

    Il mio cavetto nuovo di zecca in dotazione Lacrosse non funzionante l'ho

    testato senza plug scoprendo i 4 fili e mi sono accorto che il plug era

    crimpato bene.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cavetto dati ws23xx

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Devo aggiungere che se riesco a crimpare un plug in maniera migliore di

    Lacrosse, come posso dar fiducia che i cavi non siano interrotti o

    che le saldature non siano difettose nel DB9 della seriale?

    Il mio cavetto nuovo di zecca in dotazione Lacrosse non funzionante l'ho

    testato senza plug scoprendo i 4 fili e mi sono accorto che il plug era

    crimpato bene.
    Il cavetto di cui parliamo si vede lontano un miglio che non è il massimo, e notate che con il convertitore usb ci sono tre connessioni, fosse stata un'uscita usb una sola, con le saldature o con un connettore sul circuito stampato.
    va beh....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Cavetto dati ws23xx

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Devo aggiungere che se riesco a crimpare un plug in maniera migliore di

    Lacrosse, come posso dar fiducia che i cavi non siano interrotti o

    che le saldature non siano difettose nel DB9 della seriale?

    Il mio cavetto nuovo di zecca in dotazione Lacrosse non funzionante l'ho

    testato senza plug scoprendo i 4 fili e mi sono accorto che il plug era

    crimpato bene.
    Forse è bene precisare che il cavetto originale LaCrosse non è che è crimpato male.

    Se così fosse se ne dovrebbe dedurre che ad un controllo di continuità elettrica a freddo troveremmo che uno o piu fili che partono dal DB9 non sarebbero in contatto elettrico con le placchette dei contatti stessi del plug.

    Il problema è che Lacrosse ha usato e stà ancora usando (probabilmente fino a quando non li esaurisce) dei plug non rispondenti alle specifiche per cui i contatti dei plug, quelle placchette dorate, a seguito della crimpatura vanno a finire troppo in basso e questo fa si che le mollette facenti parte dello zoccolo che accoglie il plug stesso non riescono a fare un contatto garantito con le stesse placchette ma si bloccano nelle gole prima delle placchette stesse.

    Per cui se ci limitiamo a fare un controllo con il tester vedremo che la crimpatura è corretta ma solo perchè magari aiutandoci con uno spillo sul puntale del tester riusciamo a raggiungere comunque la placchetta, cosa che invece nel normale uso le mollette non riescono ad arrivare.

    Io nel cassettino avevo almeno tre tipi di marca diversa di plug rj13 e tutti e tre i tipi dopo la crimpatura presentavano le placchette ben al disopra del livello del plug LaCrosse come è anche visibile nell'allegato ad inizio therad.

    In definitiva, ho collegato il plug nella consolle e ho misurato sul lato DB9 con l'ohmmetro non trovando le stesse resistenze che invece trovavo sul circuito stampato dato che avevo aperto anche la consolle per capire il problema, comunque il cavetto risultava elettricamente sano allora ho crimpato un nuovo connettore e tutto è tornato a funzionare

    Poi è chiaro che tutto puo accadere compreso un filo interrotto a metà cavo, o una saldatura difettosa sul DB9.

    E poi non è detto che Lacrosse faccia le crimpature o le saldature meglio di noi, ricordo che i televisori Philips erano famosi per dare lavoro ai teleriparatori semplicemente perchè soffrivano di saldature "fredde" e la Philips ha sicuramente esperienza industriale non da poco.

    Spero di aver chiarito meglio

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •