Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    75
    Messaggi
    5,540
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito HeavyWeather si blocca con la ws3650

    HeavyWeather è da sempre considerato una roccia, bruttino ma efficace...

    Negli ultimi 3 giorni mi si è bloccato una volta al giorno in orari diversi.

    In condizioni normali vedo un ciclare tra "pronto" e "in comunicazione con la stazione meteo" in basso a sinistra di HW e tra un "pronto" e l'altro ho un periodo di circa 5 secondi che porta anche ad un aggiornamento dei dati meteo nella sua schermata grafica, poi chissà per quale ragione comunque currdat.lst è scritto ogni minuto...ma questa è un'altra storia....

    Ora noto che in HW quando tutto funziona, la scrittura della righa in "dati" è ritardata di 3 minuti e 10 secondi rispetto all'orario in cui dovrebbe scrivere i dati stessi, mi spiego meglio...

    Ho settato a 5 minuti l'intervallo di scrittura dei dati per cui mettiamo che dovrebbe scrivere la righa alle 17,45 e invece la scrive alle 17,48 e 10 secondi marcandola comunque 17,45 per cui la successiva 17,50 e così via.

    Prima ricordo che la scriveva appena dopo le 17,45 qualche secondo dopo... ma questo secondo me è solo un sintomo di qualche cosa di nuovo che è intervenuto....

    Comunque quando si blocca del tutto la scrittura della righa dati, la scritta in basso rimane su "in comunicazione con la stazione meteo" a tempo indeterminato mentre l'accessibilità ai menu di HW è ancora possibile segno che non è del tutto "bloccato"

    Collegamenti e cavi li escluderei dal problema dato che basta chiudere e riavviare HW per riavere un funzionamento regolare.

    Attualmente il file History.dat è composto da 55.000 record poco più...

    A qualcuno si è presentato mai un problema simile??
    Anche voi mantenete l'history.dat intero per tutto l'anno completo o lo "alleggerite" e archiviate ogni tanto?? perchè frazionandolo perderei la continuità nelle statistiche di GW

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    63
    Messaggi
    3,206
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: HeavyWeather si blocca con la ws3650

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    HeavyWeather è da sempre considerato una roccia, bruttino ma efficace...

    Negli ultimi 3 giorni mi si è bloccato una volta al giorno in orari diversi.

    In condizioni normali vedo un ciclare tra "pronto" e "in comunicazione con la stazione meteo" in basso a sinistra di HW e tra un "pronto" e l'altro ho un periodo di circa 5 secondi che porta anche ad un aggiornamento dei dati meteo nella sua schermata grafica, poi chissà per quale ragione comunque currdat.lst è scritto ogni minuto...ma questa è un'altra storia....

    Ora noto che in HW quando tutto funziona, la scrittura della righa in "dati" è ritardata di 3 minuti e 10 secondi rispetto all'orario in cui dovrebbe scrivere i dati stessi, mi spiego meglio...

    Ho settato a 5 minuti l'intervallo di scrittura dei dati per cui mettiamo che dovrebbe scrivere la righa alle 17,45 e invece la scrive alle 17,48 e 10 secondi marcandola comunque 17,45 per cui la successiva 17,50 e così via.

    Prima ricordo che la scriveva appena dopo le 17,45 qualche secondo dopo... ma questo secondo me è solo un sintomo di qualche cosa di nuovo che è intervenuto....

    Comunque quando si blocca del tutto la scrittura della righa dati, la scritta in basso rimane su "in comunicazione con la stazione meteo" a tempo indeterminato mentre l'accessibilità ai menu di HW è ancora possibile segno che non è del tutto "bloccato"

    Collegamenti e cavi li escluderei dal problema dato che basta chiudere e riavviare HW per riavere un funzionamento regolare.

    Attualmente il file History.dat è composto da 55.000 record poco più...

    A qualcuno si è presentato mai un problema simile??
    Anche voi mantenete l'history.dat intero per tutto l'anno completo o lo "alleggerite" e archiviate ogni tanto?? perchè frazionandolo perderei la continuità nelle statistiche di GW

    Ciao Roberto
    Non te lo so dire perché HW si blocca a me non è mai successo .
    Per l'history io ne ho uno di un anno di dati ed è ok.
    Per GW puoi avere tutti gli history dat basta che li aggiungi nel settaggio di configurazione, Io ho provato con dei dati davis (*.wlk ) circa 55 file li mette in coda uno con l'altro
    Non perderai nulla

    Gigi

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,463
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: HeavyWeather si blocca con la ws3650

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    A qualcuno si è presentato mai un problema simile??
    Non mi pare di ricordare niente al riguardo in anni di utilizzo (5 abbondanti...)


    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Anche voi mantenete l'history.dat intero per tutto l'anno completo o lo "alleggerite" e archiviate ogni tanto?? perchè frazionandolo perderei la continuità nelle statistiche di GW
    Io lo alleggerisco ogni 6 mesi circa, di solito quando faccio pulizia allo schermo / pluvio, quindi non ti saprei dire se esiste o meno un limite di record massimi consentiti.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    77
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: HeavyWeather si blocca con la ws3650

    Non è che hai qualche progamma malefico ciucciato dalla Rete che ti impegna le varie porte del Pc? una passata di Spybot o altro che risistemi ?
    ps
    tiro ad indovinare, a me non è successo mai....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    36
    Messaggi
    12,634
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: HeavyWeather si blocca con la ws3650

    come grandezza del file, non ci sono limitazioni, solo quella della memoria dove viene scritto...

    mi dispiace che ti faccia questi problemi, a me in due anni non si è mai bloccato...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    75
    Messaggi
    5,540
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: HeavyWeather si blocca con la ws3650

    Grazie a tutti per le risposte

    Credo proprio che il problema sia la difficile individuazione della causa che lo genera data la sporadicità con cui si presenta....

    Gigi, non avevo fatto caso che era possibile aggiungere history. dat a piacimento....

    Blackfox, a che numero di record normalmente fai un taglia? ho capito che ne fai due all'anno ma il numero dipende anche dall'intervallo di acquisizione..

    Ibibi, ritengo poco probabile un malware nel PC, il muletto non ha praticamente applicativi installati dato che lo uso solo per il meteo e in più ho installato OneCare nella mia rete interna di casa dato che partecipo al beta test per Microsoft, un prodotto abbastanaza sicuro che non mi ha dato mai problemi, anzi fin troppo cautelativo... poi tutto può essere

    Bufera, ma anche tu hai un history.dat intero di due anni e mezzo??

    Una cosa volevo chiedere, ma la scrittura posticipata di 3 minuti abbondanti, voi l'avete o è quasi immediata all'intervallo di tempo impostato?? ritengo che quasi tutti usino 5 minuti per cui scritture a 5, 10, 15 ecc... minuti dell'ora??

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    63
    Messaggi
    3,206
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: HeavyWeather si blocca con la ws3650

    Anche io ho 5 minuti

    La scrittura nel record è sempre precisa es 07.30-07.35-07.40

    Delle volte HW non scarica immediatamente i dati magari ritarda 5 minuti ma poi la volta successiva li scarica .
    Es:
    Ora vedo che l'ultimo dato è stato scaricato alle 07.50 e non ha scaricato quello delle 07.55 , alle 08.00 scaricato anche quello delle 07.55

    Gigi

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,463
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: HeavyWeather si blocca con la ws3650

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Blackfox, a che numero di record normalmente fai un taglia? ho capito che ne fai due all'anno ma il numero dipende anche dall'intervallo di acquisizione..
    Mediamente intorno ai 50.000.....


    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Una cosa volevo chiedere, ma la scrittura posticipata di 3 minuti abbondanti, voi l'avete o è quasi immediata all'intervallo di tempo impostato?? ritengo che quasi tutti usino 5 minuti per cui scritture a 5, 10, 15 ecc... minuti dell'ora??
    Si, io uso uno intervallo di 5 minuti nella scrittura del file History; mi viene scritto dopo Max 1 minuto......passato il tempo di riferimento

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Vento teso L'avatar di Luca
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Marta / S.Lorenzo N.
    Età
    33
    Messaggi
    1,775
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: HeavyWeather si blocca con la ws3650

    Io avevo problemi sia con HW che con WD e VWS, insomma, con tutti i software !
    Infatti usavo la stazione sul portatile, mentre sul fisso no.
    Ho messo poi la porta seriale al pc fisso (prima non andavano perchè forse usavo il convertitore seriale-usb) e ora funziona tutto ok.
    Ora ho sempre problemi con WD, ma tanto ora uso WD e VWS.

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    75
    Messaggi
    5,540
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: HeavyWeather si blocca con la ws3650

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    CUT
    Si, io uso uno intervallo di 5 minuti nella scrittura del file History; mi viene scritto dopo Max 1 minuto......passato il tempo di riferimento

    Infatti anche io ricordo che così era anche per me...

    Adesso l'unica cosa che è cambiata da un mese a questa parte, è stato il muletto che prima era un notebook (con seriale nativa) e ora ho un Atom dual core (quasi clone ABACO PRIMO) anch'esso con seriale nativa, insomma in un mese mai dato problemi..

    Adesso di due programmi che uso, HW e GW non ce ne è uno che và senza creare problemi...

    HW si blocca ormai con frequenza giornaliera, e anche GW v281, crea molti problemi sia sull'FTP che sulle rappresentazioni grafiche della fotocamera...

    Oggi mi sono deciso, stò tentando di rimettere in piedi il vecchio portatile almeno per capire l'origine dei problemi, un passo dopo l'altro fino a trovare soluzione a tutti i guai...il tempo non mi manca, è solo il caldo che mi fà mancare la pazienza......

    Nel frattempo anche la WEBCAM è ferma dato che per problemi di privacy dovrò spostarla per cui si rende necessaria una carenatura per difenderla, nella nuova postazione, dal sole.
    Insomma un momento sfavorevole tra me e la stazione... passerà....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •