Mi pare di capire che la valutazione dei programmi che gestiscono le stazioni Meteo sono tre; oltre a Heavy Weather la scelta ricade su Weather Display e Virtual Weather Station. Se poi come il sottoscritto si utilizza una La Crosse WS3650 la scelta è limitata a solo su Hw. Ho provato VWS ma mi sembra di capire che la mia stazione non è gestita, mentre i valori rilevati da WD sono inesatti. Mi piacerebbe sapere se i possessori di questa stazione hanno altre possibilità, oppure continuare ad utilizzare solo ed unicamente Heavy Weather.
![]()
C'è anche GraphWeathersi usa con Heavy Weather.
Antoine Guilmard - Site personnel
Gigi![]()
Graziie Gigi,lo proverò senzaltro.
Siam sicuri che il VWS non riesca a festire la WS3650 ? La "vecchia" WS3600 la riusciva a gestire, è cambiato protocollo di comunicazione ?
Così è riportato sul sito della Ambient Weather:
La Crosse Technology WS-2300, WS-2305, WS-2308, WS-2310, WS-2315, WS-2317, WS-3600, and WS-3610 (all stations that run Heavy Weather).
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Infatti non sarei tanto sicuro...
I ricordi sono confusi dato che è passato del tempo, ma ricordo di aver installato sulla mia 3650 sia VWS che WD, non ricordo con quali risultati in termini di precisione dei dati ma i valori venivano acquisiti e mostrati e mi sembra anche giusti....
Li ho abbandonati entrambi per, a mio parere, difficile configurabilità di entrambi e poi ho provato GW che mi ha dato soddisfazioni nella creazione dei grafici, della gestione della webcam e delle statistiche... certo anche GW i suoi peccatucci li ha...ma se non altro è gratuito....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri