Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di SeRpEnT
    Data Registrazione
    25/07/09
    Località
    Ghedi (BS)
    Età
    39
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito problema sensore temperatura WS-2305

    Salve, ho da poco acquistato una WS-2305 dato che leggendo qua e la sembrava essere piuttosto precisa se relazionato al suo prezzo...

    Sono in fase di costruzione dello schermo solare...e nel frattempo ho voluto fare la prova dello 0° con il sensore immerso nell'acqua nel freezer.

    RISULTATO: -1,8° C

    Probabilmente se lo lasciavo dentro ancora un po' sarei arrivato anche a -1,9°... ma era già da circa 20-25min a -1,8°C

    Come è possibile una cosa del genere?? ok che ho usato acqua del rubinetto ma non credo che possa esserci tale differenza dall'acqua distillata

    Inoltre lasciando il sensore esterno vicino alla consolle i dati di temperatura sono più o meno uguali +/- 0,3° C

    Qualcuno sa dirmi se ho sbagliato qualcosa io? ho trovato un sensore sfigato? si può fare qualche modifica sulla scheda per 'tarare' il sensore?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: problema sensore temperatura WS-2305

    Citazione Originariamente Scritto da SeRpEnT Visualizza Messaggio
    Salve, ho da poco acquistato una WS-2305 dato che leggendo qua e la sembrava essere piuttosto precisa se relazionato al suo prezzo...

    Sono in fase di costruzione dello schermo solare...e nel frattempo ho voluto fare la prova dello 0° con il sensore immerso nell'acqua nel freezer.

    RISULTATO: -1,8° C

    Probabilmente se lo lasciavo dentro ancora un po' sarei arrivato anche a -1,9°... ma era già da circa 20-25min a -1,8°C

    Come è possibile una cosa del genere?? ok che ho usato acqua del rubinetto ma non credo che possa esserci tale differenza dall'acqua distillata

    Inoltre lasciando il sensore esterno vicino alla consolle i dati di temperatura sono più o meno uguali +/- 0,3° C

    Qualcuno sa dirmi se ho sbagliato qualcosa io? ho trovato un sensore sfigato? si può fare qualche modifica sulla scheda per 'tarare' il sensore?
    Prova a mettere il mix di acqua e ghiaccio, con dentro il sensore, nel frigo in modo che il sistema si stabilizzi con temp. esterna poco sopra allo 0°.

    A proposito, il sensore stava appoggiato sul fondo del contenitore o sospeso nel mezzo circondato da tutti i lati da acqua e ghiaccio?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Calma di vento L'avatar di SeRpEnT
    Data Registrazione
    25/07/09
    Località
    Ghedi (BS)
    Età
    39
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: problema sensore temperatura WS-2305

    quando l'ho messo dentro era completamente immerso, poi quando l'ho tirato fuori ho notato che avanzava fuori un angolo dall'acqua... (avevo usato un peso per tenerlo sotto ma a quanto pare si è spostato)

    ora che ci penso è proprio l'angolo dove c'è il sensore....

    Mi hai fatto venire un dubbio, ora rifaccio il test avendo cura che sia immerso per bene

  4. #4
    Calma di vento L'avatar di SeRpEnT
    Data Registrazione
    25/07/09
    Località
    Ghedi (BS)
    Età
    39
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: problema sensore temperatura WS-2305

    - 0,1° C

    Ok ora va meglio!!! era il sensore che non era completamente immerso!!

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: problema sensore temperatura WS-2305

    Citazione Originariamente Scritto da SeRpEnT Visualizza Messaggio
    quando l'ho messo dentro era completamente immerso, poi quando l'ho tirato fuori ho notato che avanzava fuori un angolo dall'acqua... (avevo usato un peso per tenerlo sotto ma a quanto pare si è spostato)

    ora che ci penso è proprio l'angolo dove c'è il sensore....

    Mi hai fatto venire un dubbio, ora rifaccio il test avendo cura che sia immerso per bene

    beh, per il sensore della 2300 ci vogliono 10 litri d'acqua e più per fare un buon test.

    Se usi il metodo solido/liquido già in partenza, così all'esterno del freezer, va bene anche che un pelo rimanga fuori

    viceversa per l'equilibrio di cristallizzazione in freezer, il sensore deve essere centrale rispetto alla massa d'acqua.

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  6. #6
    Calma di vento L'avatar di SeRpEnT
    Data Registrazione
    25/07/09
    Località
    Ghedi (BS)
    Età
    39
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: problema sensore temperatura WS-2305

    Purtroppo non ho un freezer così grande da farci stare 10 litri d'acqua...

    Ho cercato di usare il contenitore più grande che ci entrava e sarà stato da 1,5 litri dato che l'ho riempito con acqua del frigorifero (quasi una bottiglia...) e cubetti di ghiaccio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •