possiedo una WS2308 con anemometro a coppette..stanotte all'1.50 l'anemometro ha smesso di inviare i dati..poi tutto ad un tratto alle 9.34 ha ricomciato a trasmettere regolarmente senza che io toccassi nulla...cosa è potuto succedere?
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Guarda ... non immagini quanto sono bastardi i plug telefonici. Infatti e' una delle cose che rimprovero alla LaCrosse. In fondo i fili sono solo 4. Avrebbero potuto usare un altro tipo di collegamento anche del tipo a piccola morsettiera, ma quel tipo di RJ proprio no.
Ciao
Pat
confermo che la Lacrosse utilizza Plug telefonici RJ11 che a mio avviso sono molto deboli e non adeguatamente protetti , io ho avuto un problema simile ed e' bastato sostituire il plug e crimparlo meglio , e da allora nessun problema
Sarebbe stato meglio usare connettori elettronici , ne esistono di molti tipi e molto piu' resistenti e protetti e piu' sicuri in qualita' di problemi![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
ok grazie delle risposte..se si ripresenterà il problema saprò cosa fare...
mi si è ripresentato il problema..praticamente, come la scorsa volta, appena raggiunto il 90% di RH l'anemometro ha smesso di comunicare i dati..devo quindi provvedere a sostituire i plug? mi dite dove posso acquistarli e come sostituirli?
per l'acquisto li trovi in un negozio di elettronica ma anche nei magazzini forniti.
ti servira' anche la pinza crimpatrice per crimparli adeguatamente.
poi senza spellare i fili togli solo quel tanto di guaina che basta a farli entrare nel plug , inserisci il plug nella pinza crimpatrice e serri forte.
io io mio anemometro gli ho modificato il cavo mettendo un cavo di tipo ftp schermato e seguendo questa procedura.
anemometercable
![]()
Segnalibri