Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Nuovo acquisto.

  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/10/09
    Località
    Cosenza
    Età
    57
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nuovo acquisto.

    Ciao a tutti gli amici del forum.
    Mi sono appena iscritto, e volevo un consiglio sulla stazione che vorrei acquistare.
    L'intenzione di acqiustare una stazione meteo, è nata dalla volontà, di voler acquistare inizialmente, un termometro interno/ esterno per monitorare la temperatura.
    Leggendo questo forum poi, ho deciso di virare su una stazione meteo.
    Premetto che non ho mai posseduto una stazione meteo e quindi sono meno che un novizio.

    All'inizio ero orientato per una La Crosse 3650, ma poi ho desistito, adesso la mia scelta e fortemente indirizzata sulla La Crosse 2355, per i seguenti motivi:

    Della serie 23xx è quella che esteticamente mi piace di più.
    Cablabilità ( ho intenzione di cablarla)
    Prezzo contenuto.
    Quantità di opzioni, funzioni molto al di sopra di quelle di cui ha bisogno un super principiante come me.
    Facile reperibilità di software on line che supporta la stazione.
    Adesso ho due domande da porvi:
    la scelta è azzeccata ??
    Come montare i sensori esterni ???
    Considerate che questi li monterò su un palo sul tetto di casa.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Ultima modifica di corel; 29/10/2009 alle 15:41

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di jimpiccanti
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Milano-Romolo p.za Napoli, viale Troya (MI)
    Età
    41
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo acquisto.

    Benvenuto corel!
    penso la tua sia una buona scelta per iniziare! E il modello di cui parli offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Per il montaggio... tieni conto che l'anemometro e il pluviometro devono essere collegati via cavo(in dotazione ovviamente) al termoigrometro, il quale a sua volta pùò essere cablato (scelta consigliata) o funzionare i wireless (che risulta una buona alternativa in caso di impossibilità di cablare). L'anemometro può essere fissato sia su un palo verticale che orizzantale, tramite una particolare vite a forma di c (sempre in dotazione) o semplicemente tramite fascette in plastica( in questo caso devi controllare l'integrità delle stesse una o due volte l'anno per evitare spiacevoli sorprese). Il pluviometro va installato su superfice orizzontale e preventivamente messa in bolla, si puà agganciare tramite viti o sempre con le fascette in plastica( stesso discorso dell'anemometro in questo caso). Veniamo ora al termoigrometro... questo ti viene fornito di un simil schermo che in effetti serve solo a proteggerlo dalla pioggia, per effettuare corrette rilevazioni termiche necessita di uno schermo solare all'interno del quale essere posizionato. Ora hai 3 possibili strade da percorrere:1) comprare lo schermo solare passivo Davis( costo che si aggira sui 100 euro), autocostruirti uno schermo solare( seguendo le guide che trovi in questo forum, molto dettagliate e ben fatte), ordinare uno schermo passivo autocostruito e a norma che realizza un utente, o forse anche più di uno, di questo forum( il prezzo è sui 30 euro se non sbaglio). Tieni conto che il passivo davis andrebbe limato leggermene per consentire l'inserimento del sensore della lacrosse. Una volta che hai il tutto fissi lo schermo su un reggimensola o cmq un supporto ad L che andrai poi ad agganciare sul palo che metterai sul tetto. Il palo poi andrà assicurato con alcuni tiranti per evitare che con il vento oscilli troppo e faccia scattare il pluvio.penso di averti detto tutto...
    P.s. se gironzoli nel forum troverai molte foto di installazioni realizzate dagli utenti...
    Se poi metti qualche foto del luogo che hai scelto per installare la stazione, altri utenti più esperti di me ti sapranno dare sicuramente consigli più precisi!
    Neve a Milano
    Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo acquisto.

    Citazione Originariamente Scritto da corel Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti gli amici del forum.
    Mi sono appena iscritto, e volevo un consiglio sulla stazione che vorrei acquistare.
    L'intenzione di acqiustare una stazione meteo, è nata dalla volontà, di voler acquistare inizialmente, un termometro interno/ esterno per monitorare la temperatura.
    Leggendo questo forum poi, ho deciso di virare su una stazione meteo.
    Premetto che non ho mai posseduto una stazione meteo e quindi sono meno che un novizio.

    All'inizio ero orientato per una La Crosse 3650, ma poi ho desistito, adesso la mia scelta e fortemente indirizzata sulla La Crosse 2355, per i seguenti motivi:

    Della serie 23xx è quella che esteticamente mi piace di più.
    Cablabilità ( ho intenzione di cablarla)
    Prezzo contenuto.
    Quantità di opzioni, funzioni molto al di sopra di quelle di cui ha bisogno un super principiante come me.
    Facile reperibilità di software on line che supporta la stazione.
    Adesso ho due domande da porvi:
    la scelta è azzeccata ??
    Come montare i sensori esterni ???
    Considerate che questi li monterò su un palo sul tetto di casa.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    benvenuto compaesano...

    la stazione in questione, specie se la usi in modalità cablata, dovrebbe fornirti buone performance, ancora migliorabili con delle piccole ulteriori modifiche (tipo quella al pluviometro) e con l'installazione del termoigrometro in uno schermo solare ventilato 24/24...per quanto riguarda il montaggio, se installi sul tetto, devi trovare un luogo distante da canne fumarie ed usare un palo in ferro zincato, che però devi ancorare con dei tiranti...

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di jimpiccanti
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Milano-Romolo p.za Napoli, viale Troya (MI)
    Età
    41
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo acquisto.

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    benvenuto compaesano...
    azz non avevo notato!!!
    Siamo tutte e tre compaesani!!!( anche se ormai vivo a Milano)
    Io sono di Crotone(provincia) però, dallaltra parte della Sila
    Neve a Milano
    Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo acquisto.

    Citazione Originariamente Scritto da jimpiccanti Visualizza Messaggio
    azz non avevo notato!!!
    Siamo tutte e tre compaesani!!!( anche se ormai vivo a Milano)
    Io sono di Crotone(provincia) però, dallaltra parte della Sila

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/10/09
    Località
    Cosenza
    Età
    57
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo acquisto.

    Grazie dei consigli.
    Ho letto un po di roba sul forum e già avevo pensato di crearmi lo schermo solare.
    Ho dei vassoi di plastica bianca molto rigidi e spessore circa 3-4 mm, solo che sono rettangolari cm 30x20 non rotondi vanno bene uguale ??
    La modifica al pluviometro non la avevo trovata sul forum.
    Poi...... altra cosa che avrei intenzione di fare è di alimentare tramite corrente via alimentatore i sensori, eliminando le batterie, e questo ho visto che è stato fatto da un utente e ci stanno relative istruzioni e guide.
    Per la distanza minima dalla falda del tetto al primo sensore devo rispettare qualche misura ??? Oppure 50-60 cm vanno bene o devo alzarli di più ??

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di jimpiccanti
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Milano-Romolo p.za Napoli, viale Troya (MI)
    Età
    41
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo acquisto.

    Citazione Originariamente Scritto da corel Visualizza Messaggio
    Grazie dei consigli.
    Ho letto un po di roba sul forum e già avevo pensato di crearmi lo schermo solare.
    Ho dei vassoi di plastica bianca molto rigidi e spessore circa 3-4 mm, solo che sono rettangolari cm 30x20 non rotondi vanno bene uguale ??
    La modifica al pluviometro non la avevo trovata sul forum.
    Poi...... altra cosa che avrei intenzione di fare è di alimentare tramite corrente via alimentatore i sensori, eliminando le batterie, e questo ho visto che è stato fatto da un utente e ci stanno relative istruzioni e guide.
    Per la distanza minima dalla falda del tetto al primo sensore devo rispettare qualche misura ??? Oppure 50-60 cm vanno bene o devo alzarli di più ??
    allora, i piatti rettangolari dovrebbero andare bene lo stesso, pero' non ti so dire di che misura debbano essere, sempre sul tred dove si parla di schermi autocostruiti dovresti trovare maggiori info... sul fatto della plastica bianca non saprei dirti...il parere dei più da quanto ne so, è che comunche vada data una mono o due di smalto bianco anche se bianchi...prova a dare unp sguardo qui e vedi che dicono i ragazzi Idea piatti bianchi per schermo solare
    per quel che riguarda la distanza dal tetto non saprei...tieni conto che da terra l'altezza corretta sarebbe 1,80m...molto penso che dipenda anche dal rivestimento del tetto( se è in materiale che libera molto calore o meno)...
    Neve a Milano
    Inverno 2010/2011: 26/11 (1,5 cm); 27-28-30/11 (fiocchi); 01/12 (coreografia); 03/12 (fiocchi);05-06/12 (2 cm);17/12 (1,5 cm)

  8. #8
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo acquisto.

    Citazione Originariamente Scritto da corel Visualizza Messaggio
    Grazie dei consigli.
    Ho letto un po di roba sul forum e già avevo pensato di crearmi lo schermo solare.
    Ho dei vassoi di plastica bianca molto rigidi e spessore circa 3-4 mm, solo che sono rettangolari cm 30x20 non rotondi vanno bene uguale ??
    La modifica al pluviometro non la avevo trovata sul forum.
    Poi...... altra cosa che avrei intenzione di fare è di alimentare tramite corrente via alimentatore i sensori, eliminando le batterie, e questo ho visto che è stato fatto da un utente e ci stanno relative istruzioni e guide.
    Per la distanza minima dalla falda del tetto al primo sensore devo rispettare qualche misura ??? Oppure 50-60 cm vanno bene o devo alzarli di più ??
    30x20 sembra un tantino esagerato..cmq se vedi in alto nella sezione La Crosse c'è praticamente una bibbia sulla costruzione degli schermi quindi leggi tutto cosi ti schiarisci le idee...per quanto riguarda i sensori metti il pluvio a 50-60cm dalla falda, il termoigrometro almeno a 1.5/2m, e l'anemometro in alto...

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo acquisto.

    Citazione Originariamente Scritto da corel Visualizza Messaggio
    Grazie dei consigli.
    CUT
    Poi...... altra cosa che avrei intenzione di fare è di alimentare tramite corrente via alimentatore i sensori, eliminando le batterie, e questo ho visto che è stato fatto da un utente e ci stanno relative istruzioni e guide.
    CUT
    Ciao Corel e benvenuto...
    Ho letto che hai intenzione di cablare per cui non devi modificare nulla...
    Il cavo che unisce la consolle all'elemento centrale che è il T/H provvederà anche ad alimentare i sensori.
    Un' avvertenza a questo riguardo...
    Ti consiglio di tenere sempre inserite le batterie nella sola consolle, faranno da UPS in caso di mancanza energia primaria... e chiaramente alimenta la consolle anche e sempre con il suo alimentatorino.
    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/10/09
    Località
    Cosenza
    Età
    57
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo acquisto.

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Il cavo che unisce la consolle all'elemento centrale che è il T/H provvederà anche ad alimentare i sensori.
    Un' avvertenza a questo riguardo...
    Ohhhhhhhhhhh che bella notizia che mi hai dato !!!!!!!!!!!!!
    Io già stavo imparando a memoria il tuo pdf su come alimentare la stazione.
    L'unica cosa che i cavi mi sa che devo farmeli fare, dato che credo che 10 metri risultano un po corti per due-tre metri.
    Sono uguali a quelli del telefono vero ???

    Edit:
    Dato che come dicevo prima i cavi dovrò farli fare, quanti fili sono utilizzati per trasmissione dati ed alimentazione ??
    Ed in più invece di usare cavo telefonico + rj non sarebbe meglio usare cavo per impianti di allarme in virtù del fatto che sono anche schermati ???
    Ultima modifica di corel; 29/10/2009 alle 19:53

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •