Ciao .
Tra ieri ed oggi ho quasi terminato il passaggio dei cavi per cablare la mia ws2308.
Mi manca solo da sbucare in tetto attraverso il palo dell'antenna tv.
Ho gia' testato ed il segnale alla stazione dai sensori e dalla stazione al compiuter e' presente , attraverso 23mt di cavo schermato + i 10mt della piattina in dotazione.
lo schema di controllo e' cosi' disposto : compiuter al piano terra , stazione al primo e sensori sul tetto .
Sto anche costruendo lo schermo solare e ho gia' fatto il supporto del pluvio . Poi attacchero' il tutto al palo dell'antenna .
Vi terro' informati .
CIAO![]()
Ultima modifica di ranocchio; 15/01/2010 alle 21:06
Sicuramente era meglio se avessi aperto l'anemometro e risaldato i fili internamente.... Io ti consiglierei di evitare giunzioni poco accessibili fatte con i plug, rischi di creare un punto debole sul collegamento=possibile fonte di problemi.
Secondo me, se sei pratico un minimo di saldature, ti meriterebbe saldare il tutto filo a filo, ricoprire i singoli fili con un pezzo di guaina e poi riunire tutto "il malloppo" nuovamente tutto insieme in modo che sia a prova di umidità......
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ho capito , ma per avere tutto il cavo schermato devo saldarlo anche sul sensore di temperatura .
Il discorso di avere ancora il plug e' per questo , arrivo fino al palo dell'antenna con il cavo schermato , e in soffitta faccio le giunzioni .
Poi fuori ci passo il filo con il plug che va al sensore di temparatura , e da li riparto ai altri sensori .
non me la sento , anche se son pratico si saldature di aprire i sensori e saldarci il filo schermato .
Poi sarebbe ancora " in garanzia" .
Nessuno credo abbia eseguito saldature sul T/H (fra l'altro non credo neppure sia possibile) ma solo internamente all'anemometro, visto che il tratto di cavo maggiormente imputato per provocare eventuali raffiche fantasma, sembra sia proprio quello che va dal T/H all'anemometro.........
Io ti consigliavo semplicemente di raccordare, il tratto originale di cavo (che va dentro l'anemometro) e quello nuovo schermato che va sul T/H, mediante saldatura, evitando quindi i plug !
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Insomma, in definitiva era questa cosa qui:
Replace telephone cable with CAT5
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Li trovo nei negozi dei elettronica quei tubetti in ferrite , per eliminare le interferenze ?
Difficile dirlo, puoi provare... come puoi anche provare in negozi di informatica, a volte è possibile recuperarli anche da vecchi cavi dismessi o rovinati....
Sicuramente li trovi a catalogo RS
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri