Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Unhappy la crosse 2350 problemi interferenze

    Sapendo già in partenza che le lacrosse soffrono di problemi di massa a terra e interferenze varie voglio capire il perchè a me succede questo:
    dunque sono soggetto a strane interferenze per massa a terra mancante ne ho fatta una come dio comanda in giardino collegandovi solamente la mia stazione ovvero al case del pc, ho la stazione poi cablata con due cavi della lacrosse uno della 2350 e uno della defunta 3600, tutto sembrava risolto , si so bene che per risolvere definitivamente i problemi dovrei usare il cavo schermato dei antifurti, ma una cosa non capisco , ovvero il perchè puntualmente dalle 22.00 in poi ed entro al max le 24.00 io perda completamente il segnale dal sensore , ho qualche dato del pluvio sfalsato ogni tanto mentre anenometro tutto ok , e per riaviare il tutto son costretto a togliere e rimetter alimentazione alla stazione , per riavere immediatamente i dati, questo mi succede sia con che senza massa a terra è evidente che soffra di qualche interferenza , ma è possibile che mi tolga del tutto il segnale come se fosse in wireless e fuori portata? ho bisogno di info in merito e se qualcuno mi posta lo schema sul cavo schermato sul come vanno saldati i poli... grazie

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 problemi interferenze

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    ovvero il perchè puntualmente dalle 22.00 in poi ed entro al max le 24.00 io perda completamente il segnale dal sensore , ho qualche dato del pluvio sfalsato ogni tanto mentre anenometro tutto ok , e per riaviare il tutto son costretto a togliere e rimetter alimentazione alla stazione , per riavere immediatamente i dati

    Beh, forse lo avrai già fatto, ma cerchiamo di collegare l'inizio dei "problemi" con qualche evento..... Innanzi tutto mi par di capire che l'orario non è sempre lo stesso, varia dalle 22 alle 24, giusto? Da quanti gorni te lo fa ? Hai avuto condizioni meteorologiche simili (magari umide /nebbiose) nei giorni che ti ha dato problemi o no ?

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 problemi interferenze

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Beh, forse lo avrai già fatto, ma cerchiamo di collegare l'inizio dei "problemi" con qualche evento..... Innanzi tutto mi par di capire che l'orario non è sempre lo stesso, varia dalle 22 alle 24, giusto? Da quanti gorni te lo fa ? Hai avuto condizioni meteorologiche simili (magari umide /nebbiose) nei giorni che ti ha dato problemi o no ?

    le condizioni meteo non influiscono , lo fa circa da 8 giorni

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 problemi interferenze

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    le condizioni meteo non influiscono , lo fa circa da 8 giorni
    Ok e se tieni la consolle staccata dal PC (senza collegamento seriale) e magari facendola andare solo a batterie, escludendo quindi l'alimentatore di rete ?
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 problemi interferenze

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    le condizioni meteo non influiscono , lo fa circa da 8 giorni
    Difficile escluderlo a priori, potrebbe anche essere un problema di infiltrazioni di umidità che nella fascia oraria che indichi è elevata...

    Difficile stabilire un malfunzionamento del pluvio in una fascia oraria come hai stabilito tu, ci vorrebbe che tutti i giorni piovesse per buona parte della giornata e sicuramente nella fascia oraria delle 22.00 /24.00.

    Al contrario se il malfunzionamento fosse sul sensore T/H sarebbe plausibile un riscontro della sua mancata ricezione dati...

    Comunque se sei sicuro che in quelle ore il dato pluvio non giunge, ti consiglierei di dare un'occhiata al plug del pluvio che si connette al T/H, meglio se lo sostituisci a prescindere....

    Altra anomalia segnalata da piu di una persona sul pluvio delle 23xx, è una sua sensibilità ai disturbi in Radio Frequenza generati da apparati trasmittenti radioamatoriali, disturbi che non si riesce a bloccare con la messa a terra della stazione.

    Guarda caso le attività di trasmisssione in alcune frequenze vengono fatte dagli HAM proprio in notturna....hai stazioni radio amatoriali vicine?

    In questi casi, la cosa migliore è quella di mettere il cavo schermato al posto della piattina originale LaCrosse ( a proposito che centra la piattina della 3600 con la stazione 2350? )

    Altra cosa che ha risolto è stata quella di mettere un condensatore ceramico da un 5000pF in parallelo al reed in vetro sulla basetta del pluvio, soluzione che consiglio solo in ultima istanza...

    Per la sostituzione della piattina con uno schermato, puoi prendere spunto da qui, cambieranno i colori e la pinnatura ma la sostanza rimane la stessa:
    Replace telephone cable with CAT5

    Insomma, quando il problema è poco chiaro come in questo caso, si impone un approccio risolutivo per gradi successivi.....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 problemi interferenze

    23.21 solito stop tra poco esco a riavviare il tutto togliendo e ridando alimentazione praticamente tutti i dati spariscono è come se il cavo per intenderci viene staccato , quello che non capisco è il perchè sempre in orari simili e mai prima o dopo...

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 problemi interferenze

    Ma questa perdita l'hai con la stazione cablata?, anche a me e' successo con la 3600 di avere la perdita dei sensori anche con stazione cablata.
    Se fosse wireless si potrebbe imputare a qualche interferenza generata da router wireless o anche ripetitori di segnale tv che operano piu' o meno su quella frequenza.
    Purtroppo non e' che il manuale della la crosse aiuti molto,anzi diciamo che dice ben poco su come funziona il sistema,ovvero se la cablatura esclude automaticamente il sistema wireless oppure no, su quanti tentativi di riaggancio faccia la stazione base per rivedere i sensori.... anche se probabilmente si ha la perdita del codice di riconoscimento e questo fa' si che sia necessario risincronizzare il tutto.
    Ma se tu da unita' base forzi il riaggancio dei sensori non te lo prende? dovrebbe bastare quello senza dover ripristinare il tutto dal T/H .
    Potrebbe anche dipendere da uno sbalzo di tensione, se non lo hai,ti consiglierei di mettere sia il pc che l'alimentatore della stazione meteo sotto ad un gruppo di continuita',eviteresti cosi' di avere sbalzi di tensione ed altri disturbi provenienti dalla rete elettrica
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 problemi interferenze

    non posso crederci questa notte tutto oik, colpa della pioggia?

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    58
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Siamo al dunque?

    a forza di far tentativi di escludere le possibili cause del perchè la stazione cablata perde totalmente il segnale dal sensore sono arrivato a dedurre visti i disturbi televisivi nel preciso istante incui perdevo il segnale , che tutto ciò sia causato dalle trasmissioni radio del mio vicino di casa radioamatore , mentre trasmetteva in telegrafia ( chi è radioamatore sa di che parlo ) probabilmente con l'antenna filare posta a circa 5 m dai sensori... ora sto valutando la possibilità di far un riavvio forzato della centralina della stazione togliendo e rimettendo corrente al alimentatore, mi chiedevo però se togliendo l'alimentazione per pochi minuti e non avendo le batterie inserite ( altrimenti non funziona il riavvio ) i dati presenti e memorizzati in heavy weather non vadano persi o modificato una volta che la stazione ritarsmettendo i dati verso il pc dovesse segnare dei valori diversi per esempio il pluvio, datemi info... grazie

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo al dunque?

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    a forza di far tentativi di escludere le possibili cause del perchè la stazione cablata perde totalmente il segnale dal sensore sono arrivato a dedurre visti i disturbi televisivi nel preciso istante incui perdevo il segnale , che tutto ciò sia causato dalle trasmissioni radio del mio vicino di casa radioamatore , mentre trasmetteva in telegrafia ( chi è radioamatore sa di che parlo ) probabilmente con l'antenna filare posta a circa 5 m dai sensori... ora sto valutando la possibilità di far un riavvio forzato della centralina della stazione togliendo e rimettendo corrente al alimentatore, mi chiedevo però se togliendo l'alimentazione per pochi minuti e non avendo le batterie inserite ( altrimenti non funziona il riavvio ) i dati presenti e memorizzati in heavy weather non vadano persi o modificato una volta che la stazione ritarsmettendo i dati verso il pc dovesse segnare dei valori diversi per esempio il pluvio, datemi info... grazie
    Era una possibilità che ti avevo prospettato.......

    Invece di avventurarti in accensioni e spegnimenti che potrebbero renderti la vita scomoda, perchè non provi ad eliminare il male alla radice?

    Prendi qualche ferrite di quelle che si possono aprire a metà e poi richiudere, e le piazzi sui cavi in prossimità sia dei sensori e anche della consolle, insomma se non costano uno sproposito e non dovrebbero.. mettine anche un paio per cavo ad ogni estremità e comprendici anche i cavi di alimentazione....

    In mancanza del tipo "apri e chiudi" potresti se sono piu facilmente reperibili, provare a mettere quelle chiuse ad olla, al filo ci fai fare un giro dentro all'anello a mò di spirale.

    Comunque sul forum ci sono in parecchi che anche trasmettono e magari hanno individuato la giusta medicina

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •