Ciao
Ho terminato da pochi giorni l’installazione della mia La Crosse ws 2357.
Ho qualche problemino da risolvere:
Ho utilizzato GraphWeather per pubblicare i dati della stazione seguendo la dettagliata guida di Gigi600 .
Ho un problemino sulla banderuola del vento che non mi appare nel indicatore circolare nel grafico riassuntivo elaborato da Gigi 600.
Per quanto riguarda la direzione del vento la banderuola dell’ anemometro montato sul tubo della antenna che si trova alla sommità del tetto a circa 1.5 mt non mantiene una direzione stabile ma fa delle rotazioni anche di 90 ° . Credo senta la turbolenza creata dal tetto.
http://chioggiameteo.altervista.org/
grazie
Carlo
controlla che il file immagine della lancetta sia nella giusta posizione
dovrebbe essere questo "img_modern_index4_120x40.png"
se hai cambiato la posizione del file .xml o hai spostato l'immagine, non lo trova
<current_wind_direction color1="FFFF0000" color2="FF00FF00" filled="1" texture="img_modern_index4_120x40.png" side="left" thick="9" axisdelta="0"/>
In effetti mi manca il file della lancetta,dentro il file decompresso che si chiama :rapporto_gigi non c'è.
ho provato a usare la lancetta di un altro rappoarto rinominata "img_modern_index4_120x40.png" e messa dentro rapporto_gigi ma non la vede.
Grazie
Carlo
Devi vedere nel codice di gigi come viene chiamato il file, non è detto che sia "img_modern_index4_120x40.png"
se il nome non coincide, o rinomini il file, o cambi il nome del file nel codice
i file devono stare nella stessa cartella![]()
Bene per la banderuola del vento ho risolto.
Ho notato una instabilità di heavy weather 2.0 beta release ogni tanto si chiude e da errore.
Secondo voi quanto dovrei alzare l’anemometro per uscire dalla turbolenza del tetto?
Carlo
Questa è la posizione dell'anemometro a circa 1.2 mt cercherò di alzarlo tra le due antenne.
La stazione è collegata con L'adattatore usb.
Carlo
Visto che lo puoi alzare alzalo, per la direzione non credo che influisca, per la velocità può darsi di si, ma secondo me potrebbe andare bene anche così.
Io il collegamento usb l'ho usato pochi giorni, e qualche problemino c'era,
ma con la seriale nessun problema, forse (da accertare) ci potrebbero essere errori nei dati (pioggia fantasma e altro), ma è da accertare.
Ho alzato l'anemometro 30 cm sopra l'antenna e la situazione è migliorata notevolmente.
ora sono alle prese con un muletto dove ho reinstallato XP .
Ho scaricato l'ultima versione di Graph Weather ma quando lancio il programma dopo pochi secondi mi esce una finestra con scritto:
An error occurred in GraphWeather .
The program exit now.
Ho provato ad reinstallare il programma ma senza risultati.
Avete un idea sul da farsi
Grazie
Carlo
Allora, GW è di una suscettibilità unica, basta guardarlo per storto che si blocca...
Consiglio di Gigi..... dopo ogni settaggio fatto e alla fine di tutti i settaggi vari, chiudere GW e riaprirlo senza piu guardarlo....
Altra cosa, il muletto tanto muletto non deve essere, io lo faccio girare sotto W2000 con un P3 a 800MHz e 512M ram, penso sia uno scalino veramente minimo sotto al quale non si dovrebbe scendere, in particolare se il muletto deve gestire anche altri progr, tipo PSRemote o HeavyWeather.
Altra cosa... GW per funzionare deve trovare già installato Microsoft .NET Framework, sul mio ho la V3.5 sp1.
Comunque a parte la facilità a bloccarsi, all'avvio deve funzionare... guarda se segnala qualche cosa di strano.... qualche messaggio...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri