Risultati da 11 a 20 di 40

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di SeRpEnT
    Data Registrazione
    25/07/09
    Località
    Ghedi (BS)
    Età
    39
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Trovata possibile causa dell'impossibilità di raggiungere UR vicine al 100% (lacrosse)

    oggi mi sono letto un po' di info trovate su questo forum circa gli igrometri lacrosse, che posso riassumere di seguito:


    -raggiungimento di U.R. del 100% quasi impossibile...

    -U.R. massime raggiungibili variabili (da 89% a 99%) da igrometro a igrometro (anche se stessi identici modelli)

    Girando sul forum ho anche trovato il datasheet molto interessante e utile http://www.datasheetarchive.com/pdf-...DSA-190063.pdf dal quale si apprende che il sensore è di tipo capacitivo...

    Oggi ho smontato il mio termo-igro per vedere come mai non superasse mai l' 89% di umidità anche avvolgendolo in uno straccio umido in un contenitore stagno....

    Osservandolo alla lente ho trovato una sorpresae FORSE ANCHE IL PERCHE' MOLTI IGROMETRI LACROSSE RESTANO LONTANI DAL 100% di U.R...


    Guardando le foto, (purtroppo è il massimo che sono riuscito a fare) la parte cerchiata secondo me è il sensore capacitivo vero e proprio, proprio perchè è fatto da tante righe verticali parallele (in foto non si vedono molto bene ma a occhio si vedono bene) tipiche di un condensatore superficiale...
    Se notate parte delle righe è coperto dalla resina nera!!!!!
    Se ho ragione a supporre che quello è il sensore igrometrico così come è messo non sarà MAI COMPLETAMENTE ESPOSTO, da qui ecco probabilmente la spiegazione di come mai la mia stazione non abbia mai superato l' 89% di UR ed ecco spiegato anche come mai alcuni vanno meglio degli altri... dipende da quanto sono coperti dalla resina....

    Aspetto conferme e pareri da qualche elettronico più esperto di me


    Ora non resta che trovare il modo di rimuovere la resina in eccesso senza rovinare il sensore.... cosa molto difficile
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LaCrosse WS-2305 wireless

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •