Risultati da 1 a 3 di 3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di damiano72
    Data Registrazione
    14/09/09
    Località
    ponte buggianese (PT
    Età
    52
    Messaggi
    1,125
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito spostare sensori...30/40mt di cavo ..sono troppi?

    Salve.Avrei deciso di mettere la stazioncina a norme "letterarie" omm e farla classificare come extraurbana a pieno titolo,pertanto:
    Termo/igrometro
    da 1.70 a 2.00 metri
    Superficie erbosa obbligatoria, esposizione schermo solare a Sud, distanza da eventuali edifici, almeno 10 metri.
    Pluviometro
    Alla medesima altezza del sensore di temperatura/umidità.
    In campo aperto, lontano almeno 10 metri da ostacoli verticali, quali edifici o alberi che ne impediscano l'accumulo della pioggia o neve sopratutto in caso di precipitazioni trasversali.
    Radiazione Solare.

    Oltre i 2.00 metri
    Alla sommità del palo dove sarà installata la stazione meteorologica.
    Anemometro
    Da 2.50 a 10.00 metri di altezza.
    Anch'esso in campo aperto, alla sommità del palo e comunque non oltre i 10 metri di altezza, lontano da ostacoli verticali per almeno 10 metri.

    a questo punto ,lascerei l'anemometro a circa un paio di metri dal tetto (altezza totale 8/9 mt il campo aperto e' gia' assicurato non avendo nulla di nulla per centinaia di metri): ed il pluvio ed il TH lo "allungherei " mettendolo a una 30ina di metri in pieno campo aperto a circa 1,80 mt ,rivolto a sud ecc ecc .
    Ora ,visto che non me la sento di utilizzare il wireless..non credo ce la farebbe..ne' fare tante modifiche alle antenne o simili (lacrosse ws 2355) avrei da fare un po di "prolunghe".
    infatti considerando che l'anemometro va sul Th e da TH devo tornare alla stazione mi ci vorranno una 30ina di metri di cavo dall'anemometro al TH e dal TH per tornare in casa.
    Come cavo utilizzerei del cat 5 schermato ..o anche meglio ..vediamo.
    Secondo voi sono troppi ?? ci saranno problemi??
    prima di cimentarmi vorrei opinioni o esperienze.
    grazie
    La crosse WS2355 + Davis 7714
    My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
    Il Sito www.meteopontebuggianese.com
    webcam.....sperem...

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Genova/Oregina ( Alture )
    Messaggi
    865
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: spostare sensori...30/40mt di cavo ..sono troppi?

    Citazione Originariamente Scritto da damiano72 Visualizza Messaggio
    Salve.Avrei deciso di mettere la stazioncina a norme "letterarie" omm e farla classificare come extraurbana a pieno titolo,pertanto:
    Termo/igrometro
    da 1.70 a 2.00 metri
    Superficie erbosa obbligatoria, esposizione schermo solare a Sud, distanza da eventuali edifici, almeno 10 metri.
    Pluviometro
    Alla medesima altezza del sensore di temperatura/umidità.
    In campo aperto, lontano almeno 10 metri da ostacoli verticali, quali edifici o alberi che ne impediscano l'accumulo della pioggia o neve sopratutto in caso di precipitazioni trasversali.
    Radiazione Solare.

    Oltre i 2.00 metri
    Alla sommità del palo dove sarà installata la stazione meteorologica.
    Anemometro
    Da 2.50 a 10.00 metri di altezza.
    Anch'esso in campo aperto, alla sommità del palo e comunque non oltre i 10 metri di altezza, lontano da ostacoli verticali per almeno 10 metri.

    a questo punto ,lascerei l'anemometro a circa un paio di metri dal tetto (altezza totale 8/9 mt il campo aperto e' gia' assicurato non avendo nulla di nulla per centinaia di metri): ed il pluvio ed il TH lo "allungherei " mettendolo a una 30ina di metri in pieno campo aperto a circa 1,80 mt ,rivolto a sud ecc ecc .
    Ora ,visto che non me la sento di utilizzare il wireless..non credo ce la farebbe..ne' fare tante modifiche alle antenne o simili (lacrosse ws 2355) avrei da fare un po di "prolunghe".
    infatti considerando che l'anemometro va sul Th e da TH devo tornare alla stazione mi ci vorranno una 30ina di metri di cavo dall'anemometro al TH e dal TH per tornare in casa.
    Come cavo utilizzerei del cat 5 schermato ..o anche meglio ..vediamo.
    Secondo voi sono troppi ?? ci saranno problemi??
    prima di cimentarmi vorrei opinioni o esperienze.
    grazie
    Evita il wireless Lacrosse, almeno che non sia l'ultima spiaggia, quindi all'opposto se puoi cabla via cavo e non farti problemi, primo per la stabilità di trasmissione, secondo avrai un campionamento migliore ogni 8 secondi ,rispetto una latenza più ampia del wireless ,,non avrai più problemi con i capricci delle pile ( magari durante una bella nevicata o temporale ) con il rischio di perdere i dati ..ed eventuale sostituzione pile .... , ti ho citato alcuni dei vantaggi della cablatura... cmq io ho steso 80 mt di cavo per la mia ws2300 24/24 h senza alcun problema da oltre un'anno , senza fin'ora perdere un colpo .
    Quanto scritto si riferisce alla mia personale esperienza, ma cmq ho letto di molti altri utenti che hanno cablato anche con oltre 100 mt di cavo , senza anomalie...


  3. #3
    Vento moderato L'avatar di damiano72
    Data Registrazione
    14/09/09
    Località
    ponte buggianese (PT
    Età
    52
    Messaggi
    1,125
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: spostare sensori...30/40mt di cavo ..sono troppi?

    Citazione Originariamente Scritto da SubSeven Visualizza Messaggio
    Evita il wireless Lacrosse, almeno che non sia l'ultima spiaggia, quindi all'opposto se puoi cabla via cavo e non farti problemi, primo per la stabilità di trasmissione, secondo avrai un campionamento migliore ogni 8 secondi ,rispetto una latenza più ampia del wireless ,,non avrai più problemi con i capricci delle pile ( magari durante una bella nevicata o temporale ) con il rischio di perdere i dati ..ed eventuale sostituzione pile .... , ti ho citato alcuni dei vantaggi della cablatura... cmq io ho steso 80 mt di cavo per la mia ws2300 24/24 h senza alcun problema da oltre un'anno , senza fin'ora perdere un colpo .
    Quanto scritto si riferisce alla mia personale esperienza, ma cmq ho letto di molti altri utenti che hanno cablato anche con oltre 100 mt di cavo , senza anomalie...

    Grassssssie

    La crosse WS2355 + Davis 7714
    My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
    Il Sito www.meteopontebuggianese.com
    webcam.....sperem...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •