Risultati da 1 a 10 di 113

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometro e pluviometro

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    eh x una foto è un casino . adesso vorrei lasciare tutto fermo visto che a test andava . nel weekend se nn dovesse piovere provo di nuovo con la siringa e vediamo se regfistra . in caso apro e faccio la foto .
    cmq io ho utilizzato una renella del cavolo . quella che si usa nelle morsettiere dei motori è molto fina . se eventualmente è troppo grossa basta che gratti con le forbici la bascula quel tanto che basta . cmq nel mio caso la bascula NON è scattata . cioè quando si blocca si sente aprendolo la bascula che CADE . è come se rimanesse bloccata a mezzaria . nel funzionamento sia a chiuso che aperto dopo aver riposizionato l'imbuto oscilla libera .


    cmq per togliere il perno fai leva con un cacciavite dal lato dove c'è la scheda . in pratica cerchi di piantare il cacciavite tra perno e quella parete di supporto scheda. poi prendi il perno con le pinze e lo sfili . la ranellina io l'ho messa subito dopo aver infilato il perno proprio prima di inserire la bascula proprio x avvicinarla .

    Cmq mi sto rompendo . Se nn va ancora vedo se prendere il pluvio nuovo . mi pare costi un 30 euro .
    Oggi ho provato a smuovere la bascula con le dita, (soffiandoci non riesco,

    perchè essendo sul tetto il pluvio è più alto di me che sono 1,90m e la base è

    fissata col silicone) sono andato a vedere in console e segnava.

    Poi ho messo l'imbuto ho spruzzato con un diffusore a nebbia l'acqua sull'imbuto, il

    primo scatto va a buon fine.

    Poi provo di nuovo, faccio fare due basculate, ma questa volta invece di 1 mm

    segna 0,5 mm.

    Per me è da comprare nuovo: non riesco a capire cosa succeda quando l'imbuto è

    inserito.

    La bascula sul perno ha un gioco inferiore al mm sulla distanza dal reed che credo sia necessario per rendere la bascula sempre libera,

    mi sbaglierò eh....spero che tu abbia risolto.

    Se lo comprerò nuovo proteggerò le pareti esterne dell'imbuto dal sole.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 30/03/2011 alle 20:52

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •