Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: Problemi di ricezione

  1. #11
    Vento teso L'avatar di Luca
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Marta / S.Lorenzo N.
    Età
    34
    Messaggi
    1,775
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi di ricezione

    Sì, l'ho già visto.
    Non sarà come cablata ma sicuramente potrebbe andare meglio!!

  2. #12
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi di ricezione

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Visualizza Messaggio
    Sì, l'ho già visto.
    Non sarà come cablata ma sicuramente potrebbe andare meglio!!
    Ma quanto costa una cosa cosi?

    Sicuramente per chi ha questi problemi come li ho io, potrebbe essere uno strumento più che efficace per apportare migliorie di segnale.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #13
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi di ricezione

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    E con questo non ci possono essere delle migliorie anche nella ricezione dove ci sono problemi d'interferenza?

    WIS23 - Upgrade WS23XXA mio parere sembra ottima come cosa, specie per chi, come me, non ha la possibilità di cablare la stazione!
    Ah, intendevi quello ! Non si tratta però di un amplificatore, ma presumo un sistema che propose (molto generosamento devo dire) in origine sul nostro forum il mitico Vedo Prevedo

    http://forum.meteonetwork.it/stazion...tml#post960371

    poi evidentemente la soluzione iniziale è stata rielaborata (aggiunto un tx a 433 Mhz) e adattata per funzionare da sola con la consolle ws2350 "originale".

    Per tornare alla tua domanda.......l'introduzione di una antenna stilo seppur quasi sicuramente disadattata (non credo siano state fatte misurazioni e adattamenti di R.O.S per ottimizzarla) ed ipotizzando che a livello di potenza in tx si sia rimasti nel rispetto delle legge, porterà sicuramente a dei vantaggi, ma non ti aspettar "miracoli" !

    SE il segnale ti arriva a tratti, ma arriva.....ci sta che quella soluzione (quanto costa piuttosto... poco non credo.....) ti garantisca buoni risultati, ma SE dovessero esserci veramente interferenze massicce, mah ??!!

    Io ti ho già detto quale soluzione provare per prima, poi se già ottieni........magari prendendoti anche quel sistemino, avrai anche il vantaggio di avere i dati ogni 8 secondi !

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #14
    Vento teso L'avatar di Luca
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Marta / S.Lorenzo N.
    Età
    34
    Messaggi
    1,775
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi di ricezione

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Ma quanto costa una cosa cosi?

    Sicuramente per chi ha questi problemi come li ho io, potrebbe essere uno strumento più che efficace per apportare migliorie di segnale.
    Una 70ina mi pare..
    Sta su eBay.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •